Direttamente dal cuore della Provenza, ti presentiamo la tapenade, una crema di olive dal gusto ricco e inconfondibile. Preparata secondo la tradizione con olive di qualità , capperi che donano una nota acidula, acciughe che esaltano la sapidità e un filo d'olio extravergine d'oliva per legare il tutto.
La sua consistenza cremosa e il sapore intenso la rendono perfetta per arricchire un aperitivo, un antipasto o per dare un tocco di originalità a secondi piatti di carne o pesce.
Mettere tutti gli ingredienti in un robot da cucina o in un frullatore.
Frullare ad intermittenza fino ad ottenere una pasta grossolana, non completamente liscia. La consistenza ideale è quella di una pasta con piccoli pezzi di olive ancora riconoscibili.
Assaggiare ed aggiustare di pepe e, se necessario, di sale, (non dovrebbe servire, data la presenza di olive, capperi e acciughe tutti alimenti sapidi). Aggiungere altro olio se la consistenza è troppo densa.
Trasferire in una ciotolina e servire con crostini di pane, oppure si può mantenere in un contenitore ermetico e conservala in frigorifero. Si conserva per diversi giorni.
Ottima la tapenade classica con olive nere !
Vuoi ricevere Gratis tutte le nuove ricette di Ricette Gustose ? Hai diversi modi per farlo :
Ti piace questa ricetta? Condividila con i tuoi amici "Ricette gustose ti ringrazia!"
Vieni a scoprire le altre mie ricette di antipasti gustosi , creme e crostini e scegli la tua preferita !
Antipasti creme e crostini | Tante ricette di crostini sfiziosi, una grande scelta di antipasti per natale, ma anche antipasti estivi, semplici e veloci. Tante idee per preparare creme e patè da spalmare su crostini di pane, come la buonissima la crema di carciofi, di funghi, con le melanzane, con i peperoni grigliati, con i pomodori arrosto cotti al forno, oppure fresca e delicata con il pomodoro fresco. Sfiziosa, cremosa e facile da fare la crema con le zucchine.Stuzzicanti i crostoni con i carciofi e funghi, delicata la mousse di melanzane cotte prima in padella.Saporiti i crostini con le melanzane ,lo stracchino o la fontina.Altre ricette di crostini, crostoni e mousse, ogni ricetta è fotografata e facile da fare: Buoni e forse un pò diversi i crostini con il formaggino, saporiti i crostoni toscani con lo stracchino e salsiccia. Delicata la mousse la prosciutto cotto e la mortadella. Sapore più deciso per il pane all'aglio, ma decisamente molto molto buono, anche se non piace l'aglio (come a me!) consiglio di provarlo! Molto gustoso il patè con i carciofini le olive verdi e i capperi. Ottimo il patè di olive nere. La spuma di prosciutto cotto è resa ancora più gustosa con l'aggiunta di brandy e capperi. Appetitosa la bruschetta con ombrina e foglie di erba ostrica - mertensia maritima !
- Se sei arrivata in questa pagina, forse volevi preparare un antipasto con pancarrè, tramezzini, girelle o rotolini con il pancarrè, oppure crostini o i crostoni, con una mousse, con un patè o una crema. Visita tutte le sezioni del sito, ti consiglio altre ricette culinarie facili , sfiziose e veloci per fare antipasti con creme, mousse, patè o altre ricette gustose per crostini o crostoni.
Tutto il ricettario e fotografato passo passo per essere eseguito con facilità anche dalle persone meno esperte.
Non sai cosa preparare oggi per il pranzo o per la cena?