Le caramelle rape rosse, pollo e zucchine sono un primo piatto davvero gustoso e sorprendente! Se non hai mai avuto l'occasione di assaporare una pasta all'uovo con le rape rosse, ti consiglio vivamente di provare questa deliziosa variante.
Richiedono un po' di tempo per la preparazione, è vero, ma il risultato finale è talmente appagante che ne vale assolutamente la pena! Un ulteriore vantaggio? Puoi prepararle in anticipo e congelarle, per avere sempre a portata di mano un piatto strepitoso, pronto per ogni occasione.
2 uova
50 gr. di rape rosse già cotte
doppio del peso di uova e rape di farina
Ingredienti per il ripieno:
200 gr. di pollo cotto
50 gr. di ricotta di mucca
2 cucchiai di parmigiano
Ingredienti per il condimento:
50 gr. di pancetta
1 bella carota
1 bella zucchina
50 gr. di ricotta di mucca
olio extra vergine di oliva
sale
Preparazione:
Tagliare a pezzetti le rape rosse, metterle nel mixer con le uova e frullarle finemente.
Mettere le uova con le rape rosse nella ciotola della planetaria, aggiungere la farina per il doppio del peso di uova e rape rosse ed impastare bene tutto fino ad ottenere un ben panetto consistente. In alternativa si può impastare a mano, mettendo la farina a fontana sul piano da lavoro e le uova al centro. Piano piano, far assorbire la farina alle uova e preparare l'impasto.
Preparare il ripieno: Cuocere il pollo in una piccola casseruola con un pochino di olio, una spruzzata di vino sale e pepe.
Passare il pollo cotto al tritacarne e renderlo finissimo, aggiungere la ricotta, il parmigiano e amalgamare bene gli ingredienti.
Stendere la pasta, ottenendo una sfoglia abbastanza sottile, tagliare la sfoglia a metà e poi di nuovo nel senso opposto, ottenendo rettangolini di pasta di circa 7 x 5
Mettere al centro un pochino di ripieno e chiudere il fagottino, premere bene con le dita sulla giuntura della pasta.
Arrotolare le due estremità, proprio come de fosse una caramella.
Preparare il condimento: Pulire e tagliare carota e zucchina julienne sottile.
Rosolare la pancetta in un pochino di olio in una casseruola antiaderente.
Unire carota e zucchina e farle saltare per 5 minuti insieme alla pancetta, aggiungere la ricotta, sale, pepe e un pochino di acqua di cottura delle caramelle, facendo creare una bella cremina fluida.
Lessare le caramelle di pasta alle rape rosse in abbondante acqua salata, scolarle e farle mantecare nel condimento.
Appetitose queste caramelle con pasta fresca alle rape rosse con pollo e zucchine !
Ricette di tutti i primi piatti | Le mie ricette di pasta gustosa !
Migliaia di ricette per tutti i gusti e le esigenze: Primi piatti facili e veloci: perfetti per chi ha poco tempo.
Pasta semplice e gustosa: come la pasta e fagioli in tutte le sue varianti.
Pasta al forno: tagliatelle, fettuccine e pappardelle per un pranzo completo.
Spaghetti: un classico intramontabile in mille modi diversi.
Passatelli sfiziosi: un tocco di originalità in tavola. Cous cous: semplice o particolare, sempre una buona scelta.
Gnocchi: di patate, di ricotta, all'acqua e tante altre varianti.
Pasta ripiena: lasagne, cannelloni, cappelletti, tortellini e ravioli per un primo piatto da re.
Scopri tutte le ricette e scegli quella che più stuzzica il tuo palato!
Pasta al forno: Lasagne: un classico intramontabile, in mille varianti. Lasagne al ragù, lasagne al pesto, lasagne bianche, lasagne al salmone... ce n'è per tutti i gusti! Cannelloni: un primo piatto ricco e saporito, perfetto per le occasioni speciali. Timballo di pasta: una vera e propria festa di sapori e colori. Sfogliatine di pasta: veloci e facili da realizzare, perfette per un pranzo in famiglia.
Pasta ripiena: Ravioli: con ricotta e spinaci, con carne, con pesce... le possibilità sono infinite! Cappelletti: un'eccellenza della cucina italiana, perfetti per il brodo. Tortellini: un simbolo della tradizione culinaria emiliana. Gnocchi ripieni: una vera golosità, da personalizzare con i tuoi ripieni preferiti. Pasticcio di maccheroni: un primo piatto antico e saporito.
Tante ricette sfiziose e facili da realizzare: In questa raccolta troverai tante idee per preparare una pasta ripiena o al forno davvero speciale. Le ricette sono semplici da seguire e adatte a tutti i livelli di esperienza in cucina. Con un po' di fantasia potrai creare dei piatti unici e sorprendenti.
Cosa aspetti? Scegli la tua ricetta preferita e preparati a gustare un primo piatto da leccarsi i baffi!
Sogni un primo piatto che sia un vero capolavoro di gusto e bellezza?
In questa pagina troverai tante ricette per preparare primi piatti ripieni con carne, pesce, verdure o formaggi, perfetti per ogni occasione.
Dalle classiche lasagne e cannelloni ai ravioli, tortellini e gnocchi ripieni, fino a ricette più innovative e sfiziose, c'è ne per tutti i gusti!
Lasciatevi guidare dalla fantasia e dai consigli del mio ricettario per creare primi piatti unici e indimenticabili!
Alcuni esempi: Lasagne: al ragù, di pollo, in bianco, verde con l'ortica, a pesto, di pesce con spada e gamberetti. Cannelloni: al ragù, di pollo, con carne di maiale e bieta. Gnocchi: ripieni con la cernia, con il prosciutto e la scamorza, con le melanzane, in brodo ripieni con la gallina. Ravioli: verdi, con la ricotta, con la borragine e ricotta. Tortelli: al nero di seppia. Tortellini: classici. Cappelletti: in brodo. Casoncelli: alla bergamasca.
Con tante idee e varianti per accontentare tutti i gusti, questa raccolta ti permetterà di esplorare il mondo dei primi piatti ripieni in tutte le sue sfumature.
Sceglie la ricetta che più ti stuzzica e preparati a conquistare il palato dei tuoi commensali!
Tipo ingrediente ( es: anatra, faraona, albicocche , etc.. ) Scopri un mondo di ingredienti e ricette per deliziare il tuo palato.
Tipi di ricette (es: spaghetti , tiramisu, etc.. )
Tipo ricetta ed ingrediente (es: spaghetti alle vongole, spaghetti alle zucchine, tiramisu alle fragole , tiramisu senza caffè, etc.. )
Gruppi di ricette (es: Tutti i gruppi di ricette spaghetti in una sola pagina, tutti i gruppi di ricette tiramisù in una sola pagina, etc...)
Che esplosione di gusto! Le dolcezze di stagione colorano la tavola e rinfrescano il palato, dall'orto al frutteto un tripudio di vitamine e delizie per una dieta sana e ricca di nutrienti. Tanti modi per trasformare la frutta in sfiziose creazioni: torte, confetture, marmellate, gelatine, macedonie, spiedini, smoothie e frullati.
Lasciati conquistare da un arcobaleno di sapori!
Un tocco di salumeria per arricchire pizze, primi piatti e insalate , tanti antipasti sfiziosi antipasti sfiziosi per un aperitivo conviviale. Piatti tipici regionali che raccontano la storia e le tradizioni culinarie d'Italia. Tanti tipi di salumi dai più comuni ai più sfiziosi e particolari in questa raccolta !
Cremosi, freschi, stagionati: il mondo dei formaggi offre infinite possibilità in cucina. Gustose salse, primi piatti, secondi piatti , panini farciti ,piadine ripiene, insalatone sfiziose e tanti dessert: il formaggio come ingrediente versatile per creare pietanze raffinate. Non può mancare lo yogurt e latte condensato: alternative golose e nutrienti per una pausa ricca di gusto.
Ami cucinare con le erbe aromatiche? Un tocco di aromi per insaporire i tuoi piatti e renderli unici. Dal basilico al rosmarino, dalla salvia al timo: le erbe aromatiche sono delle vere e proprie alleate in cucina. Scopri anche le erbe aromatiche più particolari e poco conosciute per un'esperienza di gusto indimenticabile. Dall'orto al vaso sul balcone: coltivare le erbe aromatiche è facile e ti permette di averle sempre a disposizione.
Un'esplosione di gusto ti aspetta! Immergiti in un viaggio sensoriale alla scoperta di spezie rare ed intriganti. Dalle note calde della curcuma al tocco piccante dello zenzero, dal fascino orientale del pepe nero al profumo avvolgente della cannella: le spezie sono un vero e proprio scrigno di sapori che donano un tocco di originalità a ogni piatto.
Lasciati conquistare da accostamenti innovativi e sfiziosi: scopri spezie uniche provenienti da tutto il mondo, dall'Oriente all'Occidente. Sperimenta il potere di arricchire la tua cucina con sapori nuovi e sorprendenti, capaci di trasformare anche le ricette più semplici in vere e proprie creazioni gourmet.
Un mondo di sapori dimenticati ti aspetta! Immergiti nella natura e lasciati guidare alla scoperta delle erbe selvatiche commestibili: un vero e proprio scrigno di tesori che arricchisce la tua cucina con profumi e aromi unici.
Impara a riconoscere le erbe selvatiche con consapevolezza: raccogli solo quelle che conosci e che sono sicure da consumare, nel rispetto dell'ambiente e della biodiversità.Riscopri la tradizione culinaria locale: le erbe selvatiche sono state utilizzate per secoli per preparare piatti semplici e gustosi. Sperimenta ricette innovative che reinterpretano la tradizione con un tocco di originalità.