Un'idea originale e gustosa per un buffet o un aperitivo Natalizio : gli alberelli di pancarrè! Realizzati con fette di pancarrè farcite con ingredienti diversi e sfiziosi, questi piccoli alberelli sono un modo divertente e colorato per presentare i tuoi antipasti.
Per creare gli alberelli, basta impilare le fette di pancarrè farcite a forma di torre, poi tagliarle a fette nel senso della lunghezza. Ogni fetta si taglierà, poi, per diventare in più alberelli, con un piccolo pomodorino ribes per fare la punta.
Le farciture possono essere infinite: salumi, formaggi, verdure, salse, uova sode, ecc. Lascia spazio alla tua fantasia e crea degli alberelli unici e personalizzati!
7 fette di pancarrè lungo senza crosta
1 tazza di spinaci già lessati e ripassati in padella
4 - 5 carote al sale
formaggio spalmabile
2 pomodori rossi
2 scatolette di tonno sott'olio
4 uova sode
1 confezione di fettine sottili di formaggio cheddar
pomodorini ribes per la decorazione o pezzetti di pomdoro
Attrezzatura:
bastoncini per spiedini
Preparazione:
Preparare le carote al sale come da ricetta che segue:
Ricetta carote al sale in friggitrice ad aria
Stendere sulle due prime fette di pancarrè uno strato di formaggio spalmabile.
Tagliare a cubetti le carote, metterle in un mixer, aggiungere due cucchiai di formaggio splmabile e frullare tutto.
Fare un generoso strato di carote su una fetta di pancarrè e coprire con l'altra fetta.
Mettere un'altra fetta di pancarrè, stendere altro formaggio e farcire con tonno sott'olio sgocciolato e pomodori. Coprire con un'altra fetta di pancarrè.Ogni fetta di pancarrè, sarà prima cosparsa di formaggio in modo da far aderire meglio il ripieno.
Proseguire quindi a farcire con uova sode, olio e sale.
Con spinaci ripassati in padella con uno spicchio di aglio olio e sale, con aggiunta di pezzetti di prosciutto.
Con il formaggio cheddar , ripetere poi la farcitura che di preferisce, fino a finire il pane.
Terminati tutti gli strati, tagliare il pancarrè dalla parte più lunga , ottenendo fettine di circa 1 cm. e mezzo, poi ritagliare in tanti triangoli. Cercare di lasciare la punta leggermente più grande, in modo che poi si possa tenere bene con lo stecchino. Mettere sulla punta un pomodorino a piacere per fare la punta.
Coprire con pellicola per alimenti e tenere in frigo, si mantengono bene anche preparati il giorno prima.
Sfiziosi e colorati gli alberelli di pancarrè !
Antipasti | Le mie ricette di antipasti facili e gustosi !
Grande raccolta di antipasti: sfiziosi, veloci, fritti, freddi e caldi!
Tante idee per ogni occasione: Antipasti sfiziosi: per stupire i tuoi ospiti con sapori nuovi e originali.
Antipasti veloci: per quando hai poco tempo ma vuoi comunque portare in tavola qualcosa di gustoso.
Antipasti fritti: in pastella o in tempura, per una coccola croccante e irresistibile.
Antipasti freddi: perfetti per l'estate o per un buffet leggero.
Antipasti caldi: ideali per le giornate fredde o per accompagnare un aperitivo.
Cheesecake salati: una rivisitazione sfiziosa del classico dolce.
Biscotti salati: perfetti per accompagnare un aperitivo o un picnic.
Grissini: fatti in casa, sono una stuzzicheria sana e genuina.
Panettone salato: un'alternativa originale al classico panettone dolce.
Ricette per tutte le festività:
Antipasti per Natale: per un menu ricco e raffinato. Antipasti per Pasqua: per una tavola colorata e festosa.
Tipo ingrediente ( es: anatra, faraona, albicocche , etc.. ) Scopri un mondo di ingredienti e ricette per deliziare il tuo palato.
Tipi di ricette (es: spaghetti , tiramisu, etc.. )
Tipo ricetta ed ingrediente (es: spaghetti alle vongole, spaghetti alle zucchine, tiramisu alle fragole , tiramisu senza caffè, etc.. )
Gruppi di ricette (es: Tutti i gruppi di ricette spaghetti in una sola pagina, tutti i gruppi di ricette tiramisù in una sola pagina, etc...)
Che esplosione di gusto! Le dolcezze di stagione colorano la tavola e rinfrescano il palato, dall'orto al frutteto un tripudio di vitamine e delizie per una dieta sana e ricca di nutrienti. Tanti modi per trasformare la frutta in sfiziose creazioni: torte, confetture, marmellate, gelatine, macedonie, spiedini, smoothie e frullati.
Lasciati conquistare da un arcobaleno di sapori!
Un tocco di salumeria per arricchire pizze, primi piatti e insalate , tanti antipasti sfiziosi antipasti sfiziosi per un aperitivo conviviale. Piatti tipici regionali che raccontano la storia e le tradizioni culinarie d'Italia. Tanti tipi di salumi dai più comuni ai più sfiziosi e particolari in questa raccolta !
Cremosi, freschi, stagionati: il mondo dei formaggi offre infinite possibilità in cucina. Gustose salse, primi piatti, secondi piatti , panini farciti ,piadine ripiene, insalatone sfiziose e tanti dessert: il formaggio come ingrediente versatile per creare pietanze raffinate. Non può mancare lo yogurt e latte condensato: alternative golose e nutrienti per una pausa ricca di gusto.
Ami cucinare con le erbe aromatiche? Un tocco di aromi per insaporire i tuoi piatti e renderli unici. Dal basilico al rosmarino, dalla salvia al timo: le erbe aromatiche sono delle vere e proprie alleate in cucina. Scopri anche le erbe aromatiche più particolari e poco conosciute per un'esperienza di gusto indimenticabile. Dall'orto al vaso sul balcone: coltivare le erbe aromatiche è facile e ti permette di averle sempre a disposizione.
Un'esplosione di gusto ti aspetta! Immergiti in un viaggio sensoriale alla scoperta di spezie rare ed intriganti. Dalle note calde della curcuma al tocco piccante dello zenzero, dal fascino orientale del pepe nero al profumo avvolgente della cannella: le spezie sono un vero e proprio scrigno di sapori che donano un tocco di originalità a ogni piatto.
Lasciati conquistare da accostamenti innovativi e sfiziosi: scopri spezie uniche provenienti da tutto il mondo, dall'Oriente all'Occidente. Sperimenta il potere di arricchire la tua cucina con sapori nuovi e sorprendenti, capaci di trasformare anche le ricette più semplici in vere e proprie creazioni gourmet.
Un mondo di sapori dimenticati ti aspetta! Immergiti nella natura e lasciati guidare alla scoperta delle erbe selvatiche commestibili: un vero e proprio scrigno di tesori che arricchisce la tua cucina con profumi e aromi unici.
Impara a riconoscere le erbe selvatiche con consapevolezza: raccogli solo quelle che conosci e che sono sicure da consumare, nel rispetto dell'ambiente e della biodiversità.Riscopri la tradizione culinaria locale: le erbe selvatiche sono state utilizzate per secoli per preparare piatti semplici e gustosi. Sperimenta ricette innovative che reinterpretano la tradizione con un tocco di originalità.