Vuoi preparare una torta alla frutta diversa dal solito, con una base soffice e delicata al posto della classica pasta frolla? Questa ricetta è la soluzione perfetta! La base morbida per torte alla frutta è ideale per chi cerca un impasto più leggero, ma comunque stabile e versatile.
Con pochi ingredienti e in pochi passaggi, otterrai una base alta circa 1,5 cm, soffice al morso , perfetta da abbinare a creme, frutta fresca o glasse leggere.
A differenza di altre basi, questa resta morbida anche dopo 2–3 giorni, senza diventare secca o dura. Un vantaggio non da poco, soprattutto se prepari il dolce in anticipo o vuoi conservarlo per più tempo.
Puoi usare questa base per realizzare crostate moderne, torte di frutta, dolci al cucchiaio con crema pasticcera o chantilly, oppure come fondo per dolci più elaborati a strati.
Una ricetta semplice, ma che ti aprirà tante possibilità golose!
4 tuorli
4 cucchiai rasi di farina 00( circa 50 gr.)
8 cucchiai pieni di zucchero (circa 180 gr.)
500 ml. di latte (circa due bicchieri)
la buccia di un limone
Preparazione:
Sbattere molto bene i tuorli con lo zucchero (io li sbatto direttamente nella casseruola). In un'altro pentolino bollire il latte, poi aggiungerlo piano piano ai tuorli e sempre mescolando aggiungere la farina e sbattere molto bene con le fruste per evitare che si formano i grumi.
Aggiungere la buccia del limone lavata molto bene, mettere sul fuoco e cuocere continuando a mescolare fino a che sarà ristretta. Usando il latte già bollente serviranno solo pochi minuti. Passare la crema in una ciotola, coprirla con la pellicola a contatto e farla raffreddare.
Questa sarà la nostra Crema pasticcera, pronta per essere utilizzata nei nostri dolci! Scorri la pagina, per scoprire le altre ricette di crema pasticcera e tutte le mie ricette con gli albumi che saranno avanzati !
Lasciati conquistare dalla freschezza della crema al limoncello o della crema al mandarino, oppure opta per una variante senza uova come la crema all'arancia.
Se ami i sapori agrumati, prova la raffinata crema lemon curd o la delicata crema pasticcera agli agrumi.
Per un tocco autunnale, scegli la crema pasticcera al mosto o la crema pasticcera al fico d'india.
E per chi è attento alla linea, c'è la crema pasticcera light alla stevia.
In questa ricca raccolta troverai anche golosi zabaioni, dal classico al marsala al caffè, alla melagrana e persino allo spumante.
Se hai tanti limoni da consumare, prepara la deliziosa pasta di limoni, una ricetta di Luca Montersino perfetta per aromatizzare i tuoi dolci.
E per gli amanti delle nocciole, ecco la semplice e irresistibile pasta di nocciole.
Tante altre ricette ti aspettano per creare creme dolci sfiziose e particolari:
Crema con gli albumi , crema al latte senza uova , creme alla frutta , creme senza latte , creme senza uova .
Scegli la crema che più ti ispira e preparati a stupire i tuoi commensali con un dessert davvero speciale!
Tipo ingrediente ( es: anatra, faraona, albicocche , etc.. ) Scopri un mondo di ingredienti e ricette per deliziare il tuo palato.
Tipi di ricette (es: spaghetti , tiramisu, etc.. )
Tipo ricetta ed ingrediente (es: spaghetti alle vongole, spaghetti alle zucchine, tiramisu alle fragole , tiramisu senza caffè, etc.. )
Gruppi di ricette (es: Tutti i gruppi di ricette spaghetti in una sola pagina, tutti i gruppi di ricette tiramisù in una sola pagina, etc...)
Che esplosione di gusto! Le dolcezze di stagione colorano la tavola e rinfrescano il palato, dall'orto al frutteto un tripudio di vitamine e delizie per una dieta sana e ricca di nutrienti. Tanti modi per trasformare la frutta in sfiziose creazioni: torte, confetture, marmellate, gelatine, macedonie, spiedini, smoothie e frullati.
Lasciati conquistare da un arcobaleno di sapori!
Un tocco di salumeria per arricchire pizze, primi piatti e insalate , tanti antipasti sfiziosi antipasti sfiziosi per un aperitivo conviviale. Piatti tipici regionali che raccontano la storia e le tradizioni culinarie d'Italia. Tanti tipi di salumi dai più comuni ai più sfiziosi e particolari in questa raccolta !
Cremosi, freschi, stagionati: il mondo dei formaggi offre infinite possibilità in cucina. Gustose salse, primi piatti, secondi piatti , panini farciti ,piadine ripiene, insalatone sfiziose e tanti dessert: il formaggio come ingrediente versatile per creare pietanze raffinate. Non può mancare lo yogurt e latte condensato: alternative golose e nutrienti per una pausa ricca di gusto.
Ami cucinare con le erbe aromatiche? Un tocco di aromi per insaporire i tuoi piatti e renderli unici. Dal basilico al rosmarino, dalla salvia al timo: le erbe aromatiche sono delle vere e proprie alleate in cucina. Scopri anche le erbe aromatiche più particolari e poco conosciute per un'esperienza di gusto indimenticabile. Dall'orto al vaso sul balcone: coltivare le erbe aromatiche è facile e ti permette di averle sempre a disposizione.
Un'esplosione di gusto ti aspetta! Immergiti in un viaggio sensoriale alla scoperta di spezie rare ed intriganti. Dalle note calde della curcuma al tocco piccante dello zenzero, dal fascino orientale del pepe nero al profumo avvolgente della cannella: le spezie sono un vero e proprio scrigno di sapori che donano un tocco di originalità a ogni piatto.
Lasciati conquistare da accostamenti innovativi e sfiziosi: scopri spezie uniche provenienti da tutto il mondo, dall'Oriente all'Occidente. Sperimenta il potere di arricchire la tua cucina con sapori nuovi e sorprendenti, capaci di trasformare anche le ricette più semplici in vere e proprie creazioni gourmet.
Un mondo di sapori dimenticati ti aspetta! Immergiti nella natura e lasciati guidare alla scoperta delle erbe selvatiche commestibili: un vero e proprio scrigno di tesori che arricchisce la tua cucina con profumi e aromi unici.
Impara a riconoscere le erbe selvatiche con consapevolezza: raccogli solo quelle che conosci e che sono sicure da consumare, nel rispetto dell'ambiente e della biodiversità.Riscopri la tradizione culinaria locale: le erbe selvatiche sono state utilizzate per secoli per preparare piatti semplici e gustosi. Sperimenta ricette innovative che reinterpretano la tradizione con un tocco di originalità.