Graffe napoletane, in questa versione sono senza le patate nell’ impasto! Le graffe sono delle ciambelle dolci e soffici, che in genere si preparano a Napoli, durante il Carnevale, ma sono talmente buone che ho voluto prepararle anche finite le feste! Graffe napoletane, buonissime, dall’ impasto soffice con lo zucchero sopra, che li dona quel gusto in più! La ricetta che lo ho voluto provare è presa dalla rivista Sale & Pepe.
Ingredienti per 8 graffe napoletane:
420 gr. di farina
40 gr. di burro
80 gr. di latte
4 uova
15 gr. di lievito di birra
100 gr. di zucchero
1 limone non trattato
olio per friggere
Preparazione:
Riscaldare il latte in un pentolino, oppure mettere 20 secondi al forno microonde. Mettere la farina in un contenitore , aggiungere il burro ammorbidito a temperatura ambiente, il latte tiepido, il lievito sbriciolato , la buccia del limone grattugiata, le uova e 20 gr. di zucchero. Impastare tutti gli ingredienti con la planetaria per circa 25 minuti, o comunque , fino a che l'impasto sarà ben incordato e resterà attaccato alla frusta.
Mettere l'impasto in un recipiente, coprire con pellicola per alimenti, chiudendo bene e facendo lievitare fino a triplicare il volume.
Passare la pasta sul piano da lavoro infarinato, dividere l' impasto in 8 pezzetti, prendere ogni pezzetto di pasta, formare una pallina , schiacciarla leggermente e passando con il pollice infarinato al centro della pallina.
Fare quindi, il buco e formare la ciambella. Mettere le ciambelle in una teglia coperta con carta da forno e far lievitare di nuovo per circa 30 minuti.
Friggere le graffe , una o due alla volta in abbondante olio già caldo, girandole almeno un paio di volte, finchè risultano ben gonfie e dorate. Scolarle e passarle nello zucchero rimasto.
Ottime queste graffe napoletane !
Vieni a scoprire le altre mie ricette di dolci fritti e scegli la tua preferita !
DOLCI FRITTI | Golose le castagnole ripiene alla crema, soffici le ciambelle e croccanti le cresciole. Ottima e sfiziosa la cicerchiata, piccoli pezzetti di pasta ripassati nel miele. Particolari le castagnole dure al vino bianco e zucchero, queste sono castagnole tramandate dalla famiglia, non sono dolci, se non per lo zucchero semolato che si mette sopra. Golosissimi i bignè di San Giuseppe o bignè fritti o frittelle di San Giuseppe. Oppure le zeppole di San giuseppe, l'impasto è molto simile a quello dei bignè , leggermente più morbido e cotto a forma di ciambellina, farcito poi con crema pasticcera. Parlando sempre di Zeppole, ci sono le zeppole al forno, sono una variante delle zeppole fritte e molto più leggere Ottime le castagnole al forno , facili facili e leggere. Golosissime le castagnole alla nutella , sfiziose e facili le chiacchere alla grappa . Profumate e facili da fare le ciambelle con la cannella . Diverse le frittelle dolci con la polenta, ricetta utile per usare polenta avanzata. Sofficissimi e buoni i nodi di carnevale. RICETTE CARNEVALE | Tante ottime ricette dolci per carnevale . Facili le castagnole con la ricetta classica, oppure le castagnole al cocco, le castagnole all'alcherms , le castagnole alla ricotta o alle nocciole. Più leggere e facili da fare le castagnole al forno. Sfiziose le castagnole arrotolare al limone, oppure le castagnole al forno ripiene. Profumate le castagnole al rhum, ottime per riciclare il pandoro, le castagnole cacao e pandoro. Particolari sono le castagnole dure al forno, castagnole tipiche delle Marche . Ottime ricette per preparare le frappe, come le frappe fritte o le frappe a forno, oppure le frappe senza uova, o le fritelle alle patate. Ottime anche le frappe salate al parmigiano che puoi trovare in fondo a questa lista di dolci.
Vuoi ricevere Gratis tutte le nuove ricette di Ricette Gustose ? Hai diversi modi per farlo :
Ti piace questa ricetta? Condividila con i tuoi amici "Ricette gustose ti ringrazia!"
- Se sei arrivata in questa pagina, forse volevi fare un dolce fritto, o un dolce per carnevale, oppure un buon dolce per una festività, per Natale, Pasqua o la festa di San Giuseppe. Vai avanti nella pagina ti consiglio altre ricette culinarie facili e veloci per fare dolci fritti. Tutto il ricettario e fotografato passo passo per essere eseguito con facilità anche dalle persone meno esperte. Buone le castagnole all'alcherms, sono castagnole un pochino più piccole delle altre e sono ripassate in una bagna con alcherms acqua e zucchero. Davvero ottime le castagnole alla panna, restano sofficissime e si mantengono bene anche la mattina successiva. Buone buone anche le castagnole alla ricotta, molto simili alle castagnole semplici ma più soffici. Soffici soffici le ciambelle e croccanti le cresciole. Veramente buone sono le castagnole con le nocciole, senza burro si mantengono bene anche il giorno dopo. Ottima e sfiziosa la cicerchiata, piccoli pezzetti di pasta ripassati nel miele. Le frappe al forno sono delle normali frappe ma cotte al forno sono sicuramente più leggere. Golose le bombe farcite con la nutella o con la crema pasticcera, oppure i bomboloni farciti con la marmellata. Parlando sempre di zeppole, ci sono le zeppole al forno, sono una variante delle zeppole fritte e molto più leggere.
- Hai una ricetta semplice, ma originale, tramandata dalla famiglia, tipica del luogo o inventata da te? Iscriviti al Forum e lasciami la tua ricetta, non ti preoccupare della forma, scrivila così come ti viene
in mente, mi farà veramente piacere provarla e fotografarla per te, per inserita nel ricettario
fotografato di Ricette Gustose!