Ricetta liquore cointreau all arancia fatto in casa
LIQUORE COINTREAU ALL'ARANCIA
Liquore cointreau, la ricetta e tutti i passaggi fotografati per prepararlo facilmente nella nostra cucina! Occorre solo aspettare il tempo di macerazione e poi si può gustare, davvero delizioso questo liquore all' arancia!
Ingredienti:
1/2 litro di alcool per liquori
2 arance non trattate
400 gr. di zucchero
450 gr. di acqua Attrezzatura:
1 vaso di vetro alto
spago per alimenti
Preparazione:
Mettere l’alcool nel vasetto di vetro.
Legare l’arancia a croce o comunque in modo che non possa cadere poi nell'alcool, con lo spago per alimenti. Mettere l’arancia nel vaso di vetro, tenendola a 2 cm. ca. dalla superficie dell'alcool. Per fare questo, appoggiare lo spago sul bordo del vaso tenendolo teso ed avvitare il coperchio. Vista la presenza dello spago , il coperchio non avrà una chiusura ermetica, quindi è meglio mettere un giro di pellicola per alimenti, tutto intorno al coperchio per chiudere bene. Tenere così per 4 - 5 giorni senza mai aprire. Dopo 4 - 5 aprire e cambiare l' arancia , chiudere di nuovo e lasciare fino ad arrivare a 10 giorni in totale.
Dopo il decimo giorno, aprire il coperchio , gettare via l'arancia in quanto è immangiabile, e preparare lo sciroppo , facendo bollire l'acqua con lo zucchero, far intiepidire ed unire all'alcool. Per un liquore più leggero aumentare un pochino la dose di acqua.
Davvero buono questo liquore cointreau fatto in casa! Se ti piace preparare i liquori, non perderti le ricette che trovi nelle raccolte qui sotto la foto! Ti aspettano tante ricette di liquori e tutte le mie ricette con le arance!
Vieni a scoprire le altre mie ricette per preparare liquori in casa e scegli la tua preferita !
LIQUORI FATTI IN CASA| In questa pagina, puoi trovare il liquori agli agrumi , con arancia, mandarino, pompelmo, cedro e limone . Liquori sfiziosi e particolari come il liquore al lemongrass oppure il liquore al timo serpillo, profumato ed aromatico. Buonissimo il liquore all’arancia, e il simil cointreau sempre a base di arancia, si ottiene tenendo l’arancia in sospeso sull’alcool, ed è un liquore buonissimo ! Delicato il liquore alle fragole, oppure lo sciroppo alla menta fresca. Tanti i liquori con la frutta, da un liquore alle mele cotogne , il liquore al mandarino o mandarinetto , il limonello, oppure il limoncello light preparato senza zucchero, ma con la stevia. Ottimi anche i liquori con i fiori, come il liquore con fiori di sambuco essiccati al sole , oppure un liquore ai fiori di sambuco, tenuti solo in infusione , oppure un delicato rosolio con i petali di rosa. Particolare e buonissimo è il rumtopf , è un liquore che si prepara durante tutto l’anno, aggiungendo , mano a mano, la frutta di stagione, inizia quindi a Gennaio per finire in autunno con l’ultima frutta fresca. Non può cerco mandare una gustosa sangria , è un vino con aggiunta di liquore e frutta , davvero buonissimo ! ARANCE | Tante ricette golose con le arance, golose marmellate e gelatine, buoni i liquori , oppure la sangria , golosissima con l'arancia. Golosi i dolci con le arance, come la crostata al limone e arance, oppure la crostata panna e cioccolato fondente. Tanti golosi dolci al cucchiaio con le arance, coma la buonissima bavarese con una base croccante di rice krispies ! Ottima la charlotte al pandoro con una crema all'arancia senza uova, oppure un golosissimo tiramisù all'arancia delicato e facile da preparare ! Con le arance si può preparare anche una gustosa mousse di tonno per un antipasto appetitoso ! Tante golose torte con le arance, come la buonissima torta all'arancia , oppure la torta all'arancia rovesciata. Prosegui sulla lettura di questa pagina, troverai tantissime ricette golose, troverai sicuramente una ricetta di tuo gusto. Ottima la citronette con le arance e la menta arancio per tanti condimenti appetitosi !
Vuoi ricevere Gratis tutte le nuove ricette di Ricette Gustose ? Hai diversi modi per farlo :
Ti piace questa ricetta? Condividila con i tuoi amici "Ricette gustose ti ringrazia!"
Non sai cosa preparare oggi per il pranzo o per la cena?