Tante idee per antipasti sfiziosi e facili da preparare, perfetti per ogni stagione: dagli antipasti natalizi più ricchi e scenografici, agli antipasti estivi leggeri e veloci. In questa raccolta trovi tante ricette semplici e gustose: crostini, crostoni, mousse salate, spume e paté, tutti accompagnati da foto passo passo.
Prova i crostini con il formaggino, semplici e un po’ diversi dal solito, oppure i saporiti crostoni toscani con stracchino e salsiccia. Delicate le mousse al prosciutto cotto e alla mortadella, perfette da servire con pane tostato. Se ami i sapori più intensi, non perderti il pane all’aglio: davvero buonissimo, anche per chi di solito non ama l’aglio (come me!).
Tra i paté, da provare quello con carciofini, olive verdi e capperi, oppure il classico e intramontabile paté di olive nere. La spuma di prosciutto cotto, arricchita con brandy e capperi, è una vera esplosione di gusto.
Appetitosi i crostini con la bruschetta piccante di ciliegino Agromonte e il formaggio Occelli al Barolo. Molto sfiziosi anche quelli con la salsa di ricotta e funghi di Eterni Sapori di Calabria. Gustosi i crostini con stracchino, salame pagnottella e olive nere leccino.
Particolari e raffinati i crostini di pane azimo con pesto di pistacchi, oppure con pesto di rucola e salmone. E per concludere, i crostini con pane alla ricotta, ricoperti di ricotta fresca e pomodorini ciliegino sott’olio, delicati e irresistibili.
Sei nella seconda raccolta di crostini sfiziosi:
Esplora anche le altre raccolte di crostini:
Un connubio di sapori che esalta la dolcezza dei carciofini sott'olio e la nota rustica delle noci. Questo paté è preparato con carciofini di alta qualità, conservati in olio extravergine d'oliva, e noci selezionate per garantire una consistenza croccante e un sapore intenso.
Perfetto per arricchire un aperitivo o un antipasto, si sposa splendidamente con pane tostato, grissini o crudité di verdure.
Patè di carciofini olive e capperi
Patè di cinghiale
Patè di coniglio
Patè di oca
Patè di lepre alla cacciatora
Questo patè di melanzane e un viaggio sensoriale tra i profumi e i sapori mediterranei. Un antipasto semplice e raffinato allo stesso tempo, perfetto per ogni occasione. Il patè di melanzane è un inno alla tradizione culinaria italiana, un concentrato di gusto che racchiude la bontà e la versatilità di questo ortaggio simbolo dell'estate.
Un tripudio di cremosità: Il patè di melanzane si rivela una vellutata cremosa, un abbraccio di sapori che conquista il palato fin dal primo assaggio. Le melanzane, sapientemente cotte e lavorate, si trasformano in una delizia irresistibile, dove la dolcezza si amalgama con note delicate e persistenti.
Il patè di melanzane non è solo un semplice antipasto, ma un vero e proprio ingrediente passe-partout in cucina. Perfetto per bruschette e crostini, si sposa a meraviglia con formaggi stagionati e salumi tipici. Può essere utilizzato per farcire tartine e vol-au-vent, oppure per condire primi piatti e secondi di carne o pesce.
Patè di oliveIl patè di zucchine è un antipasto o un condimento semplice da preparare, ricco di sapore e perfetto per la stagione estiva. Può essere gustato da solo, spalmato su crostini di pane, crackers o grissini, oppure utilizzato per condire pasta, panini o verdure.
Salsa tomatillo verde al forno
Sfizzietti all'olio pesto e brie
Spuma di prosciutto cotto
Direttamente dal cuore della Provenza, ti presentiamo la tapenade, una crema di olive dal gusto ricco e inconfondibile. Preparata secondo la tradizione con olive di qualità, capperi che donano una nota acidula, acciughe che esaltano la sapidità e un filo d'olio extravergine d'oliva per legare il tutto.
La sua consistenza cremosa e il sapore intenso la rendono perfetta per arricchire un aperitivo, un antipasto o per dare un tocco di originalità a secondi piatti di carne o pesce.
Tirokafteri con yogurt greco: una salsa fresca e stuzzicante
Dalla tradizione culinaria greca, una salsa dal carattere deciso: il tirokafteri. La cremosità dello yogurt greco avvolge la feta DOP sbriciolata, esaltata da un pizzico di peperoncino e un filo d'olio extravergine d'oliva. Un'esplosione di sapori mediterranei che conquista il palato.
Tirokafteri classica: una salsa greca fresca e stuzzicante.
Dalla tradizione culinaria greca, una salsa dal carattere deciso: il tirokafteri. La feta DOP sbriciolata, esaltata da un pizzico di peperoncino e un filo d'olio extravergine d'oliva. Un'esplosione di sapori mediterranei che conquista il palato.
Sei nella seconda raccolta di crostini sfiziosi:
Esplora anche le altre raccolte di crostini:
Tipo ingrediente ( es: anatra, faraona, albicocche , etc.. ) Scopri un mondo di ingredienti e ricette per deliziare il tuo palato.
Tipi di ricette (es: spaghetti , tiramisu, etc.. )
Tipo ricetta ed ingrediente (es: spaghetti alle vongole, spaghetti alle zucchine, tiramisu alle fragole , tiramisu senza caffè, etc.. )
Gruppi di ricette (es: Tutti i gruppi di ricette spaghetti in una sola pagina, tutti i gruppi di ricette tiramisù in una sola pagina, etc...)
Che esplosione di gusto! Le dolcezze di stagione colorano la tavola e rinfrescano il palato, dall'orto al frutteto un tripudio di vitamine e delizie per una dieta sana e ricca di nutrienti. Tanti modi per trasformare la frutta in sfiziose creazioni: torte, confetture, marmellate, gelatine, macedonie, spiedini, smoothie e frullati.
Lasciati conquistare da un arcobaleno di sapori!
Un tocco di salumeria per arricchire pizze, primi piatti e insalate , tanti antipasti sfiziosi antipasti sfiziosi per un aperitivo conviviale. Piatti tipici regionali che raccontano la storia e le tradizioni culinarie d'Italia. Tanti tipi di salumi dai più comuni ai più sfiziosi e particolari in questa raccolta !
Cremosi, freschi, stagionati: il mondo dei formaggi offre infinite possibilità in cucina. Gustose salse, primi piatti, secondi piatti , panini farciti ,piadine ripiene, insalatone sfiziose e tanti dessert: il formaggio come ingrediente versatile per creare pietanze raffinate. Non può mancare lo yogurt e latte condensato: alternative golose e nutrienti per una pausa ricca di gusto.
Ami cucinare con le erbe aromatiche? Un tocco di aromi per insaporire i tuoi piatti e renderli unici. Dal basilico al rosmarino, dalla salvia al timo: le erbe aromatiche sono delle vere e proprie alleate in cucina. Scopri anche le erbe aromatiche più particolari e poco conosciute per un'esperienza di gusto indimenticabile. Dall'orto al vaso sul balcone: coltivare le erbe aromatiche è facile e ti permette di averle sempre a disposizione.
Un'esplosione di gusto ti aspetta! Immergiti in un viaggio sensoriale alla scoperta di spezie rare ed intriganti. Dalle note calde della curcuma al tocco piccante dello zenzero, dal fascino orientale del pepe nero al profumo avvolgente della cannella: le spezie sono un vero e proprio scrigno di sapori che donano un tocco di originalità a ogni piatto.
Lasciati conquistare da accostamenti innovativi e sfiziosi: scopri spezie uniche provenienti da tutto il mondo, dall'Oriente all'Occidente. Sperimenta il potere di arricchire la tua cucina con sapori nuovi e sorprendenti, capaci di trasformare anche le ricette più semplici in vere e proprie creazioni gourmet.
Un mondo di sapori dimenticati ti aspetta! Immergiti nella natura e lasciati guidare alla scoperta delle erbe selvatiche commestibili: un vero e proprio scrigno di tesori che arricchisce la tua cucina con profumi e aromi unici.
Impara a riconoscere le erbe selvatiche con consapevolezza: raccogli solo quelle che conosci e che sono sicure da consumare, nel rispetto dell'ambiente e della biodiversità.Riscopri la tradizione culinaria locale: le erbe selvatiche sono state utilizzate per secoli per preparare piatti semplici e gustosi. Sperimenta ricette innovative che reinterpretano la tradizione con un tocco di originalità.