Fregola sarda con le rape rosse nell'impasto, per ottenere una fregola diversa e particolare, ma buonissima ! Per preparare questa fregola, non ho usato il metodo tradizionale sardo, ma un metodo per me più semplice.
Ingredienti per circa 110 gr. di fregola:
30 gr. di rape rosse , acquistata già cotta
40 gr. di acqua
125 gr. di semola di grano duro
FREGOLA SARDA | Scorri la pagina per altre ricette sfiziose di fregola sarda fatta in casa !
Preparazione:
Mettere la rapa rossa nel boccale del mixer con l'acqua e frullare finemente. Mettere nella ciotola con la semla di grano duro ed impastare bene. Si otterrà un impasto morbido, altrimenti poi non si riuscirà a creare le palline . Non verranno comunque perfette, ma va bene anche così, è talmente buona questa fregola !
Stendere la pasta con la sfogliatrice, oppure con il mattarello ad una altezza di circa 2 - 3 mm., mettendo due spessori ai lati, in modo che il mattarello appoggia sugli spessori e verrà una pasta di altezza uniforme. Spolverizzare bene la pasta con la semola e con l'aiuto di un tagliapasta, fare tante striscioline, larghe circa 2 - 3 mm.
Tagliare po a cubetti molto piccoli, prendere pochi cubetti alla volta e ruotarli fra le mani, per arrontondare i cubetti.
Mettere la fregola nella teglia e farla asciugare per un paio di giorni, poi passarla in forno già caldo a 150° per circa 20 minuti, fino a che sarà ben asciutta.
Sfiziosa e particolare, ma buonissima, questa fregola sarda alle rape rosse !
Vieni a scoprire le altre mie ricette di antipasti gustosi e scegli la tua preferita !
- Hai una ricetta semplice, ma originale, tramandata dalla famiglia, tipica del luogo o inventata da te? Iscriviti al Forum e lasciami la tua ricetta, non ti preoccupare della forma, scrivila così come ti viene
in mente, mi farà veramente piacere provarla e fotografarla per te, per inserita nel ricettario
fotografato di Ricette Gustose!