Ricetta crostata torta magica al cioccolato, con tutti i passaggi fotografati per un sicuro successo! Torta magica al cioccolato, da gustare come fosse una crostata, così golosa che finirà in un lampo! Crostata magica al cioccolato, è una golosa variante alla torta magica classica. La torta magica, si differisce dalle altre torte, dall' impasto molto liquido che in cottura si separa, formando tre strati di diversa consistenza, uno più irresistibile dell'altro ! Scorri la pagina, troverai altre ricette per fare una torta magica !
Ingredienti per la base della crostata :
1 uovo
120 gr. di burro
100 gr. di zucchero
220 gr. di farina 00
2 cucchiai di cacao amaro
Ingredienti per la torta magica al cioccolato:
65 gr. di farina
50 gr. di cacao amaro
150 gr. di zucchero
125 gr. di burro
500 ml. di latte
4 uova
1 cucchiaio di succo di limone
un pizzico di sale
1 cucchiaio di acqua fredda
Attrezzatura:
Teglia a cerniera d 20 cm.
carta forno
Preparazione:
Come prima cosa, occorre preparare la base della crostata. In un recipiente, mettere tutti gli ingredienti per la base e amalgamare bene il tutto, fino ad ottenere un panetto compatto. Stendere l' impasto appena ottenuto, su un tappetino di silicone e poi rovesciarlo nella teglia, coperta da carta forno e con i bordi imburrati. Alzare i bordi dell' impasto fino ad arrivare all' orlo della teglia.
In un pentolino a bagnomaria, sciogliere il burro e poi lasciarlo raffreddare. In un recipiente a parte, con l' aiuto delle fruste, lavorare lo zucchero con i tuorli, un cucchiaio di acqua e un pizzico di sale, per almeno dieci minuti, finchè non diventano bianchi e spumosi.
Aggiungere il burro sciolto in precedenza e lavorare con le fruste per un' altro minuto. Aggiungere la farina setacciata insieme al cacao, poco alla volta, infine aggiungere il latte tiepido, il composto risulterà molto liquido, ma va bene così, in caso ci fossero dei grumi, passare tutto tramite un colino.
Aggiungere gli albumi montati a neve non troppo soda, pochi alla volta, girando con delicatezza dal basso verso l' alto con un cucchiaio di legno per non smontare gli albumi e aggiungere il succo di limone, facendolo incorporare al composto.
Versare tutto il composto nella tortiera, nel guscio di crostata già preparato. Cuocere in forno già caldo a 150° per 80 minuti circa, ma controllare la cottura con uno stuzzicadenti , nel mio forno, sono serviti ulteriori dieci minuti.
Sfornare la torta, farla raffreddare molto bene e lasciarla rapprendere in frigo per circa 2 ore, prima di tagliarla.
Golosa questa crostata torta magica al cioccolato!
Dall'impasto semplice di un biscotto, fino alla torta decorata più elaborata, in questa raccolta troverai tante idee per soddisfare ogni tua voglia di dolcezza.
Pasticcini:
Golosi pasticcini con foto passo passo per una preparazione facile e divertente. Tante varianti per accontentare tutti i gusti: al cioccolato, alla frutta, con crema pasticcera e molto altro.
Dolci al cucchiaio: Mousse, creme, budini e tiramisù: una vasta selezione di dessert cremosi e golosi. Ricette semplici e veloci per un dessert perfetto in ogni occasione.
Gelati: Gelati fatti in casa con ingredienti semplici e genuini. Gusti classici e creazioni innovative per rinfrescare le tue giornate estive.
Cheesecake: La torta fredda più amata in tante varianti: al forno, senza cottura, con frutta, cioccolato e molto altro.
Ricette semplici e decorate per un dessert elegante e raffinato.
Profiteroles: Bignè ripieni di crema chantilly e ricoperti di salsa al cioccolato: un classico intramontabile. Ricette facili e veloci per una vera e propria coccola golosa.
Zuccotti: Il dolce perfetto per riciclare il pan di spagna avanzato. Ricette semplici e golose con crema pasticcera, panna montata e liquore.
Dolci fritti: Castagnole, chiacchiere, bomboloni e zeppole: i dolci fritti sono perfetti per carnevale e non solo. Ricette facili e veloci per una festa di gusto.
Crostata: La torta casalinga per eccellenza, in tante varianti: frolla, morbida, con frutta, crema e cioccolato. Ricette semplici e decorate per un dessert semplice e goloso.
Ciambellone: Un dolce semplice e soffice, perfetto per la colazione o la merenda. Ricette classiche e varianti con yogurt, cioccolato, frutta e molto altro.
Cioccolatini: Golosi cioccolatini fatti in casa con ingredienti semplici e di alta qualità. Ricette facili e veloci per un regalo personalizzato o una coccola per te stesso.
Dolci light: Dolci senza zucchero e senza glutine per chi è a dieta o ha esigenze alimentari specifiche. Ricette gustose e leggere per non rinunciare al piacere del dessert.
Sfoglia la mia raccolta e scegli la ricetta che fa per te!
Plumcake: Biscotti digestive e sciroppo di agave: un gusto semplice e rustico, perfetto per una pausa caffè.
Panna e sciroppo di acero: un connubio delicato e raffinato, ideale per una merenda golosa. Pompelmo rosa: un tocco di freschezza e originalità per un plumcake leggero e profumato. Ricotta e caffè: un sapore deciso e aromatico, perfetto per gli amanti del caffè. Mele e succo di melagrana: un mix di sapori autunnali per un plumcake soffice e morbido.
Colombe: Colomba di Pasqua al cioccolato di Anna Moroni: un classico intramontabile, perfetto per la festa di Pasqua.
Pastiere: Pastiera al cioccolato: una variante golosa e originale del classico dolce napoletano.
Rotoli dolci: Cocco, cioccolato bianco e panna: un tripudio di golosità per un dessert irresistibile. Cacao, crema chantilly e ananas: un connubio di sapori esotici per un rotolo fresco e profumato. Ricotta fresca: un ripieno delicato e leggero per un rotolo semplice e gustoso.
Danubio: Nutella: un classico intramontabile che piace a grandi e piccini. Nutella con lievito madre: un sapore più intenso e profondo per un danubio dal gusto rustico. Nutella con pan brioche: una versione più morbida e soffice del classico danubio.
Pasta brioche: un impasto versatile che si presta a mille farciture.
Sfoglia le mie ricette e scegli quella che più stuzzica il tuo palato!
Buon appetito!
Ami del cioccolato? Allora ti trovi nel posto giusto! In questo testo troverai una selezione di torte al cioccolato per tutti i gusti: dalla classica torta al cioccolato fondente a quella al cioccolato bianco, passando per la torta al cacao e la torta al mascarpone.
Per chi cerca un gusto più delicato e raffinato, la torta di carote e mascarpone è una vera delizia. E se ami i sapori intensi, non perdere la torta caprese, un classico della pasticceria italiana.
Per gli amanti dei liquori, la torta ubriaca di Anna Moroni è un must da provare. Semplice da preparare e soffice come una nuvola, la torta con la panna e il cioccolato bianco è perfetta per ogni occasione.
Se preferisci un gusto più fresco e croccante, la torta con il cioccolato e le nocciole è l'ideale. Un connubio perfetto tra dolcezza e croccantezza, che la rende un dessert davvero irresistibile.
Per gli amanti dei sapori decisi, la torta al vino rosso con il cioccolato fondente è una vera esplosione di gusto. Facile da preparare e ricca di sapore, la torta di carote con cioccolato e cocco è un dessert perfetto per tutta la famiglia.
Queste sono solo alcune delle tante torte che potrai preparare con questa selezione di ricette. Con un po' di fantasia e creatività, potrai creare tantissime altre varianti e deliziare i tuoi commensali con dolci sempre nuovi e golosi!