Tutorial pianta fiore fucsiaIngredienti: pasta di gomma fucsia chiaro pasta di gomma fucsia scuro pasta di gomma bianca pasta di gomma verde colore in polvere verde scuro colla edibile Attrezzatura: floral wire 20 gauge floral wire 28 gauge wire tape o guttaperca, ovvero nastro gommato per fiori base di polistirolo fogli di alluminio 1 cannuccia bastoncini per cake pops con foro al centro tappetino per fare le venature Preparazione: Iniziare dal pistillo centrale, composto da 6 bastoncini più corti e uno centrale più lungo. Prendere un floral wire da 28 gauge e tagliarlo in 6 pezzetti di lunghezza uguale. Stendere un pezzetto di pasta di gomma rosa e ricoprire il filo, lasciando libero mezzo cm. , mentre in fondo si metterà un piccolo pezzettino di pasta bianca di forma ovale. Fare un bastoncino più lungo di circa 2 cm. rispetto agli altri 6 già fatti e incollare sulla punta una pallina di pasta bianca. Unire fra di loro tutti i bastoncini creati, fermando con la guttaperca, mettendo al centro il bastoncino più lungo. ![]() Stendere un pezzetto di pasta di gomma fucsia scuro e con l'apposito cutter, tagliare i petali. ![]() Fare un piccolo foro al centro e metterlo ad asciugare su un cono. Se non si dispone di un cono, si può fare un conetto con un semplice foglio di carta . ![]() Per fare i petali, prendere un pezzetto di pasta di gomma scura, fare una pallina, poi allungare a cono e incidere 4 linee lunghe per tutto il cono. ![]() Preparare il calice con la pasta di gomma fucsia più chiara. Tagliare 4 petali , ed unirli intorno ad un pezzetto di cannuccia altro circa 2 cm. Metterlo ad asciugare in una formina, i modo che le punte dei petali siano rivolte verso l'alto. ![]() ![]() Preparare le foglie. Le foglie della fucsia sono lunghe, io non avevo lo stampo giusto, quindi ho usato lo stampo della foglia della rosa Stendere la pasta di gomma verde , senza farla troppo sottile. Appoggiare la foglia sul tappetino dalla parte dove c'è la fessura. Premere sopra con il mattarello, staccare la foglia, girarla e inserire un pezzetto di filo sottile nella fessura, cercando di non far uscire il filo sopra la foglia. ![]() Girare quindi la foglia, mettendo la venatura in alto e premere con il mattarello, dal basso verso l'alto. In questo modo si assottiglia la foglia e restano impresse le venature. Sollevare la foglia e metterla ad asciugare sugli appositi attrezzi o su un pezzo di alluminio piegato, in modo che prenda una forma un pò mossa e non resti piatta. Per farla asciugare più velocemente , appena presa la forma, dopo circa 1 ora, si può sollevare la foglia e metterla ad asciugare un apposito attrezzo in verticale. ![]() ![]() Quando le foglie sono ben asciutte, meglio se tenute almeno un giorno, sfumare la foglia con il colore in polvere, facendo una riga centrale con un verde più scuro. Per lucidare le foglie e togliere lo zucchero , mettere a bollire una casseruola con abbondante acqua, appena inizia a bollire, tenere le foglie per qualche secondo sopra il vapore. ![]() ![]() A questo punto ci sono tutti i pezzi, si può quindi creare il fiore. Prendere il pistillo, passare sopra un filo di colla e mettere il fiore. Far passare quindi il calice con tutta la cannuccia ed infine un pezzetto di pasta verde. ![]() In fondo mettere la cannuccia, in quanto il fiore è pesante e con quest'altro sostegno è più stabile. Coprire tutto con il nastro, intercalando con boccioli e foglie. ![]() Preparare la base di polistirolo e ricoprirla con un pezzo di alluminio. Infilzare uno ad uno tutti i fiori, partendo dal centro. ![]() Vuoi ricevere Gratis tutte le nuove ricette di Ricette Gustose ? Hai tre modi per farlo :Seguimi anche su facebook e metti il tuo "Mi Piace" su "Sei anche tu una buona forchetta?"Ti piace questa ricetta? Condividila con i tuoi amici "Ricette gustose ti ringrazia!"
|
Cerca la ricetta per tipo ingrediente Cerca per tipi di ricette Cerca per tipo ricetta ed ingrediente Cerca per per gruppi di ricette |