Cheesecake pandoro e frutti di bosco , un dolce super goloso da preparare per le feste di Natale ! Ma se , finite le feste hai un pandoro avanzato , usalo pure per preparare questo goloso cheesecake al pandoro e frutti di bosco ! Vedrai è un’ottimo modo per usare il tuo pandoro avanzato ! Oppure vuoi fare il pandoro in casa ? più avanti su questa pagina e troverai tutte le mie ricette per fare in casa il pandoro, il panettone, i torroni e tanti altri dolci per le feste di Natale.
170 gr. di pandoro
70 gr. di burro
Ingredienti per la farcitura:
120 gr. di philadelphia
100 ml. di panna fresca
40 gr. di zucchero a velo
4 gr. di gelatina
Ingredienti per la copertura:
100 gr. di frutti di bosco
2 cucchiai di zucchero
Attrezzatura:
1 tortiera a cerniera da 20 cm.
carta forno
Preparazione:
Frullatore il pandoro e ridurlo in polvere, e si otterrà un risultato migliore frullandolo poco per volta. Aggiungere il burro sciolto alle briciole di pandoro e amalgamare i due ingredienti.
Foderare il fondo della tortiera con la carta forno, mettere l’impasto di biscotti e pressare bene per ottenere un fondo compatto. Mettere la teglia in frigo a rassodare e nel frattempo preparare la crema da mettere sopra.
Mettere a bagno la gelatina in acqua fredda, appena sarà morbida, dopo almeno 5 minuti, scioglierla con due cucchiai di panna, in un pentolino a fuoco basso, facendo attenzione a non farla bollire, deve solo sciogliersi. Farla intiepidire , facendo attenzione a non farla raffreddare altrimenti non sarà più utilizzabile. Lavorare la philadelphia, fino a farla diventare cremosa, aggiungere la panna rimasta e lo zucchero, unire quindi la gelatina e far amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Versare questo composto sulla base di biscotti e mettere di nuovo in frigo per qualche ora.
Quando la crema sul cheesecake sarà ben fredda, iniziare a preparare la copertura. Mettere i frutti di bosco in una casseruola con lo zucchero e far sciogliere bene.
Far raffreddare i frutti di bosco e versarli sul cheesecake. Mettere in frigo a raffreddare di nuovo prima di servire.
Benvenuti nella mia raccolta di ricette dolci al cucchiaio, un vero paradiso per gli amanti dei dessert! Qui troverete una selezione di ricette golose e facili da seguire, tutte accompagnate da foto dettagliate per ogni passaggio, per garantirvi un'esecuzione impeccabile.
Che sia per una cena in famiglia, una festa con gli amici o semplicemente per una coccola da concedervi da soli, questa raccolta ha il dolce perfetto per ogni occasione.
Cosa troverete in questa raccolta?
Tiramisù in tutte le sue varianti: dal classico tiramisù al caffè alle versioni.
Panna cotta : la panna cotta è un dessert italiano classico fresco e delizioso, perfetto per concludere un pasto in bellezza o per una merenda golosa.
Cheesecake: classici cheesecakes al forno o versioni senza cottura, per tutti i gusti e le esigenze.
Cheesecake senza cottura : La cheesecake senza cottura è un dolce fresco e goloso perfetto per la stagione estiva, ma apprezzabile anche in qualsiasi altro periodo dell'anno.
Profiteroles: classici al cioccolato o golosi con la frutta, un dessert scenografico e sempre apprezzato. Profiteroles al cioccolato.Budini e bavaresi: cremosi e delicati, ideali per concludere un pasto in bellezza.
Zuccotti: irresistibili con il cioccolato o con la frutta, un dessert dal gusto ricco e dalla forma scenografica.
Scopri tutte le ricette per un Natale all'insegna del gusto e della tradizione. Dal classico panettone fatto in casa alle rivisitazioni più creative con il pandoro avanzato, troverai l'ispirazione perfetta per le tue feste.
Un Natale dolce e creativo , iniziando dalle preparazioni base: Panettone classico: La ricetta tradizionale per un panettone soffice e profumato. Panettone al cioccolato: Un classico rivisitato con l'aggiunta di gocce di cioccolato fondente. Panettone con lievito madre: Per un panettone ancora più saporito e digeribile. Panettone light con stevia: Ideale per chi è attento alla linea senza rinunciare al gusto.
Ricette con il pandoro: Girella con la Nutella (facile e golosa): Un dolce veloce e goloso, perfetto per un break pomeridiano. Torta gelato con il pandoro: Un dessert fresco e cremoso, ideale per le giornate più calde. Tiramisù al pandoro: Un classico rivisitato con un tocco natalizio. Zuccotto al pandoro: Un dolce elegante e raffinato, perfetto per le occasioni speciali. Stelle di pandoro con crema chantilly: Dolcetti deliziosi e decorativi, ideali per i bambini. Torta gelato al pandoro: Un'altra versione della classica torta gelato, questa volta con il pandoro. Cioccolatini al pandoro: Piccoli bocconcini di puro piacere, perfetti per un regalo. Castagnole con esubero di pandoro: Un dolce fritto tipico del Carnevale, rivisitato con il pandoro. Girelle al vinsanto e marmellata: Un abbinamento classico e raffinato. Cheesecake con il pandoro: Un cheesecake morbido e cremoso con un tocco natalizio. Charlotte con il pandoro e la crema di arancia: Un dolce elegante e raffinato, perfetto per le occasioni speciali.
Ricette con il panettone : Tiramisù al panettone: Un classico rivisitato con un tocco natalizio. Sostituisci i savoiardi con il panettone inzuppato nel caffè e crea un tiramisù ancora più soffice e goloso. Cheesecake al panettone: Un cheesecake morbido e cremoso, con un cuore di panettone per un tocco in più. Budino al panettone: Un dolce al cucchiaio leggero e delicato, perfetto per chi ama i sapori delicati. Torta gelato al panettone: Un dolce fresco e goloso, ideale per le giornate più calde. Cake pops al panettone: Piccoli bocconcini di panettone ricoperti di cioccolato, perfetti per un buffet o un regalo. Tartufi al panettone: Piccoli tartufi golosi, ideali per un aperitivo dolce.
Altre delizie tipiche per le feste di Natale: Panforte: Un dolce tipico senese, perfetto per accompagnare il vin santo. Spongata: Un dolce emiliano a base di frutta secca e spezie. Torrone al cioccolato: Un classico del Natale, fatto in casa con ingredienti semplici. Torrone ai pistacchi: Una variante più delicata del torrone classico.