Ricetta pasta sfoglia con lo strutto, una ricetta facile per tante preparazioni gustose. Più avanti su questa pagina, puoi trovare anche la ricetta per fare la pasta sfoglia con il burro e tante altre ricette di preparazioni di base salate.
Ingredienti:
330 gr. di farina 00
200 gr. di strutto
250 ml. di acqua
50 gr. di bacche di mirto
10 gr. di sale
farina per spolverare il piano da lavoro
Acquista su Amazon attrezzatura per la tua cucina e non solo !
Preparazione:
Io quì ho usato lo strutto preparato in casa, davvero ottimo! quì sotto la ricetta..
Ricetta strutto preparato in casa
Lavare e bacche di mirto, metterle in un contenitore con l'acqua e cuocerle per 1 minuto al forno microonde, giusto il tempo per ammorbidirle, oppure farle bollire per 2 minuti in un pentolino. Frullare le bacche con l'acqua, passarle al colino , filtrando bene il succo e pesarne 190 gr.
Impastare la farina , l'acqua al mirto e il sale. Mettere l'impasto coperto a riposare in frigo per 20 minuti.
Battere piano e con delicatezza , lo strutto, fra due fogli di pellicola creando un foglio rettangolare alto circa mezzo cm.
Riprendere l'impasto e stenderlo creando un grande rettangolo, tanto che possa contenere il rettangolo di strutto.
Spolverizzare sempre in abbondanza il piano da lavoro per evitare che attacchi e si formino buchi. Mettere al centro lo strutto e chiudere la pasta, sigillando i bordi.
Iniziare a lavorare della pasta e stendere sempre con delicatezza, piano piano per far abbassare la pasta.
Fare l'operazione con molta calma , e sempre in verticale mai in diagonale , deve venire una striscia lunga e stretta. Piegare poi i due bordi verso il centro.
Piegare di nuovo a libro e da questo punto il poi, è importante tenere il dorso sempre dallo stesso lato, in questo caso io lo metto a sinistra. In questo modo faremo un giro completo di orologio sempre nel verso giusto .
Coprire la pasta con la pellicola per alimenti e metterla in frigo per circa 20 minuti
Riprendere la pasta , tenendo quindi il dorso nella stessa posizione che abbiamo deciso , nel mio caso a sinistra.
Stendere la sfoglia di nuovo, piegarla e rimetterla a riposare per altri 20 minuti.
Ripetere queste pieghe per altre 4 volte, poi la pasta è pronta per essere usata. Si può tagliare in due o tre parti, avvolgerli nella pellicola e conservarla in frigo, al massimo per due giorni, poi diventa molle e difficile da lavorare. Oppure si può stendere, creando rettangoli della grandezza desiderata, avvolgere i rettangoli nella carta forno e conservarla in freezer.
Ottima questa pasta sfoglia allo strutto, sotto la foto puoi vedere anche la pasta sfoglia con il burro.