Pasta sfoglia, la ricetta per preparare l' impasto base per la realizzazione di tantisimi dolci, antipasti, torte salate ... La preparazione della pasta sfoglia, richiede un pochettino di tempo e di pazienza in più, ma si può fare in abbondanza e poi congelare avvolta in carta forno, per averla a disposizione!
Ingredienti per circa 700 gr. di sfoglia:
300 gr. di farina 00
230 gr. di burro, tolto dal frigo circa 30 minuti prima di usarlo (se fa caldo 15 minuti)
190 ml. di acqua
10 gr. di succo di limone
10 gr. di sale
farina per spolverare
Acquista su amazon attrezzatura per la tua cucina e NON solo !
Preparazione:
Impastare la farina con l' acqua , il succo di limone e il sale, formare una palla e far riposare 20 minuti , in una ciotola coperta. Io ho impastato con il Kenwood con il gancio impastatore ad alta velocità per 2 minuti, ma si fa benissimo anche a mano in quanto l'operazione è velocissima.
Riprendere l'impasto e stenderlo fino ad ottenere un rettangolo, tanto da contenere il panetto di burro. Sploverizzare sempre in abbondanza la spianatoia per evitare che attacchi e si formino buchi.
Mettere a centro il panetto di burro e ripiegare uno ad uno i lati della pasta fino a racchiudere il panetto di burro
Ora inizia la parte molto delicata , girare la pasta con le pieghe sotto, (infarinare sempre la spianatoia , non si deve assolutamente attaccare altrimenti si formano i buchi.) e con la parte finale del mattarello iniziare a picchiettare , partendo dal centro verso l'alto e dal centro verso il basso , con delicatezza, piano piano per far abbassare la pasta. Fare l'operazione con molta calma , e sempre in verticale mai in diagonale , deve venire una striscia lunga di circa 50 cm. e larga 15 cm.
Ora ripiegare questa sfoglia , prima la parte superiore verso il centro, e poi la parte inferiore , e per ultimo chiudere a libro.
A questo punto e' fondamentale scegliere da che parte tenere il dorso del libro, a destra o a sinistra, perchè quella sarà sempre la posizione di partenza della nostra sfoglia da tirare ogni giro che faremo.
In questo modo faremo un giro completo di orologio sempre nel verso giusto .
Ricoprire la pasta e metterla in frigo per circa 30 minuti , e sarà il tempo di riposo ogni volta che rifacciamo le pieghe.
Riprendere la pasta , tenendo quindi il dorso nella stessa posizione che abbiamo deciso ,(io se non si vede nel piatto
ho tenuto il dorso a sinistra. stendere la sfoglia in una striscia lunga circa 50 - 60 cm e rifare le pieghe.
quindi girare il dorso a sinistra e rimettere a riposare per 30 minuti.
Ripetere la stessa operazione per altre 4 volte.
Alla fine dei giri la pasta è pronta per essere utilizzata, tagliarla della grandezza desiderata e si può conservare in frigo per non più di due giorni , oppure nel congelatore.
Io la conservo così:
Taglio la pasta in due parti, ed ognuna la avvolgo con carta forno e la metto al congelatore.
Oppure: stendo la pasta prima con il mattarello, poi la passo alla sfogliatrice
, (al num. 7 nel Kenwood , dove il num.7 è il terzultimo numero), e la conservo già stesa nella carta forno, così è pronta
da usare.
La pasta sfoglia, è pronta per essere utilizzata!