Torrone al cioccolato, la ricetta per preparare il classico dolce tipico delle feste natalizie! Non è così difficile da preparare e viene davvero buono, occorre solo avere un po' di tempo e prestare attenzione a tutti i passaggi! I dolci fatti in casa, poi sono sempre i migliori!
Ingredienti per circa 500 gr. di torrone:
200 gr. di cioccolato fondente
150 gr. di nocciole
130 gr. di zucchero
100 gr. di miele di acacia
( il miele di acacia è più chiaro e fa venire un torrone più bianco, ma in questo caso essenso scuro , va bene anche un'altro tipo di miele)
1 bustina di vanillina
20 gr. di acqua Attrezzatura:
una teglia di alluminio usa e getta rettangolare da due porzioni
Preparazione:
Sgusciare le nocciole e farle tostare in forno caldo a 180° per circa 10 - 15 minuti. Strofinarle fra le mani per togliere la pellicina.
Mettere il miele in una casseruola a bagnomaria, e farlo cuocere a fuoco medio basso per circa 1 ora e mezza - 2 ore, finchè avrà assunto un colore scuro e sarà ristretto. Girando di tanto in tanto per non farlo attaccare.
Quando il miele è quasi pronto, in un'altra casseruola a bagnomaria, far caramellare lo zucchero con l' acqua, anche per questo ci vuole un pochino di tempo, io l' ho tenuto per circa 20 minuti, lo zucchero è pronto quando è quasi tutto cristallizzato.
(Forse non si vede nella foto, ma nella terza foto, lo zucchero è già ristretto, e si può togliere se si vuole un torrone più morbido,altrimenti farlo asciugare di più.)
Nel frattempo mettere il cioccolato in un'altra casseruola sempre a bagnomaria e farlo sciogliere.
Appena il miele e lo zucchero sono pronti, unire lo zucchero al miele e mescolare bene per far amalgamare, poi unire la vanillina, il cioccolato e mescolare ancora, ed infine le nocciole, continuando a girare finchè il composto risulta rappreso.
Io l' ho tolto così, il torrone resta un pochino morbido all' interno, se si vuole più duro farlo asciugare di più.
Rovesciarlo nella teglia, livellarlo il più possibile e farlo raffreddare.
Appena asciutto, tagliarlo nel senso della lunghezza per ottenere due torroni di circa 250 gr. l' uno, oppure si possono tagliare ulteriormente e fare tanti torroncini piccoli. Si mantengono bene in scatole di latta a chiusura ermetica.
Il torrone al cioccolato è pronto e golosissimo !
Vieni a scoprire le altre mie ricette di cioccolatini golosi e scegli la tua preferita !
Ricette cioccolatini | Golose imitazioni di cioccolatini, come i baci perugina, baci perugina al cioccolato al latte o baci perugina con cioccolato bianco, i ferrero rocher, i raffaello , i boeri , i bounty. Facili i bonbon con la nutella e il mascarpone. Delicati e buonissimi i cioccolatini con il ripieno di mandorle e fragole, oppure con mandorle e cioccolato bianco. Con il cioccolato bianco si possono fare anche piccoli cioccolatini con i corn flakes. Buonissimo il torrone al cioccolato, e il torrone di Cremona, è il classico torrone bianco con mandorle e nocciole. Sfizioso è il torrone con le noci e i fichi secchi, una ricetta un pochino diversa per fare il torrone. Buoni i torroncini bianchi con mandorle e nocciole, racchiusi in un goloso guscio di cioccolato bianco. Hai un pochino di pandoro avanzatodalle feste di Natale? fai i cioccolatini con il pandoro, una vera golosità. Cioccolatini per le festività? fai gli ovetti di Pasqua, mettici dentro un piccolo pensiero e sarà uno spendido regalo! Oppure se hai lo stampo fai l'uovo di Pasqua grande , puoi fare meravigliose uova di Pasqua fatte in casa, semplici o decorate.
RICETTE TORRONI | Tante ricette per preparare un torrone goloso in casa. La ricetta per preparare i torroncini morbidi al cioccolato bianco, oppure un goloso torrone ai frutti rossi. Puoi trovare anche la ricetta per fare il torrone al cioccolato, il torrone fichi secchi e noci, oppure il torrone morbido al pistacchio . Un'altra ricetta è il torrone al pistacchio , oppure il classico torrone di cremona!
NATALE | Raccolta per tantissime ricette per la festa di Natale. Tante ricette golose con il pandoro , girella con la nutella facili e golose , oppure una torta gelato con il pandoro .Semplici le ricette per fare il pandoro , il panettone classico o il panettone con lievito naturale o pasta madre , il panforte o la spongata . Diverse ricette per fare il torrone in casa, da un goloso torrone al cioccolato al torrone ai pistacchi e tanto altro. In questa raccola puoi trovare le mie ricette per preparare il pandoro e il panettone in casa, dal panettone classico al panettone al cioccolato, oppure il panettone con il lievito madre o ancora il panettone light con la stevia. Hai una fetta di pandoro o di panettone avanzato ? puoi prepararci tante golosissime ricette ! Puoi preparare un rotolo con pandoro e cioccolato , oppure un goloso il tiramisù al pandoro ,o lo zuccotto al pandoro. Golose le stelle di pandoro con crema chantilly, o una golosissima la torta gelato al pandoro . Con del pandoro avanzato si possono fare anche golosi cioccolatini .Sfiziose le castagnole con esubero di pandoro , oppure sempre con esubero di pandoro si possono fare golose girelle alla nutella , o girelle al vinsanto e marmellata. Ottimo il cheesecake con il pandoro, oppure si posso fare golosi cioccolatini solo con poco pandoro avanzato. Ottimo anche lo charlotte con il pandoro e la crema di arancia senza uova.
Vuoi ricevere Gratis tutte le nuove ricette di Ricette Gustose ? Hai diversi modi per farlo :
Ti piace questa ricetta? Condividila con i tuoi amici "Ricette gustose ti ringrazia!"
- Se sei in questa pagina,forse cercavi una ricetta per fare i cioccolatini. Tante altre ricette di cioccolatini facili e veloci,a mano o con gli stampini,per fare degli ottimi cioccolatini .
Vuoi fare un uovo di Pasqua fatto in casa? il risultato è davvero ottimo.
Vieni a vedere altre ricette di cioccolatini golosi !