immagine logo ricette gustose




seguimi anche su pinterest
ricevi le ricette su telegram
seguimi anche su instagram
seguimi anche su facebook
seguimi anche su facebook

trova ricetta
Cerca ricetta




Ricetta chiacchiere senza uova e senza burro



chiacchiere senza uova senza burro

Chiacchiere senza uova e senza burro, una ricetta per un dolce di carnevale , velocissimo e con pochissimi ingredienti ! La ricetta fotografata per preparare le chiacchiere o frappe di carnevale, in versione più leggera, aggiungendo anche il succo del limone, per conferire quel gusto in più !






Ingredienti:
120 gr di farina 00
50 gr. di panna fresca
50 gr. di latte
1 cucchiaio di succo di limone o pasta di limone



Preparazione:
Mettere la farina 00 in un contenitore, aggiungere la panna fresca, il latte e il succo di limone la pasta di limone . Impastare bene tutto , fino ad ottenere un bel panetto sodo.





chiacchiere senza uova senza burro immagine 1 chiacchiere senza uova senza burro immagine 2
Stendere la pasta sottilissima, tagliare tanti rettangoli con una rotella tagliapasta e fare un taglio al centro. A piacere di può girare la pasta, facendo entrare una estremità nel taglio centrale, per fare al dolce un pochino di movimento. In alternativa, invese di un solo taglio al centro , se ne possono fare due o tre.
chiacchiere senza uova senza burro immagine 3 chiacchiere senza uova senza burro immagine 4
Friggere in abbondante olio ben caldo, fino a che risulteranno dorate. Sgocciolarle con una paletta forata e farle asciugare su carta assorbente da cucina.
chiacchiere senza uova senza burro immagine 5 chiacchiere senza uova senza burro immagine 6


Ottime queste chiacchiere senza uova e senza burro, friabili che si sciolgono in bocca !
chiacchiere senza burro e senza uova ricetta

Vuoi ricevere Gratis tutte le nuove ricette di Ricette Gustose ? Hai diversi modi per farlo :


pinterest Telegram intagram facebook facebook

Ti piace questa ricetta? Condividila con i tuoi amici "Ricette gustose ti ringrazia!"







ricette carnevale golose
Ricette carnevale

Ricette dolci di Carnevale: un tripudio di sapori

Il Carnevale è un periodo di festa e allegria, e quale modo migliore per celebrarlo se non con dolci golosi e sfiziosi? In questo articolo, vi proponiamo una vasta gamma di ricette per tutti i gusti, dalle classiche castagnole alle frappe, con un tocco di originalità.

Castagnole: un classico intramontabile

Le castagnole sono il dolce simbolo del Carnevale, apprezzato da grandi e piccini. La ricetta base è semplice e veloce da realizzare, ma le varianti sono infinite:

Castagnole classiche: la ricetta tradizionale, con un impasto morbido e un sapore delicato.

Castagnole al cocco: un tocco esotico per un dolce irresistibile.

Castagnole all'alchermes: un profumo intenso e un colore vivace per una variante raffinata.

Castagnole alla ricotta: un impasto più leggero e un sapore delicato.

Castagnole alle nocciole: un gusto intenso e croccante.

Castagnole al forno: una versione più leggera e salutare.

Castagnole arrotolate al limone: un profumo fresco e un sapore agrodolce.

Castagnole ripiene: una sorpresa golosa nel cuore del dolce.

Castagnole al rhum: un aroma intenso e un sapore avvolgente.

Castagnole cacao e pandoro: un modo originale per riciclare il pandoro avanzato.

Castagnole dure al forno: una specialità tipica delle Marche, dal sapore rustico e autentico.

Frappe: croccanti e sfiziose

Le frappe, o chiacchiere, sono un altro dolce tipico del Carnevale, caratterizzate dalla loro forma sottile e croccante. Anche in questo caso, le varianti sono numerose:

Frappe fritte: la ricetta tradizionale, con una cottura in olio bollente.

Frappe al forno: una versione più leggera e digeribile.

Frappe senza uova: una ricetta adatta anche a chi ha intolleranze alimentari.

Fritelle alle patate: una specialità regionale, dal sapore unico e inconfondibile.

Frappe salate al parmigiano: una variante originale e sfiziosa, perfetta come antipasto o aperitivo.

E non è tutto!

Oltre a castagnole e frappe, il Carnevale offre una miriade di altri dolci deliziosi, come i tortelli ripieni, le zeppole, le frittelle e tanto altro ancora. Sbizzarritevi in cucina e sperimentate nuove ricette, per un Carnevale all'insegna del gusto e del divertimento!



ricette chiacchiere cenci e frappe
Ricette chiacchiere - cenci - frappe

Speciale Carnevale: un tripudio di dolci per tutti i gusti!

Chiacchiere, frappe, cenci, bugie... chiamatele come volete, ma una cosa è certa: il Carnevale non è Carnevale senza questo dolce iconico! Croccanti, leggere e irresistibili, le chiacchiere sono le regine indiscusse di questa festa golosa. E se siete alla ricerca della ricetta perfetta, siete nel posto giusto!

Una raccolta di ricette per soddisfare ogni desiderio

In questa raccolta speciale, troverete una miriade di varianti per preparare le chiacchiere, dalle più tradizionali alle più creative e originali. Che preferiate la cottura al forno o la frittura, con o senza uova, con o senza glutine, qui troverete sicuramente la ricetta che fa per voi!

Un viaggio nel mondo delle chiacchiere

Chiacchiere al forno: leggere e croccanti, perfette per chi preferisce una cottura più leggera.

Chiacchiere al caffè senza uova: un'idea originale per chi cerca un'alternativa vegana e con un tocco di aroma di caffè.

Chiacchiere fritte classiche: la ricetta tradizionale, per un risultato autentico e irresistibile.

Chiacchiere al cacao: per gli amanti del cioccolato, un'esplosione di gusto e golosità.

Chiacchiere al cocco: un tocco esotico e profumato per un dolce sorprendente.

Chiacchiere sfiziose allo spumante: un'idea originale e frizzante, perfetta per celebrare il Carnevale con un tocco di brio.

Chiacchiere al frutto della passione: un sapore esotico e raffinato per un dolce indimenticabile.

Chiacchiere croccanti allo spumante: una variante ancora più croccante e sfiziosa, grazie all'aggiunta di spumante nell'impasto.

Chiacchiere alla birra spalmabile: un abbinamento insolito e sorprendente, per un dolce dal sapore unico.

Chiacchiere senza uova: una ricetta adatta a chi ha intolleranze o preferisce una preparazione più leggera.

Chiacchiere senza glutine: per chi segue una dieta senza glutine, un modo per non rinunciare al piacere delle chiacchiere.

Chiacchiere al cacao con ripieno di Nutella: una vera e propria delizia per i più golosi, con un ripieno cremoso e irresistibile.

Come potete vedere, le possibilità sono infinite! Lasciatevi ispirare da queste ricette e sperimentate nuove combinazioni di sapori e ingredienti. E se vi sentite particolarmente creativi, inventate la vostra ricetta personale!

 


ricette dolci senza vuoa
Ricette dolci senza uova
| Si possono fare buonissimi biscotti senza uova, come i baci di dama ,i bastoncini mandorlati o i biscotti al mosto. Facili e buone le ciambelline al vino bianco, le ciambelline al vino rosso,le ciambelline al vino cotto, e i frollini alla panna. Ricette di pasticcini senza uova come gli amaretti con caffè nutella e cocco. Golosisime le caramelle alla nutella, i cornetti di sfoglia e nutella, i fiocchi di nutella e nocciole, i pavesini nutella e mascarpone o ancora i buonissimi ravioli ricotta e nutella. Semplici i muffin senza burro e senza uova, leggeri e ugualmente buoni!



ricette limoni
Ricette con i limoni
| Raccolta di ricette con i limoni: un trionfo di gusto e freschezza!

I limoni sono un frutto versatile e profumato che si presta a mille interpretazioni in cucina. Il loro sapore e il loro aroma inconfondibile possono essere utilizzati per creare piatti dolci e salati, antipasti, primi piatti, secondi piatti, dessert e liquori.

In questa pagina troverai tante idee facili e sfiziose per usare i tuoi limoni:

Antipasti:

Mousse di tonno al limone: un antipasto fresco e leggero.

Primi piatti:

Risotto al limone: un classico della cucina italiana. Spaghetti al limone e tonno: un primo piatto semplice e gustoso.

Secondi piatti:

Pollo al limone: un secondo piatto dal sapore deciso. Salmone al limone: un secondo piatto leggero e raffinato.

Dolci:

Torta al limone: un classico intramontabile. Sorbetto al limone: un dessert fresco e dissetante. Crema al limone: un dessert semplice e goloso.

Liquori:

Limoncello: il classico liquore al limone.

Liquore al limoncello light: una versione light del classico limoncello.

Liquore ai limoni verdi: un liquore dal sapore esotico.

Liquore agli agrumi: un liquore dal sapore fresco e profumato.

E non solo! Troverai anche tante altre ricette sfiziose e creative con i limoni.

Sfoglia la mia raccolta e lasciati ispirare dalla creatività!





ricette luca montersino
Ricette di Luca Montersino
| Golose ricette di Luca Montersino, sono sempre una garanzia ! Ottimo l'impasto del pan brioche , una nuvola soffice per creare dolci golosissimi ! Ottimo il torrone morbido al pistacchio, davvero goloso! Ottimi i kranz al cioccolato e golosissima la torta di babà! Appetitose e buonissime le patate delfino , o patate dauphine, ottenute con un impasto di bignè salati e patate, semplici e buonissime !