Torta decorata barattolo di nesquikTorta per circa 35 persone: Ingredienti pan di spagna per ogni cerchio ovale 5 uova x 3 160 gr. di zucchero x 3 160 gr. di farina x 3 Ingredienti per farcire: 12 uova di crema pasticcera 200 ml. di panna fresca gocce di cioccolato 1 litro di latte 4 cucchiai di cacao Ingredienti per la copertura: doppia dose di crema al burro 1,500 kg. di pasta di zucchero gialla pasta di zucchero bianca e colori alimentari per la decorazione Gum paste per la tazza Attrezzatura: una forma ovale per la cottura per pan di spagna da 28 x 12 una tazza da colazione per fare la base della tazza in gum paste Base in polistirolo ovale alta circa 15 cm. vassoi ovali sottotorta pellicola per alimenti pioli per sostegno torta cannuccia di circa 1 cm. di diametro per mettere al centro della torta colla a caldo per incollare i vassoi Preparazione: Con molti giorni di anticipo preparare la tazza. Foderare una tazza con pellicola trasparente e mettere dentro un pezzo di pasta di gomma bianca. Far asciugare molto bene, poi estrarre la pasta di gomma, capovolgerla e foderare la tazza con pasta di gomma del colore desiderato, mettere il manico e far asciugare di nuovo. Preparare la parte decorata, stendere un pezzo di pasta di zucchero gialla di circa 2 mm. di spessore, alta circa 28 cm. e larga circa 40 cm. Iniziare a creare il disegno; stendere la pasta di zucchero del colore desiderato, appoggiare sulla pasta un pezzo di pellicola per alimenti e sopra il disegno stampato di carta. Pressare lungo tutto il bordo del pezzo di pasta scelto da ritagliare, togliere quindi la carta e la pellicola, ritagliare il disegno e metterlo pezzo per pezzo, sulla pasta di zucchero gialla che sarà l'etichetta del barattolo, incollandola con colla edibile. L'etichetta, siccome richiede molto tempo, si può fare anche con due giorni di anticipo, ma è importante tenerla chiusa molto bene con pellicola per alimenti, altrimenti si asciuga e quando di metterà sulla torta, rischia di rompersi. ![]() ![]() Il giorno prima preparare i tre pan di spagna ovali con 5 uova ciascuno. Tagliare ogni pan di spagna in tre dischi ciascuno. Preparare la base di polistirolo , coprirla con un vassoio sottotorta incollandolo con colla a caldo. Preparare la crema pasticcera con da ricetta base , farla raffreddare molto bene mettendo a contatto pellicola per alimenti. Quando la crema sarà ben fredda, unire la panna montata a neve fermissima. Preparare la bagna al latte, mettendo sul fuoco un pentolino con latte e cacao, tenere sul fuoco fino a che tutto il cacao sarà bene amalgamato al latte, quindi spegnere il fuoco. Mettere il primo strato di pan di spagna sulla base di polistirolo coperta con il vassoio sottorta, con l'aiuto di un pennello o di un cucchiaio, bagnare con la bagna al latte e cacao, fare un generoso strato di crema e spolverizzare con gocce di cioccolato. Proseguire con un'altro strato di pan di spagna, bagnarlo e mettere altra crema e gocce di cioccolato. Terminare con il terzo strato di pan di spagna , bagnando con latte e cacao e mettere in frigo. Con gli altri due pan di spagna, fare altre due tortine di tre strati ciascuna, ognuna apoggiata sull'apposito vassoio sottorta. Mettere intorno ad ogni torta, un foglio di alluminio o carta forno e mettere in frigo per qualche ora. ![]() ![]() Riprendere le torte, sulla prima base fare uno strato di panna e mettere quattro bastoncini per sorreggere le torte sopra. Io quì ho messo quattro pioli piccoli (due pioli alle due estremità piccole ) e ho inserito una cannuccia centrale che prende tutta la torta. Sovrapporre il secondo vassoio con la seconda torta, altra panna e altri 4 pioli, mettere poi il terzo vassoio, coprire con la panna e mettere di nuovo in frigo. Preparare nel frattempo la crema al burro come da ricetta base indicata fra gli ingredienti, rivestire completamente la torta e mettere di nuovo in frigo per almeno un'ora. Coprire con la pasta di zucchero gialla, poi passare un filo di colla edibile nella parte dove andrà la decorazione,e, aiudandosi con un supporto, alzare la decorazione ed incollarla alla torta. Io per aiutarmi ho messo sotto una tovaglietta semirigida da colazione, in modo che si possa alzare la pasta con la decorazione senza flessioni. ![]() ![]() ![]() La descrizione è lunga, ma in realtà molto semplice da fare, se non ho spiegato bene qualche passaggio contattami pure.. ![]() Vuoi ricevere Gratis tutte le nuove ricette di Ricette Gustose ? Hai tre modi per farlo :Seguimi anche su facebook e metti il tuo "Mi Piace" su "Sei anche tu una buona forchetta?"Ti piace questa ricetta? Condividila con i tuoi amici "Ricette gustose ti ringrazia!"
|
Cerca la ricetta per tipo ingrediente Cerca per tipi di ricette Cerca per tipo ricetta ed ingrediente Cerca per per gruppi di ricette |