Pizzette alle melanzane, la ricetta per preparare queste piccole pizzette rosse, rese più gustose dall' aggiunta delle melanzane nel sugo da mettere sopra. Le pizzette di melanzane, sono ideali da gustare come antipasto, cene rustiche, aperitivi e feste ... In fondo alla pagina troverai tante altre ricette per preparare antipasti e la mia racolta di ricette con le melanzane!
Ricetta per l' IMPASTO delle PIZZETTE
Una volta pronto l' impasto, prepariamo il condimento da aggiungere sopra.
Lavare, sbucciare la melanzana e tagliarla a cubetti molto piccoli. Sbucciare e tagliare a pezzetti piccoli la cipolla, metterla in una casseruola con l' olio e farla soffriggere qualche minuto. Aggiungere il pomodoro, timo e origano, aggiustare di sale e continuare la cottura per 20 - 25 minuti.
Prendere il panetto di pasta ormai lievitato, stenderlo su un piano di lavoro o su un tappetino di silicone, con l'aiuto di un tagliapasta rotondo, ritagliare tante pizzette, appoggiarle su una teglia ricoperta da carta forno e distribuire sopra un generoso strato di sugo alle melanzane.
Infornare in forno già caldo a 200°, nella parte bassa del forno per circa 10 minuti.
Le pizzette alle melanzane, sono pronte per essere gustate!
Antipasti | Le mie ricette di antipasti facili e gustosi !
Grande raccolta di antipasti: sfiziosi, veloci, fritti, freddi e caldi!
Tante idee per ogni occasione: Antipasti sfiziosi: per stupire i tuoi ospiti con sapori nuovi e originali.
Antipasti veloci: per quando hai poco tempo ma vuoi comunque portare in tavola qualcosa di gustoso.
Antipasti fritti: in pastella o in tempura, per una coccola croccante e irresistibile.
Antipasti freddi: perfetti per l'estate o per un buffet leggero.
Antipasti caldi: ideali per le giornate fredde o per accompagnare un aperitivo.
Cheesecake salati: una rivisitazione sfiziosa del classico dolce.
Biscotti salati: perfetti per accompagnare un aperitivo o un picnic.
Grissini: fatti in casa, sono una stuzzicheria sana e genuina.
Panettone salato: un'alternativa originale al classico panettone dolce.
Ricette per tutte le festività:
Antipasti per Natale: per un menu ricco e raffinato. Antipasti per Pasqua: per una tavola colorata e festosa.
Questo ricettario è un vero e proprio viaggio alla scoperta del gusto, con tante ricette a base di melanzane per soddisfare ogni palato. Dagli antipasti sfiziosi ai primi piatti ricchi e saporiti, dai secondi piatti vegetariani alle conserve per l'inverno, qui troverete idee per cucinare le melanzane in mille modi diversi.
Antipasti:
Tante ricette per preparare antipasti con le melanzane, perfetti per aprire il pasto in allegria. Potrete scegliere tra melanzane grigliate, sott'olio, ripiene o in agrodolce.
Primi piatti:
Primi piatti semplici e veloci, come la pasta con le melanzane e la ricotta salata, o primi piatti più elaborati, come le melanzane ripiene con la pasta al forno.
Gustosi risotti con le melanzane, per un pranzo o una cena da chef.
Primi piatti con il pesce, per un connubio di sapori davvero irresistibile.
Secondi piatti:
Tante idee per preparare le melanzane ripiene, un classico della cucina italiana che piace a tutti. Potrete farcirle con carne, ricotta, verdure o anche con la pasta.
Gustose ricette per preparare le melanzane alla parmigiana, un altro piatto iconico della nostra tradizione culinaria. Potete scegliere la versione classica con la mozzarella o provare varianti più creative, come la parmigiana di melanzane con il pesce.
Conserve:
La gustosissima caponata classica, un piatto tipico della Sicilia ricco di sapori e profumi.
La caponata con melanzane cotte in forno, una variante più leggera e digeribile della caponata classica.
Le melanzane sott'olio, un must per gli amanti delle conserve fatte in casa. Diverse ricette per preparare le melanzane sott'olio facili e sfiziose, per poterle conservare in dispensa ed averle sempre a disposizione.
Oltre a queste ricette, il ricettario contiene tante altre idee per cucinare le melanzane in mille modi diversi. Con un po' di fantasia e creatività, potrai creare piatti sempre nuovi e deliziosi per stupire i tuoi commensali.