Pane mantovano, le mantovanine, la ricetta per preparare questi ottimi panini, tipici propri della città di Mantova. Scopri la ricetta per preparare il pane mantovano, fotografata passo passo per una sicura riuscita! Il pane fatto in casa, è più facile da preparare di quello che si pensa!
Ingredienti:
400
gr. di farina 00
100 gr. di manitoba
15 gr. di lievito di birra
210 - 220 ml di acqua
1 cucchiaio di strutto
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di malto o miele
Preparazione:
Sciogliere nell' acqua il lievito con il malto o il miele, mettere la farina nell'impastatrice, aggiungere l' acqua e quando è a metà impasto aggiungere lo strutto e alla fine il sale. Deve venire un impasto piuttosto duro, impastare 10-15 minuti e poi sbattere energicamente per 2 - 3 volte la pasta sul tavolo. Mettere a lievitare nella ciotola coperta da pellicola trasparente fino al raddoppio.
Dopo la lievitazione dividere in 8 pezzi.
Ora si deve stendere la pasta si può usare la sfogliatrice o il matterello. (Io l'ho passata alla sfogliatrice del Kenwood al numero più grande) Stendere ogni pezzo, arrotolarlo per ottenere una striscia stretta e poi stendere di nuovo la striscia per ottenerne una lunga.
Prendere la striscia e arrotolarla tirando un pò e cercando di non far uscire troppo i lati.
Mettere a lievitare coperte con pellicola e strofinaccio per circa 30 minuti.
Accendere il forno a portarlo alla temperatura di 220° circa. Fare un taglietto lungo tutto il panino (non troppo profondo) ed infornare.
Infornare fino a che assumono un bel colore dorato. Io ho fatto un taglio leggero, se si tagliano di più vengono più aperte)
Vieni a scoprire le altre mie ricette di pane gustoso e scegli la tua preferita !
PANE E PANINI | Le mie RICETTE di PANE E PANINI FACILI e gustosi !
Io lo faccio quasi sempre fatto in casa invece di acquistarlo, mi piace il profumo che si sprigiona nella mia cucina , quando si cuoce il pane, e la grande soddisfazione di farlo da me . Provo sempre ricette nuove, mi piace variare, ma ci sono i classici che non mancano mai ! Faccio molto spesso il pane senza impasto, la ricetta base di Jim Lakey , che ho avuto il piacere di conoscere personalmente, e tutte le mie varianti . Ottimi i panini croccanti, li faccio spesso, perchè mi piace farcirli, ma puoi trovare anche panini al latte, panini all'olio, rosette o michette, filoncini di pane anche con farina integrale o farine particolari. Puoi trovare la ricetta per preparare le muffolette siciliane e le pucce salentine , ottime da farcire e facili da fare. Il pane carasau hai mai provarlo a farlo ? mi piace tantissimo il pane carasau e lo faccio sempre , fatto in casa è più buono ! Il pan carrè o pane in cassetta ? ti sembra difficile ? no affatto , semplice da preparare e il gusto ti conquisterà , così come le fette biscottate dalla ricetta base a tante varianti una più golosa dell'altra ! Buonissimo il pane pizza e la baguette francese , insomma, una grande scelta per fare il pane in casa con lievito di birra ma anche tante ricette per preparare il pane con il lievito madre o lievito naturale !
Vuoi ricevere Gratis tutte le nuove ricette di Ricette Gustose ? Hai diversi modi per farlo :
Ti piace questa ricetta? Condividila con i tuoi amici "Ricette gustose ti ringrazia!"
Non sai cosa preparare oggi per il pranzo o per la cena?