Se ami i dolci al cucchiaio e non sai resistere alla combinazione di cioccolato e nocciole, questo cheesecake è la ricetta che stavi cercando! È un vero trionfo di gusto, sorprendentemente facile da preparare e perfetto per deliziare il palato di tutti. Con una base croccante di biscotti, una golosa crema vellutata di panna, philadelphia e cioccolato al latte, e una copertura irresistibile, diventerà subito uno dei tuoi dessert preferiti.
Questo cheesecake cioccolato e nocciole è ideale per concludere un pranzo speciale o per una coccola golosa in qualsiasi momento della giornata. Oltre a questa delizia, su Ricette-Gustose.it puoi trovare una grande scelta di cheesecake per tutti i gusti, scopri le nostre raccolte a fondo pagina per trovare la tua prossima ricetta preferita!
160 gr. di biscotti
70 gr. di burro
Ingredienti per il ripieno:
200 gr. di philadelphia
100 gr. di panna
100 gr. di cioccolato al latte
4 gr. di colla di pesce
Ingredienti per la copertura:
100 gr. di cioccolato da copertura
granella di nocciole
Attrezzatura:
Teglia da 20 cm. a cerniera
carta forno
Preparazione:
Frullare finemente i biscotti. In un pentolino, sciogliere il burro, aggiungerlo ai biscotti e amalgamare bene gli ingredienti. Foderare il fondo della teglia con la carta forno e mettere dentro i biscotti con il burro. Pressare bene con le mani per fare un fondo sodo e compatto. Mettere la teglia in frigo e nel frattempo fare il ripieno. Mettere a bagno la colla di pesce in acqua fredda.
Sciogliere il cioccolato a bagno maria. Mettere due cucchiai di panna in una padellina piccola, farla riscaldare ed aggiungere la colla di pesce strizzata. In una ciotola lavorare la philadelphia con la panna, unire il cioccolato sciolto e la colla di pesce. Fare attenzione a non far raffreddare la colla di pesce, altrimenti non sarà più utilizzabile.
Versare il composto nella teglia, sopra la base di biscotto, livellare bene e rimettere in frigo per almeno un'ora. Quando il cheesecake sarà rappreso, sciogliere il cioccolato da copertura a bagnomaria , farlo intiepidire, dovrà essere quasi freddo, ma ancora liquido da poter essere spalmato.
Riprendere la teglia dal frigo, versare sopra il cioccolato e ruotare velocemente la teglia per farlo espandere su tutta la superficie. Attendere qualche minuto che il cioccolato sia un pochino rappreso e con un coltello a lama lunga, fare le incisioni delle fette, in modo che poi si possa tagliare senza romperlo . rimettere in frigo per qualche ora.
Togliere la cheesecake dalla teglia e cospargere tutto il bordo con la granella di nocciole.
Golosissimo questo cheesecake cioccolato e nocciole!
Benvenuti nella mia raccolta di ricette dolci al cucchiaio, un vero paradiso per gli amanti dei dessert! Qui troverete una selezione di ricette golose e facili da seguire, tutte accompagnate da foto dettagliate per ogni passaggio, per garantirvi un'esecuzione impeccabile.
Che sia per una cena in famiglia, una festa con gli amici o semplicemente per una coccola da concedervi da soli, questa raccolta ha il dolce perfetto per ogni occasione.
Cosa troverete in questa raccolta?
Tiramisù in tutte le sue varianti: dal classico tiramisù al caffè alle versioni.
Panna cotta : la panna cotta è un dessert italiano classico fresco e delizioso, perfetto per concludere un pasto in bellezza o per una merenda golosa.
Cheesecake: classici cheesecakes al forno o versioni senza cottura, per tutti i gusti e le esigenze.
Cheesecake senza cottura : La cheesecake senza cottura è un dolce fresco e goloso perfetto per la stagione estiva, ma apprezzabile anche in qualsiasi altro periodo dell'anno.
Profiteroles: classici al cioccolato o golosi con la frutta, un dessert scenografico e sempre apprezzato. Profiteroles al cioccolato.Budini e bavaresi: cremosi e delicati, ideali per concludere un pasto in bellezza.
Zuccotti: irresistibili con il cioccolato o con la frutta, un dessert dal gusto ricco e dalla forma scenografica.