La Cheesecake al Nesquik è una vera golosità che conquisterà tutti, grandi e piccini! Un dessert fresco e dal delizioso sapore di cioccolato, perfetto per ogni occasione. Facilissima da preparare, parte da una base di biscotti croccanti e ti permette di sbizzarrirti con un ripieno irresistibile. Puoi realizzarla in uno stampo a cerniera o, per un tocco più elegante, creare graziose monoporzioni utilizzando pirottini di alluminio o di carta
130 gr. di biscotti
60 gr. burro
Ingredienti per il ripieno:
250 gr. di philadelphia
50 gr. di zucchero
100 gr. di nesquik
150 gr. di panna
10 gr. di gelatina
cioccolato al latte o cioccolato fondente per spolverizzare la cheesecake,
Preparazione:
Frullare i biscotti nel mixer, a cui andrà aggiunto il burro fuso a bagnomaria. Amalgamare bene e mettere su una teglia, già rivestita con carta forno.
Premere bene l’ impasto per formare la base della nostra cheesecake. Lasciare riposare in frigo.
In un piatto con acqua fredda, mettere a bagno la gelatina. In un recipiente, far sciogliere il nesquik con la panna, tenendone un cucchiaio da parte, per sciogliere la gelatina. Aggiungere la philadelphia, lo zucchero ed amalgamare bene.
Togliere la gelatina dall’ acqua, strizzarla e farla sciogliere in una padella, per qualche secondo, con il cucchiaio di panna e nesquik, tenuto da parte. Appena sciolta, farla intiepidire ed unire al resto del composto.
Prendere la teglia, con la base dei biscotti in frigo e distribuire sopra tutto il composto con la philadelphia. Rimettere in frigo per farlo rapprendere.
Servire la cheesecake al nesquik, spolverizzata con una grattugiata di cioccolato.
Benvenuti nella mia raccolta di ricette dolci al cucchiaio, un vero paradiso per gli amanti dei dessert! Qui troverete una selezione di ricette golose e facili da seguire, tutte accompagnate da foto dettagliate per ogni passaggio, per garantirvi un'esecuzione impeccabile.
Che sia per una cena in famiglia, una festa con gli amici o semplicemente per una coccola da concedervi da soli, questa raccolta ha il dolce perfetto per ogni occasione.
Cosa troverete in questa raccolta?
Tiramisù in tutte le sue varianti: dal classico tiramisù al caffè alle versioni.
Panna cotta : la panna cotta è un dessert italiano classico fresco e delizioso, perfetto per concludere un pasto in bellezza o per una merenda golosa.
Cheesecake: classici cheesecakes al forno o versioni senza cottura, per tutti i gusti e le esigenze.
Cheesecake senza cottura : La cheesecake senza cottura è un dolce fresco e goloso perfetto per la stagione estiva, ma apprezzabile anche in qualsiasi altro periodo dell'anno.
Profiteroles: classici al cioccolato o golosi con la frutta, un dessert scenografico e sempre apprezzato. Profiteroles al cioccolato.Budini e bavaresi: cremosi e delicati, ideali per concludere un pasto in bellezza.
Zuccotti: irresistibili con il cioccolato o con la frutta, un dessert dal gusto ricco e dalla forma scenografica.