Zucche di pane, ovvero panini con polpa di zucca e legati formando gli spicchi, come a voler ricordare la forma della zucca. Sono panini sofficissimi e davvero molto buoni, consiglio di provarli !
Ingredienti:
300 gr. di farina manitoba
150 gr. di polpa di zucca, pesata già cotta
mezzo cubetto di lievito di birra
100 ml. di latte
semolino per ripassare le zucche di pane
olio extra vergine di oliva
sale
Preparazione:
Tagliare e pulire la zucca, tagliarla a dadini e cuocerla in una casseruola con un pochino di acqua, fino a che sarà completamente disfatta.
Mettere in una ciotola la farina, il lievito sciolto nel latte tiepido , la purea di zucca, mezzo cucchiaino di sale, 1 cucchiaio di olio, ed impastare bene tutto per almeno 5 minuti.
Trasferire in una ciotola unta di olio e farla lievitare fino a che avrà triplicato il suo volume.
Prendere l'impasto e passarlo sul piano da lavoro infarinato, dividerlo in 6 parti uguali, formare tante pagnottine , passarle nel semolino . Legare le pagnottine di pane con lo spago da cucina, senza stringere, con un movimento dal basso verso l'alto, formando 8 spicchi .
Mettere tutte le zucche di pane, nella teglia coperta da carta forno e far lieviare di nuovo per circa un'ora.
Infornare le zucche di pane, in forno già caldo a 180° per circa 25 minuti.
Sofficissime queste zucche di pane, ti consiglio di provarle ! L'idea per la forma del pane è stata presa dalla rivista mensile Esselunga .
Vieni a scoprire le altre mie ricette di pane gustoso e scegli la tua preferita !
PANE E PANINI | Le mie RICETTE di PANE E PANINI FACILI e gustosi !
Io lo faccio quasi sempre fatto in casa invece di acquistarlo, mi piace il profumo che si sprigiona nella mia cucina , quando si cuoce il pane, e la grande soddisfazione di farlo da me . Provo sempre ricette nuove, mi piace variare, ma ci sono i classici che non mancano mai ! Faccio molto spesso il pane senza impasto, la ricetta base di Jim Lakey , che ho avuto il piacere di conoscere personalmente, e tutte le mie varianti . Ottimi i panini croccanti, li faccio spesso, perchè mi piace farcirli, ma puoi trovare anche panini al latte, panini all'olio, rosette o michette, filoncini di pane anche con farina integrale o farine particolari. Puoi trovare la ricetta per preparare le muffolette siciliane e le pucce salentine , ottime da farcire e facili da fare. Il pane carasau hai mai provarlo a farlo ? mi piace tantissimo il pane carasau e lo faccio sempre , fatto in casa è più buono ! Il pan carrè o pane in cassetta ? ti sembra difficile ? no affatto , semplice da preparare e il gusto ti conquisterà , così come le fette biscottate dalla ricetta base a tante varianti una più golosa dell'altra ! Buonissimo il pane pizza e la baguette francese , insomma, una grande scelta per fare il pane in casa con lievito di birra ma anche tante ricette per preparare il pane con il lievito madre o lievito naturale !
- Hai una ricetta semplice, ma originale, tramandata dalla famiglia, tipica del luogo o inventata da te? Iscriviti al Forum e lasciami la tua ricetta, non ti preoccupare della forma, scrivila così come ti viene
in mente, mi farà veramente piacere provarla e fotografarla per te, per inserita nel ricettario
fotografato di Ricette Gustose!