Seguimi anche su:
pinterest Telegram whatsapp intagram facebook

cercaCerca RICETTA

PASTA FILLO PREPARATA IN CASA

*** RICETTE CORRELATE ***
Seleziona e visualizza la tua raccolta preferita !

Pasta phillo, la ricetta per prepararla facilmente in casa. La pasta phillo, si prepara facilmente, anche se per comodità spesso si compra già pronta al supermercato. Vediamo come preparare la pasta phillo e poi dare sfogo alla nostra creatività culinaria, preparando gustosi antipasti! Questa pasta fillo preparata in casa è croccante, meno friabile di quella che si acquista, questa è più consistente e buonissima !

Ingredienti:
250 gr. di farina 00
140 gr. acqua calda
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
sale
olio per pennellare la pasta
amido di mais per lavorare la pasta

Acquista su Amazon attrezzatura per la tua cucina e non solo !
amazon



Preparazione:
Mettere tutti gli ingredienti nella ciotola per impastare, (tranne l' olio per pennellare la pasta) ed impastare fino ad ottenere un bel panetto morbido e liscio. Far riposare per almeno 30 minuti , coperto con pellicola trasparente.



Tagliare in 4 parti il panetto e stenderlo con la sfogliatrice o con il mattarello abbastanza sottile. Con l'aiuto di un pennello , pennellare mano a mano le sfoglie e sovrapporle , ottenendo così una sola sfoglia, senza pennellare l'ultima sfoglia.

Stendere di nuovo la pasta, sempre sottilissima , ripassarla alla sfogliatrice, casomai facendo più passaggi, partendo da una grandezza più larga , fino ad arrivare alla più sottile ( E' importante lavorare gradualmente altrimenti esce l'olio ). Aiutandosi fra un giro e l'altro con l'amido di mais per lavorare la pasta. Tutto si può fare anche con il mattarello, lavorando la pasta in senso sia verticale che orizzontale. Anche se stesa con la sfogliatrice, alla fine si dovrà comunque ripassare con il mattarello per farla diventare un velo, tagliare quindi di nuovo le sfoglie per renderle ad una lunghezza lavorabile. Spolverlizzare con la farina di mais e tirare ogni singola sfoglia, fino a farla diventare trasparente.

La pasta è già pronta per l'uso e quella che rimane, si può conservare avvolta in carta forno, o nella pellicola per alimenti. Si può conservare in frigo se si usa a breve tempo, altrimenti si può congelare. Per conservarla, sovrapporre, due o tre fogli, dipende dall'uso che se ne vuole fare, arrotolarla e chiuderla bene per non farle prendere aria.



Pasta fillo fatta in casa, l' ho alzata per far vedere quanto sia sottile, anche se dalla foto si vede poco!
Pasta phillo fatta in casa

Vieni a scoprire le altre mie ricette di antipasti gustosi e scegli la tua preferita !

creme dolci
Impasti di base salati | La mia raccolta per preparare impasti di base salati !


Vuoi ricevere Gratis tutte le nuove ricette di Ricette Gustose ? Hai diversi modi per farlo :


pinterest Telegram whatsapp intagram facebook

Ti piace questa ricetta? Condividila con i tuoi amici "Ricette gustose ti ringrazia!"






Non sai cosa preparare oggi per il pranzo o per la cena?

***** cerca ricetta CERCA RICETTA SU RICETTE GUSTOSE cerca ricetta *****


Oppure puoi cercare la ricetta per :

cerca ingrediente Tipo ingrediente ( es: anatra, faraona, albicocche , etc.. )

cerca ricerra Tipi di ricette (es: spaghetti , tiramisu, etc.. )

cerca ricetta ed inngrediente Tipo ricetta ed ingrediente (es: spaghetti alle vongole, spaghetti alle zucchine, tiramisu alle fragole , tiramisu senza caffè, etc.. )

cerca gruppi di ricette Gruppi di ricette (es: Tutti i gruppi di ricette spaghetti in una sola pagina, tutti i gruppi di ricette tiramisù in una sola pagina, etc...)


Cerca un ingrediente in ordine alfabetico e per categoria:

cerca per tipo di carne Carne

cerca per tipo di frutta Frutta

cerca per tipo di pesce Pesce

cerca per tipo di verdura Verdure

cerca per tipo di verdura Ricette con salumi , prosciutti, affettati , insaccati

cerca per tipo di verdura Ricette con formaggi, yogurt e latte condensato

cerca per tipo di verdura Ricette con erbe aromatiche

cerca per tipo di verdura Ricette con le spezie

cerca per tipo di verdura Ricette con erbe selvatiche spontanee

cerca per tipo di verdura Ricette con semi e germogli