immagine logo ricette gustose




seguimi anche su pinterest
ricevi le ricette su telegram
seguimi anche su instagram
seguimi anche su facebook
seguimi anche su facebook

trova ricetta
Cerca ricetta




Ricetta ciambelle fritte con patate nell'impasto



ciambelle fritte con patate

Ciambelle fritte con patate: soffici nuvole di bontà

Hai voglia di qualcosa di sfizioso e goloso? Le ciambelle fritte sono la risposta perfetta! Fragranti, soffici e dorate, queste ciambelle sono un vero e proprio piacere per il palato. La nostra ricetta fotografata ti guiderà passo dopo passo nella preparazione di queste delizie, svelandoti tutti i segreti per ottenere un risultato perfetto.

Le ciambelle fritte sono un concentrato di sapori e profumi che ti conquisteranno al primo assaggio. La loro crosticina dorata e croccante racchiude un cuore morbido e soffice, pronto a sciogliersi in bocca. E che dire del profumo inebriante che si diffonde nella cucina durante la cottura? Un vero e proprio invito alla golosità!






Ingredienti per 4 ciambelle

250 gr. di farina 00

120 gr. di patate pesate già lessate

1 uovo

2 cucchiai di zucchero

mezzo cucchiaino di miele

30 gr. di burro

40 gr. di latte

1/4 di cubetto di lievito

la buccia grattugiata di 1 limone

1 pizzico di sale

zucchero semolato per ripassare le ciambelle dopo cotte


Preparazione:

Lessare le patate, passarle allo schiacciapatate. Mettere le patate in una ciotola con la farina, l'uovo, lo zucchero, il burro sciolro, il miele il limone, il sale e il lievito sciolto nel latte tiepido. Impastare bene tutti gli ingredienti.



ciambelle fritte con patate immagine 1 ciambelle fritte con patate immagine 2

Dividere la pasta, formando 4 cordoni, lunghi 20 - 25 cm. assottigliare le due estremità e sovrapporle, creando le ciambelle .

ciambelle fritte con patate immagine 3 ciambelle fritte con patate immagine 4

Mettere le ciambelle su un piano ben infarinato e farle lievitare.

ciambelle fritte con patate immagine 5 ciambelle fritte con patate immagine 11

Appena lievitate, friggere in molto olio caldo ma non bollente e a fuoco basso, altrimenti diventano subito scure e non cuociono all'interno.

ciambelle fritte con patate immagine 6

Appena sono dorate, scolarle , mettendole su un foglio assorbente e poi passarle subito nello zucchero .

ciambelle fritte con patate immagine 7 ciambelle fritte con patate immagine 8



Buonissime queste ciambelle di patate !

ciambelle fritte

Vuoi ricevere Gratis tutte le nuove ricette di Ricette Gustose ? Hai diversi modi per farlo :


pinterest Telegram intagram facebook facebook

Ti piace questa ricetta? Condividila con i tuoi amici "Ricette gustose ti ringrazia!"







Vieni a scoprire le altre mie ricette di dolci fritti e scegli la tua preferita !

ricette dolci fritti facili
Ricette dolci fritti

Un Carnevale di dolcezze: un viaggio nel gusto tra tradizione e originalità

Il Carnevale è un'esplosione di colori, allegria e, soprattutto, di sapori! Un periodo dell'anno in cui la tradizione dolciaria italiana si sbizzarrisce, offrendo una varietà di delizie che accontentano tutti i gusti. E se siete alla ricerca di ispirazione per le vostre creazioni carnevalesche, siete nel posto giusto!

Un trionfo di golosità: dalle classiche alle rivisitazioni creative

Castagnole ripiene alla crema: un classico intramontabile, soffici e golose, con un cuore cremoso che le rende irresistibili.

Ciambelle soffici: leggere e fragranti, perfette per una colazione o una merenda golosa.

Cresciole croccanti: una delizia da sgranocchiare, con la loro consistenza unica e il sapore rustico.

Cicerchiata: un tripudio di palline di pasta fritte e poi immerse nel miele, un dolce tradizionale che incanta con la sua semplicità.

Castagnole dure al vino bianco e zucchero: una ricetta di famiglia, un omaggio alla tradizione, con un tocco di originalità dato dal vino bianco.

Bignè di San Giuseppe (o frittelle): un'esplosione di gusto, con la loro pasta fritta e il ripieno di crema pasticcera.

Zeppole di San Giuseppe: simili ai bignè, ma con una forma a ciambella e un impasto leggermente più morbido, farcite con crema pasticcera.

Zeppole al forno: una variante più leggera delle zeppole fritte, altrettanto gustose e perfette per chi preferisce una cottura più leggera.

Castagnole al forno: una versione light delle castagnole tradizionali, facili e veloci da preparare.

Castagnole alla Nutella: una golosa rivisitazione delle castagnole, con un ripieno di Nutella che farà impazzire i più golosi.

Chiacchiere alla grappa: croccanti e sfiziose, con un tocco di grappa che le rende ancora più speciali.

Ciambelle alla cannella: profumate e facili da fare, perfette per una merenda con un tocco speziato.

Frittelle dolci con la polenta: un'idea originale per utilizzare la polenta avanzata, trasformandola in un dolce gustoso e sorprendente.

Nodi di Carnevale: soffici e deliziosi, perfetti per concludere un pasto in allegria.





ricette golose di bombe e ciambelle
Ricette bombe e ciambelle
Ricette golose: bombe e ciambelle fritte e al forno.

Bomboloni: Fritte: classiche o con ripieno di nutella, crema, ricotta o marmellata, al forno: leggere e soffici, perfette per una colazione sana.

Ciambelle: Fritte: semplici o aromatizzate alla cannella, al forno: light con patate dolci o classiche.

Varianti: Impasto con ricotta: per un sapore più morbido e cremoso, ripieni: nutella, crema, ricotta, marmellata o confettura.

Consigli: Le bombe fritte sono più golose, ma quelle al forno sono più leggere. Le ciambelle al forno light sono un'ottima alternativa per chi è a dieta. Le varianti con ricotta nell'impasto o con ripieni diversi sono perfette per chi ama i sapori nuovi.

Spero che queste ricette ti piacciano!





- Se sei arrivata in questa pagina, forse volevi fare un dolce fritto, o un dolce per carnevale, oppure un buon dolce per una festività, per Natale, Pasqua o la festa di San Giuseppe. Vai avanti nella pagina ti consiglio altre ricette culinarie facili e veloci per fare dolci fritti. Tutto il ricettario e fotografato passo passo per essere eseguito con facilità anche dalle persone meno esperte. Buone le castagnole all'alcherms, sono castagnole un pochino più piccole delle altre e sono ripassate in una bagna con alcherms acqua e zucchero. Davvero ottime le castagnole alla panna, restano sofficissime e si mantengono bene anche la mattina successiva. Buone buone anche le castagnole alla ricotta, molto simili alle castagnole semplici ma più soffici. Soffici soffici le ciambelle e croccanti le cresciole. Veramente buone sono le castagnole con le nocciole, senza burro si mantengono bene anche il giorno dopo. Ottima e sfiziosa la cicerchiata, piccoli pezzetti di pasta ripassati nel miele. Le frappe al forno sono delle normali frappe ma cotte al forno sono sicuramente più leggere. Golose le bombe farcite con la nutella o con la crema pasticcera, oppure i bomboloni farciti con la marmellata. Parlando sempre di zeppole, ci sono le zeppole al forno, sono una variante delle zeppole fritte e molto più leggere.

Altre ricette dolci fritti !

castagnole di carnevale ricette facili
Castagnole di carnevale


chiacchiere frappe cenci , ricette di carnevale
Chiacchiere, frappe, cenci di carnevale


bombe e ciambelle ricette
Bombe e ciambelle


ricette sfiziose per carnevale
Tutti i dolci per carnevale



Non sai cosa preparare oggi per il pranzo o per la cena?

altre ricette
Cerca ricetta su Ricette Gustose



Oppure puoi cercare la ricetta per :

Tipo ingrediente ( es: anatra, faraona, albicocche , etc.. )

Tipi di ricette (es: spaghetti , tiramisu, etc.. )

Tipo ricetta ed ingrediente (es: spaghetti alle vongole, spaghetti alle zucchine, tiramisu alle fragole , tiramisu senza caffè, etc.. )

Gruppi di ricette (es: Tutti i gruppi di ricette spaghetti in una sola pagina, tutti i gruppi di ricette tiramisù in una sola pagina, etc...)





Cerca un ingrediente in ordine alfabetico e per categoria:

Carne

Frutta

Pesce

Verdure

Ricette con salumi , prosciutti, affettati , insaccati

Ricette con formaggi, yogurt e latte condensato

Ricette con erbe aromatiche

Ricette con le spezie

Ricette con erbe selvatiche spontanee

Ricette con semi e germogli