Tarallucci semplici da preparare ma molto gustosi! Sono delle specialità tutte da sgranocchiare sia come spezzafame, ma anche come antipasto! Si preparano con facilità e sono buoni sia nella ricetta classica, che nella versione più sfiziosa con aggiunta di peperoncino! A voi la scelta!
Ingredienti:
250 gr. di farina 00
70 gr. di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaino di sale
70 gr. di vino
Preparazione:
In un pentolino intiepidire il vino, poi mettere tutti gli ingredienti in una ciotola o su un piano da lavoro e mescolare bene tutto fino ad avere un panetto elastico e consistente.
Ricavare tanti bastoncini grossi circa 1 cm. di diametro della lunghezza desiderata, poi prendere le estremità e chiudere a cerchio schiacciando bene la giuntura per non farli aprire.
In una pentola mettere a bollire dell' acqua con 1 cucchiaio di sale, appena alza il bollore, immergere i taralli pochi alla volta, e quando vengono a galla aiutandosi con una schiumarola toglierli e metterli su un canovaccio.
Foderare una teglia con carta forno, mettere i taralli e farli cuocere in forno già caldo a 200° per 15 minuti circa.
I tarallucci sono pronti per essere sgranocchiati! Se ti piacciono i tarallucci, non perderti le altre raccolte che trovi sotto la foto! Ti aspettano tante ricette di taralli e tante ricette di antipasti gustosi!
Vuoi ricevere Gratis tutte le nuove ricette di Ricette Gustose ? Hai diversi modi per farlo :
Ti piace questa ricetta? Condividila con i tuoi amici "Ricette gustose ti ringrazia!"
Vieni a scoprire le altre mie ricette di antipasti gustosi e scegli la tua preferita !
I taralli sono un prodotto da forno tipico della Puglia, semplici e saporiti, perfetti per uno snack o come antipasto. Possono essere preparati in diverse varianti, con o senza sugna, e aromatizzati con ingredienti diversi.
In questa pagina troverai alcune ricette per preparare i taralli a casa:
Taralli classici: La ricetta tradizionale, con acqua, farina e sale.
Taralli alle cime di rapa: Un gusto deciso e rustico, perfetto per gli amanti delle verdure.
Taralli al pesto di pomodori secchi sott'olio: Un sapore mediterraneo e intenso.
Taralli sugna e pepe: La ricetta tipica pugliese, con un gusto deciso e aromatico.
Taralli al cipollotto fresco e peperoncino: Un gusto fresco e piccante, perfetto per l'aperitivo.
Insalate con i taralli: I taralli possono essere sbriciolati e utilizzati per preparare insalate sfiziose e croccanti. Insalata sfiziosa con fave sott'olio e taralli alle cime di rapa: Un'insalata ricca di sapore e di colore.
Oltre a queste ricette, con i taralli si possono preparare: Primi piatti , Secondi piatti , Antipasti sfiziosi.
Sfoglia la mia raccolta e lasciati ispirare dalla creatività!
- Se sei arrivata in questa pagina, forse volevi preparare un antipasto sfizioso e gustoso, un antipasto con pasta lievitata, ricette di antipasti gustosi come le pizzette, i cheesecake salati, i muffin salati , gnocchi fritti, verdure in pastella e tanto altro..
Visita tutte le sezioni del sito, ti consiglio altre ricette culinarie facili , sfiziose e veloci per fare antipasti con creme, mousse, patè o altre ricette gustose per crostini o crostoni.
Tutto il ricettario è fotografato passo passo per essere eseguito con facilità anche dalle persone meno esperte.
Non sai cosa preparare oggi per il pranzo o per la cena?