Zucchero fondente, detto anche Fondant, la ricetta per prepararlo facilmente. Lo zucchero fondente è una preparazione caratterizzata dallo zucchero, che viene lavorato con acqua e glucosio. Si otterrà alla fine un panetto, che sciolto, può essere utilizzato come glassa su dolci, come ad esempio i bignè. Strumento molto utile per la preparazione dello zucchero fondente, è il termometro per dolci, che ci permetterà di vedere la giusta temperatura per un panetto compatto!
Ingredienti:
250 gr. di zucchero a velo
1 cucchiaio di glucosio in polvere (si acquista in farmacia o nei negozi specializzati per dolci)
80 gr. di acqua Attrezzatura:
piano di lavoro in marmo
spatola di acciaio
Preparazione:
Mettere gli ingredienti in una casseruola a fuoco alto.
Mescolare finchè inizia a bollire, poi mettere il termometro nel pentolino e far bollire senza girare finchè la temperatura arriva a 116° .
(Se non si possiede il termometro, usare il metodo della "piccola bolla". Questo sistema consiste nell'immergere uno stecchino
nello zucchero in cottura asportandone un pochino, se lavorandolo con le dita prima bagnate in acqua fredda, si formerà una pallina
solida ma molto elastica, significa che è arrivato a temperatura.)
Togliere immediatamente il pentolino dal fuoco ed immergerlo in una pentola più grande
contenente acqua e ghiaccio , tenendola immersa per due minuti.
Spolverizzare con poco zucchero a velo un piano di marmo o di granito.
Versare adagio lo sciroppo e aspettare un paio di minuti che lo sciroppo si raffreddi un poco.
Con una spatola di acciaio, iniziare a lavorare lo zucchero portandolo dall’esterno verso
l’interno sul piano di marmo, lo zucchero piano piano comincerà a diventare opaco.
Piano piano lo zucchero tende a solidificarsi.
Quando diventa secco e non più lavorabile con la spatola, inumidirsi le mani con acqua ed iniziare ad impastare in modo energico.
Lo zucchero tornerà morbido, continuare a lavorarlo per circa 10 minuti
Dovrà risultare morbido, liscio e lucido. Per conservarlo si può mettere nella busta dello zucchero a velo ben chiuso o meglio in un contenitore con chiusura ermetica. Questo zucchero fondente, si può usare solido per farcire cioccolatini, come i cioccolatini simil boeri, se invece si usa per glassare torte , bignè o altra pasticcera, va sciolto a bagnomaria, finchè ritorna liquido . Una volta sciolto, prima si usarlo, si può aromatizzare o colorare a piacere.
Ecco come si presenterà lo zucchero fondente, una volta pronto!
Vieni a scoprire le altre mie ricette di dolci e torte decorate e scegli la tua preferita !
Vuoi ricevere Gratis tutte le nuove ricette di Ricette Gustose ? Hai diversi modi per farlo :
Ti piace questa ricetta? Condividila con i tuoi amici "Ricette gustose ti ringrazia!"
- Se sei arrivata in questa pagina, forse volevi fare una decorazione o una torta decorata facile.
Vai avanti nella pagina ti consiglio altre ricette per decorazioni facili da fare. Decorazioni per fare fiori in gum paste o pasta di gomma, decorazioni in pasta di zucchero e in isomalto.
Molti tutorial per fare fiori e soggetti in pasta di gomma, centrini decorati con brush embroidery o glassa reale. Trovi la ricetta per fare la pasta di zucchero e pasta di zucchero colla per decorare torte.Glassa reale per fare piccoli decori e gum paste o pasta di gomma, pasta utilissima per fare pupazzi o fiori delicati, perchè sono piccoli , come le ortensie, oppure perchè si devono mantenere a lungo.
Il pastigliaggio, utile per fare i calchi degli oggetti , e per fare oggetti che devono restare rigidi.
Simil decorgel, ottima gelatina fatta in casa, per decorare dolci alla frutta o Cioccolato plastico, ottimo per fare fiori in alternativa alla pasta di zucchero, per fare drappi per decorare le torte , decorazioni per le torte e tanto altro, a differenza della pasta di zucchero, è molto delicata da lavorare, e deve essere lavorata in fretta , perchè con il calore delle mani si ammorbidisce. Pasta ai cereali, ottima per fare strutture per dolci decorati.
Ricoprire una torta con pasta di zucchero e riparare pasta di zucchero rovinata.
Vieni a scoprire le altre torte decorate e scegli la tua preferita !
- Hai una ricetta semplice, ma originale, tramandata dalla famiglia, tipica del luogo o inventata da te? Iscriviti al Forum e lasciami la tua ricetta, non ti preoccupare della forma, scrivila così come ti viene
in mente, mi farà veramente piacere provarla e fotografarla per te, per inserita nel ricettario
fotografato di Ricette Gustose!