Cerchi un antipasto che sia al tempo stesso veloce da preparare, stuzzicante e incredibilmente gustoso? I pomodori pachino farciti sono la soluzione ideale! Questi piccoli capolavori culinari sono perfetti per aprire un pasto o arricchire un buffet, grazie al loro ripieno cremoso e saporito che ti conquisterà al primo assaggio.
In questa ricetta, i pomodori pachino vengono svuotati e farciti con una deliziosa crema a base di philadelphia e un tocco di gorgonzola dolce, che dona una nota di sapore unica e avvolgente. L'aggiunta di capperi e olive arricchisce il ripieno con un tocco mediterraneo e una piacevole sapidità. Puoi utilizzare philadelphia, olive e capperi già pronti, oppure provare a realizzarli in casa per un risultato ancora più genuino (trovi i link negli ingredienti!). Prepara questi sfiziosi pomodori pachino farciti in pochi passaggi e lasciali raffreddare in frigo: sentirai che buoni!
4 cucchiai di philadelphia
1 pezzetto di gorgonzola dolce
8 olive verdi schiacciate e condite
1 cucchiaio di capperi sott' olio
sale , pepe
olio extra vergine di oliva
Preparazione:
Mettere il philadelphia in una ciotola insieme al gorgonzola, aggiungere i capperi, 5 olive snocciolare e tagliuzzate, sale, pepe e un filo di olio extra vergine di oliva.
Mescolare bene, per far amalgamare tutti gli ingredienti.
Lavare bene i pomodori pachino e togliere la calotta superiore. Tagliare tutto l' interno con un coltellino affilato e svuotare i pomodori.
Spolverizzare con un pizzico di sale e riempirli con la crema gorgonzola e philadelphia, appena creata. Terminare mettendo sopra mezza oliva snocciolata e il coperchio del pomodorino.
Mettere in frigo fino al momento di servire, questi sfiziosi pomodori pachino farciti al gorgonzola e philadelphia.
Ecco i pomodori pachino farciti, pronti da gustare!
Antipasti | Le mie ricette di antipasti facili e gustosi !
Grande raccolta di antipasti: sfiziosi, veloci, fritti, freddi e caldi!
Tante idee per ogni occasione: Antipasti sfiziosi: per stupire i tuoi ospiti con sapori nuovi e originali.
Antipasti veloci: per quando hai poco tempo ma vuoi comunque portare in tavola qualcosa di gustoso.
Antipasti fritti: in pastella o in tempura, per una coccola croccante e irresistibile.
Antipasti freddi: perfetti per l'estate o per un buffet leggero.
Antipasti caldi: ideali per le giornate fredde o per accompagnare un aperitivo.
Cheesecake salati: una rivisitazione sfiziosa del classico dolce.
Biscotti salati: perfetti per accompagnare un aperitivo o un picnic.
Grissini: fatti in casa, sono una stuzzicheria sana e genuina.
Panettone salato: un'alternativa originale al classico panettone dolce.
Ricette per tutte le festività:
Antipasti per Natale: per un menu ricco e raffinato. Antipasti per Pasqua: per una tavola colorata e festosa.
Pomodori | Le mie RICETTE con i pomodori come ingrediente principale !
Un mondo di ricette con i pomodori: dal campo alla tavola
Scopri un'infinità di idee per cucinare e conservare i tuoi pomodori preferiti! In questa raccolta troverai ricette per tutte le occasioni e per tutti i gusti .
Di seguito solo alcuni tipi di pomodori, vieni a vedere la raccolta, ne troverai tantissimi altri, sfiziosi e particolari, dal pomodoro più comune al pomodoro più particolare:
Pomodori ciliegino: Piccoli ma potenti, i pomodorini ciliegino sono perfetti per preparare conserve gustose, salse fresche, insalate colorate e contorni sfiziosi.
Pomodori datterini: Dolci e succosi, i datterini sono ideali per condire la pasta, farcire panini o preparare salse per la pizza.
Pomodori torpedino: Carnosi e saporiti, i torpedini sono perfetti per essere gratinati in forno o utilizzati per preparare sughi e zuppe.
Pomodori verdi: Aspri e freschi, i pomodori verdi sono un ingrediente originale per preparare salse, chutney e contorni estivi.
Pomodori camone: Versatile e dal sapore intenso, il pomodoro camone è ottimo per preparare frittate, gratinati e contorni.
Cosa troverai in questa raccolta:
Conserve: Impara a preparare sott'oli, sott'aceto, pomodori secchi e passate di pomodoro fatte in casa.
Primi piatti: Spaghetti aglio, olio e peperoncino con pomodorini, pasta fredda con pesto di pomodori secchi, risotto ai pomodori verdi.
Secondi piatti: Coniglio in umido con pomodorini, involtini di melanzane ripieni di ricotta e pomodori, frittata di pomodori camone.
Contorni: Insalata caprese, pomodorini al forno, pomodori verdi fritti.
Antipasti: Bruschette con pomodori secchi e origano, spiedini di mozzarella e pomodorini, tartine con crema di pomodori.
Perché scegliere questa raccolta:
Varietà: Troverai ricette per tutti i gusti e per ogni occasione.
Stagionalità: Scopri come valorizzare i pomodori di stagione e come conservarne il sapore tutto l'anno.
Semplicità: Le nostre ricette sono facili da seguire e adatte a tutti i livelli di esperienza in cucina.