Ricetta facile per preparare ottime chiacchiere vegane, con farina integrale, zucchero di canna e latte di cocco. Si stende una pasta sottilissima, si ricavano le chiacchiere, frappe o cenci e si cuociono al forno. Ottime si mantengono bene anche per più giorni !
Ingredienti:
300 gr. di farina integrale
120 ml. di latte di cocco
60 gr. di zucchero di canna
50 gr. di amido di mais
40 ml. di olio di oliva
8 gr. di lievito per dolci
la buccia grattugiata di un limone biologico
zucchero a velo per decorare
Preparazione:
Mettere la farina integrale in una ciotola, aggiungere tutti gli altri ingredienti ed impastare bene tutto, fino ad ottenere un pel panetto consistente.
Stendere la pasta con un pochino di pazienza e farla molto sottile ! Ricavare tanti rettangoli di pasta e fare dei tagli al centro di ogni rettangolo, appoggiandoli nella teglia coperta da carta forno.
Infornare in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti, o, fino a che saranno leggermente dorate.
Ecco le chiacchiere vegane al forno, pronte da gustare!
Vieni a scoprire le altre mie ricette vegane e scegli la tua preferita !
Ricette vegane | Raccolta di ricette vegane, facili e gustose. Anche se io non sono vegana, mi piace sperimentare, e da quì nasce l' idea di provare l' acquafaba, non è altro che acqua di cottura di legumi, e si usa come sostituto dell' albume. La raccolta di tante ricette vegan, semplici e sfiziose! Ho preparato anche la panna vegana con il latte di soia e fatto già diversi dolci. Seguimi, seguiranno tante altre ricette.
Vuoi ricevere Gratis tutte le nuove ricette di Ricette Gustose ? Hai diversi modi per farlo :
Ti piace questa ricetta? Condividila con i tuoi amici "Ricette gustose ti ringrazia!"
- Se sei arrivata in questa pagina,sicuramente volevi cucinare una ricetta vegana. In questa raccolta puoi trovare le mie ricette ricette vegane, facili e gustose. Anche se io non sono vegana, mi piace sempre provare e sperimentare, cerco di provare le ricette più svariate, quindi anche ricette vegane e vegetariane. Ero molto curiosa di provare l' acquafaba, non è altro che acqua di cottura di legumi, e si usa come sostituto dell' albume. La raccolta di tante ricette vegan, semplici e sfiziose! Ho preparato anche la panna vegana con il latte di soia e fatto già diversi dolci. Seguimi, seguiranno tante altre ricette.
Non sai cosa preparare oggi per il pranzo o per la cena?