Piadina sfogliata, la ricetta super facile per preparare un ottima piadina! Piadina gustosa, ottima base da farcire a piacere, in questo caso ho scelto il prosciutto crudo, un classico che piace a tutti! Occorre solo impastare gli ingredienti e lasciare riposare e poi poterli gustare!
570 gr. farina 00
250 ml. di acqua
40 gr. di olio extra vergine di oliva
70 gr. di latte
sale
20 gr. burro per spalmare
Preparazione:
Mettere tutti gli ingredienti, tranne il burro, in una ciotola ed impastare bene. Appoggiare la pasta su un tappetino di silicone o un foglio di carta forno. Stendere la pasta e formare un grande rettangolo di circa 32 x 34, pennellare quindi tutto con il burro fuso.
Con l' aiuto del tappetino, arrotolare ben stretta la piadina. Tagliare il rotolo in 6 pezzi.
Prendere ogni singolo pezzo di impasto e chiudere ai due lati, facendo scivolare la pasta del giro esterno.
Mettere su un vassoio, coprire con pellicola trasparente e mettere in frigo fino al giorno dopo. Stendere la piadina non sottilissima e farla cuocere in una padella antiaderente con un filo di olio già ben calda. La piadina inizierà a gonfiarsi e rendersi vuota all'interno.
Perché il pane fatto in casa? Amo il profumo che si sprigiona in cucina quando cuoce il pane e la grande soddisfazione di prepararlo con le mie mani. Sperimentare nuove ricette è un divertimento, ma ci sono alcuni classici che non mancano mai sulla mia tavola.
Alcune ricette che mi piacciono in modo particolare : Pane senza impasto: la ricetta base di Jim Lahey, che ho avuto il piacere di conoscere di persona, e tutte le mie varianti. Panini croccanti: perfetti per essere farciti con salumi, formaggi e verdure. Panini al latte, all'olio, rosette, michette, filoncini: con farine bianche, integrali o speciali. Muffolette siciliane e pucce salentine: due specialità regionali facili da preparare e perfette per essere farcite. Pane carasau: un pane tipico sardo dalla consistenza croccante. Pan carrè o pane in cassetta: semplice da preparare e dal gusto irresistibile. Fette biscottate: dalla ricetta base a tante varianti golose. Pane pizza e baguette francese: due classici da gustare semplici o farciti.
Lievito di birra o lievito madre?
Troverai ricette con lievito di birra, per chi desidera un risultato veloce, e con lievito madre, per chi ama il sapore più intenso e la lievitazione naturale.
Non solo pane:
Oltre alle ricette di pane, troverai anche tante idee per preparare panini gourmet, focacce, pizze e grissini.
Unisciti a me: Spero che le mie ricette ti ispirino a preparare il pane in casa. Buon pane a tutti!