Meringhe, la ricetta semplice per prepararle con estrema facilità! Le meringhe non richiedono alcuna difficoltà nella loro preparazione e occorreranno pochissimi ingredienti! In fondo alla pagina, poi troverai tutte le mie altre ricette per realizzare golosi biscotti!
100 gr. di albumi
100 gr. di zucchero semolato
100 gr. di zucchero a velo
Preparazione:
Mescolare insieme lo zucchero semolato con lo zucchero a velo. Montare gli albumi solo per qualche minuto, poi unire metà zucchero e continuare a montare fino a che diventano a neve fermissima, iniziare ad aggiungere poco alla volta il restante zucchero, girando con un cucchiaio di legno dal basso verso l' alto, fino a che tutto lo zucchero sarà incorporato.
Con l' aiuto di una siringa da pasticcere, formare tanti mucchietti su una teglia rivestita da carta forno.
Infornare a 100° per un' ora, lasciarle di più se piacciono più asciutte, così all' interno restano morbide, poi staccare le meringhette e far raffreddare. Le meringhe non devono colorire, ma solo asciugare e devono restare bianche.
Ecco le meringhe pronte, appena sfornate! Se ti è piaciuta la ricetta, non perderti le altre raccolte che trovi sotto la foto, ti aspettano tante ricette per preparare deliziosi biscotti e anche la ricetta per preparare le meringhe al limone!
Ricette dolci | Raccolta di dolci facili e golosi: Tante ricette per tutti i gusti!
Dall'impasto semplice di un biscotto, fino alla torta decorata più elaborata, in questa raccolta troverai tante idee per soddisfare ogni tua voglia di dolcezza.
Pasticcini:
Golosi pasticcini con foto passo passo per una preparazione facile e divertente. Tante varianti per accontentare tutti i gusti: al cioccolato, alla frutta, con crema pasticcera e molto altro.
Dolci al cucchiaio: Mousse, creme, budini e tiramisù: una vasta selezione di dessert cremosi e golosi. Ricette semplici e veloci per un dessert perfetto in ogni occasione.
Gelati: Gelati fatti in casa con ingredienti semplici e genuini. Gusti classici e creazioni innovative per rinfrescare le tue giornate estive.
Cheesecake: La torta fredda più amata in tante varianti: al forno, senza cottura, con frutta, cioccolato e molto altro.
Ricette semplici e decorate per un dessert elegante e raffinato.
Profiteroles: Bignè ripieni di crema chantilly e ricoperti di salsa al cioccolato: un classico intramontabile. Ricette facili e veloci per una vera e propria coccola golosa.
Zuccotti: Il dolce perfetto per riciclare il pan di spagna avanzato. Ricette semplici e golose con crema pasticcera, panna montata e liquore.
Dolci fritti: Castagnole, chiacchiere, bomboloni e zeppole: i dolci fritti sono perfetti per carnevale e non solo. Ricette facili e veloci per una festa di gusto.
Crostata: La torta casalinga per eccellenza, in tante varianti: frolla, morbida, con frutta, crema e cioccolato. Ricette semplici e decorate per un dessert semplice e goloso.
Ciambellone: Un dolce semplice e soffice, perfetto per la colazione o la merenda. Ricette classiche e varianti con yogurt, cioccolato, frutta e molto altro.
Cioccolatini: Golosi cioccolatini fatti in casa con ingredienti semplici e di alta qualità. Ricette facili e veloci per un regalo personalizzato o una coccola per te stesso.
Dolci light: Dolci senza zucchero e senza glutine per chi è a dieta o ha esigenze alimentari specifiche. Ricette gustose e leggere per non rinunciare al piacere del dessert.
Sfoglia la mia raccolta e scegli la ricetta che fa per te!
Benvenuti nel mio ricettario di biscotti! Qui troverai una vasta selezione di ricette per preparare biscotti semplici e golosi, perfetti per ogni occasione.
Dalle ricette classiche alle varianti più creative, ho raccolto tante proposte per soddisfare tutti i gusti e le esigenze.
Ami i biscotti friabili e burrosi? Prova i classici baci di dama, oppure i biscotti con i fichi secchi, i biscotti con i pinoli o i biscotti al mosto.
Preferisci i biscotti morbidi e profumati? Ti consiglio i biscotti bounty con il cocco, i biscotti linzer con le mandorle o i biscotti da preparare con soli albumi.
Sei alla ricerca di un biscotto goloso e cioccolatoso? Non perderti i biscotti cioccolato bianco e cocco, i biscotti cioccolato e frutta secca o i biscotti di farro e mandorle.
E per chi ama i sapori più tradizionali, ci sono i biscotti quaresimali, i biscotti mandorle e limoni di Buddy Valastro, o i biscotti al vino bianco e pinoli.
Non mancano anche ricette facili e veloci, come i biscotti al pistacchio e cacao, i biscotti al pistacchio e cioccolato bianco o i biscotti al pistacchio e mandorle.
E per un tocco di originalità, prova i brutti ma buoni al caffè o al pistacchio, le ciambelline al limone o i biscotti ai cereali e uvetta.
Insomma, ce n'è per tutti i gusti! Sfoglia la mia raccolta e lasciati ispirare dalla creatività.
Spero che questa raccolta di biscotti ti sia utile e ti faccia divertire in cucina!
Spesso ci ritroviamo con degli albumi avanzati dopo aver preparato una torta o un'altra ricetta che richiede solo i tuorli. Ma non temere! Non c'è bisogno di buttarli via, anzi, possono diventare la base per tante creazioni culinarie deliziose e sfiziose.
Antipasti:
Gamberetti con albumi: Un antipasto facile e raffinato, perfetto per iniziare una cena in bellezza. I gamberetti vengono avvolti in un morbido strato di albume e poi cotti in padella o al forno, creando un contrasto di sapori e consistenze irresistibile.
Dolci:
Baci di dama cocco e nutella: Un classico intramontabile rivisitato in chiave esotica. Il ripieno di cocco e nutella si sposa perfettamente con la croccantezza dei baci di dama, creando un'esplosione di gusto al palato.
Biscotti cocco, mandorle e cioccolato fondente: Un'altra variante golosa dei biscotti con albumi, perfetta per gli amanti del cioccolato. Il connubio tra il cocco croccante, le mandorle tostate e il cioccolato fondente darà vita a un biscotto dal sapore intenso e irresistibile.
Biscotti con frutta secca: Un'idea semplice e versatile per utilizzare gli albumi avanzati. Potete scegliere la vostra frutta secca preferita, come noci, mandorle o pinoli, e creare dei biscotti fragranti e gustosi.
Brutti ma buoni e brutti ma buoni al cacao: Due classici della pasticceria italiana che non deludono mai. La loro semplicità e il loro gusto genuino li rendono perfetti per una pausa caffè o un dessert casalingo.
Torte con albumi: Esistono tantissime ricette di torte che utilizzano solo gli albumi, come la torta 7 minuti, la torta paradiso o la torta chiffon. Queste torte sono soffici, leggere e deliziose, perfette per una colazione o una merenda golosa.
Crostate con albumi: La frolla con gli albumi è una valida alternativa alla classica frolla con i tuorli. Risulta più leggera e friabile, perfetta per essere farcita con creme, frutta fresca o marmellata.
Rotoli dolci con albumi: Un dolce scenografico e facile da preparare. La base di albumi montati a neve viene farcita con crema, marmellata o frutta fresca e poi arrotolata. Un dessert perfetto per concludere un pranzo o una cena in famiglia.
Semifreddi e gelati: Gli albumi sono un ingrediente fondamentale per la preparazione di semifreddi e gelati. Donano cremosità e leggerezza al dolce gelato, creando un dessert fresco e rinfrescante.
Ricette salate:
Pizza salata: Un'idea sfiziosa per utilizzare gli albumi avanzati. L'impasto della pizza salata con albumi è leggero e digeribile, perfetto per essere farcito con verdure, salumi o formaggi.
Primi piatti con albumi: Potete utilizzare gli albumi per preparare primi piatti sfiziosi e gustosi, come frittate, gnocchi o pasta ripiena.
Secondi piatti con albumi: Gli albumi possono essere utilizzati anche per preparare secondi piatti leggeri e saporiti, come polpette, involtini o cotolette.
Queste sono solo alcune idee per utilizzare gli albumi avanzati. Con un po' di fantasia e creatività, potrai creare tantissime altre ricette deliziose e originali!