Ricetta cornetti integrali al miele o cornetti sfogliati
Cornetti integrali al miele, la
ricetta fotografata passo passo per prepararli facilmente a casa! Occorre solo un pochino di pazienza e di tempo in più e poi sentirai che buoni che sono i
cornetti sfogliati!
Ingredienti per circa 12 pezzi:
200 gr. di farina integrale
50 gr. di farina manitoba
120 gr. di latte freddo
30 gr. di acqua fredda
10 gr. di lievito di birra
40 gr. di zucchero
1 cucchiaio di rum
1 pizzico di sale
100 gr. di burro ( usare burro con materia grassa al 82%, o anche inferiore)
miele
1 albume
poco latte
( La scelta del burro è fondamentale! ,
consiglio un burro ottenuto da panna , si può fare in casa,
ma se ne trovano ottimi anche in commercio,
o comunque usare burro con materia grassa inferiore all' 82%)
Preparazione:
Sciogliere il lievito nell'acqua unita al latte.
In una ciotola per impastare, mettere la farina,lo zucchero, il rum,
la miscela con il lievito e amalgamare gli ingredienti per circa 2 minuti,
finchè l’impasto non si staccherà dalle pareti della ciotola.
Aggiungere il sale e continuare ad impastare per altri 5 - 6 minuti.

Coprire l'impasto con un telo umido , o chiudere la ciotola con il coperchio
e lasciare riposare in frigo per 30 minuti.
Mettere il burro sul piano da lavoro ben infarinato, e con l'aiuto del mattarello
battere piano piano, finchè si otterrà un rettangolo di circa 15 per 20 cm.

Mettere questo rettangolo di burro su un vassoio e mettere in frigo.

Riprendere la pasta, metterla sul piano di lavoro infarinato e
stendere una sfoglia lunga circa 35 cm., o comunque che possa racchiudere rettangolo di burro.
Mettere il burro al centro della sfoglia coprendone i 2/3.

Ripiegare prima un lato e poi l'altro chiudendo il burro nella pasta, saldando i bordi.

Girare la pasta e piegarla in due , girando l'apertura verso destra.
Da questo punto in poi ogni volta che si prende la pasta l'apertura dovrà restare a destra.
Coprire con pellicola trasparente e mettere a riposare in frigo per 30 minuti.

Prendere il panetto dal frigo e con il mattarello stenderlo di nuovo,
per ottenere un rettangolo grande come il precedente e piegarlo in 3 parti, e girare la chiudura sempre a destra.
Questa operazione serve per distribuire bene il burro all'interno dell'impasto.
Coprire di nuovo con pellicola trasparente e rimettere in frigo per 15 minuti.

Ripetere questa operazione per altre due volte ,
avendo cura di tenere l'apertura della pasta sempre a destra,
in modo da fare un giro completo della pasta alla fine della lavorazione.
Alla fine del quarto giro rimettere a riposare per altri 30 minuti,
poi riprendere la pasta e stendere un rettangolo lungo circa 30.
Ritagliare dei triangoli con la base di circa 6 - 7 cm.

Incidere alla base con un taglio alto circa due cm.

Mettere al centro un pochino di miele e con l'aiuto di tutte e due le mani,
allungare delicatamente il triangolo ed arrotolarlo chiudendolo a cornetto partendo dalla base.

Mettere i cornetti nella teglia dove andranno cotti, distanziandoli fra loro, facendo attenzione
che la punta resti sotto, altrimenti quando lievitano si srotolano.
Sbattere l'albume con 4 cucchiai di latte,
e con l'aiuto in un pennello bagnare in modo uniforme i cornetti,
poi metterli a lievitare per circa 45 minuti.

Quando saranno ben lievitati, pennellare con altro latte in modo uniforme,
ed infornare in forno già caldo a 180° per 20 - 25 minuti.
I
cornetti integrali al miele sono pronti!
Vieni a scoprire le altre mie ricette gustose e scegli la tua preferita !
Ti piace questa ricetta? Condividila con i tuoi amici "Ricette gustose ti ringrazia!" |
- Se sei arrivata in questa pagina
, forse volevi fare
pasticcini o qualche dolce di piccola pasticceria, farcito alla crema, alla nutella, alla panna, con la marmellata, anche usando pasta
pasta frolla o pasta sfoglia.
Oppure volevi fare qualche
ottimo pasticcino con il cocco, con la ricotta, il mascarpone o il cioccolato. Hai albumi avanzati? hai fatto la crema , una crostata, una torta con l'arancia , insomma un dolce dove hai usato solo i tuorli?
vai avanti nella pagina, trovi tante ricette per usare solo gli albumi ed ottenere un biscotto o un ottimo dolce, soffice e gustoso ! Vuoi fare un dolce o un biscotto ma non hai le uova? su ricette gustose tante ricette di biscotti o un
dolci senza uova.
Vieni a scoprire le altre mie ricette di pasticcini golosi !
Non sai cosa preparare oggi per il pranzo o per la cena?
Scrivi un ingrediente che hai in casa e trova la ricetta che potresti cucinare.