Ricetta involtini di lattuga e coniglioIngredienti per circa 16 involtini: 1/4 di coniglio 16 foglie di lattuga o canasta pepe in grani ginepro cipolla sedano 150 gr. di grano oppure riso 1 zucchina foglie di canasta o lattuga 1 bicchiere di brodo bustina di zafferano olio extra vergine di oliva Preparazione: Cuocere il coniglio con gli odori , pepe in grani , ginepro , cipolla e sedano , per circa 1 ora con il sale. Terminata la cottura togliere il coniglio e tagliarlo a pezzetti piccoli. Tenere da parte e in caldo il brodo, servirà poi per lessare le foglie di insalata. ![]() ![]() Cuocere il grano in acqua salata e scolarlo. ![]() Lavare e spuntare la zucchina tagliarla a cubetti farla soffriggere nell'olio , aggiungere il grano e il coniglio. ![]() ![]() ![]() Lessare le foglie di lattuga o canasta , scolarle e senderle su un telo ad asciugare. ![]() Su ogni foglia mettere un pochino di ripieno e richiudere ad involtino. ![]() Mettere tutti i fagottini in padella, avendo cura di mettere l'apertura sotto, per evitare l'apertura del fagottino durante la cottura. Sciogliere lo zafferano in un bicchiere di brodo, versare sopra gli involtini e cuocere per 15 minuti. ![]() Gustosi questi involtini di lattuga e coniglio ! Tanti altri secondi di carne e altre ricette con il coniglio, le puoi trovare nelle mie raccolte , subito sotto questa foto ! ![]() Vieni a scoprire le altre mie ricette gustose e scegli la tua preferita !Vuoi ricevere Gratis tutte le nuove ricette di Ricette Gustose ? Hai tre modi per farlo :Seguimi anche su facebook e metti il tuo "Mi Piace" su "Sei anche tu una buona forchetta?"Ti piace questa ricetta? Condividila con i tuoi amici "Ricette gustose ti ringrazia!"
|
Cerca la ricetta per tipo ingrediente Cerca per tipi di ricette Cerca per tipo ricetta ed ingrediente Cerca per per gruppi di ricette |