Il pesce si può congelare indifferentemente se di mare o di acqua dolce, importante però che sia molto fresco.
Il pesce deve essere pescato, squamato, pulito, confezionato e congelato nell'arco di 24 ore.
La preparazione in genere è la stessa che si effettua prima di cucinarlo.
Per i pesci di carne grassa ( sgombri, aringhe, sardine, boghe, salmoni, tonni )
è meglio tenere la temperatura del congelatore il più bassa possibile.
Per i pesci di carne magra (sogliole, naselli, branzini, orate, trote, merluzzi, lucci, pesci persici, tinche e carpe)
la temperatura può invece essere mantenuta sui valori normali.
I pesci di grandi dimensioni possono essere tagliati a tranci o a fette, oppure come nel caso delle sogliole e del pesce persico, tagliati a filetti.
Ogni fetta o porzione sarà quindi conservata separatamente in fogli di pvc o di alluminio.
Ogni confezione dovrà essere messa il più possibile vicina alle pareti a contatto con il freddo,
dopo alcune ore, quando saranno bel congelate si possono riunire in sacchetti ed etichettate.
Anche i crostacei e i molluschi possono essere congelati.
Gamberi e scampi ; si congelano crudi, dopo aver tolto testa e zampe e averli puliti accuratamente, le corazze invece andranno tolte dopo il congelamento. Si conservano per circa tre mesi ben sigillati in sacchetti di politene accuratamente sigillati.
Aragoste e granchi;
Vanno prima cotti in acqua bollente non salata e dopo averli raffreddati, estrarli rapidamente dalla carcassa.
Si conservano per circa tre mesi conservari in sacchetti di politene accuratamente sigillati.
Per le aragoste, la conservazione può avvenire anche con il guscio; sarà sufficiente immergere il crostaceo ancora vivo in acqua bollente non salata fino a quando avrà assunto un bel colore rosso-arancio vivo.
Molluschi;
I molluschi ( otriche, telline, vongole, cozze) vanno spurgati in abbondante acqua fredda salata
per eliminare i granelli di sabbia e altre impurità estratti dalle loro conchiglie, avendo cura di conservare i liquido in esse contenuto, quindi posti in contenitori di alluminio o di vetro e ricoperti della loro acqua filtrata,
o di altra acqua salata se questa non fosse sufficiente. Il contenitore non dovrà essere molto pieno, è bene lasciare almeno il 15% di spazio vuoto
per l'espansione del contenuto durante la congelazione. Il periodo di congelazione non deve superare i 30 - 40 giorni.
Alcune informazioni sui metodi e periodi di conservazione e scongelamento di alcuni pesci.
Alimento : Carpa , Luccio , Nasello, Rombo , Salmone, Sgombro, Tinca, Triglia, Trota Tempo di conservazione : 2 -3 mesi Preparazione : squamare, sviscerare, togliere la testa, lavare, asciugare Confezione : fogli di politene o di alluminio Tempo di scongelazione : 5 -6 ore in frigorifero
Alimento : Orata , Sogliola, Seppia Tempo di conservazione : 3 - 4 mesi Preparazione : squamare; sviscerare;togliere la testa; lavare;immergere in acqua fredda salata per 30 secondi; asciugare. Confezione : fogli di politene o di alluminio Tempo di scongelazione : 5 - 8 ore in frigorifero
Alimento : Anguilla Tempo di conservazione : 1 mese Preparazione : squamare,sviscerare, togliere la testa, lavare ed asciugare Confezione : fogli di politene o di alluminio Tempo di scongelazione : 5 ore in frigorifero
Tutti i testi sono tratti dall'enciclopedia "la mia tavola"
Vieni a scoprire altri consigli per congelare e conservare gli alimenti !
Congelare e conservare In questa pagina puoi trovare tante idee e consigli per congelare o conservare gli alimenti. Consigli per congelare il pesce, congelare la carne, congelare la frutta e la verdura. Si possono anche congelare impasti base , come la pasta frolla e la pasta brisee, il pane e la pasticceria. Congelare alimenti come il latte, il burro e le uova. Qualche consiglio utile per congelare pollame e selvaggina, ma anche la frutta fresca, come congelare gli alchechengi, i fichi freschi, ma anche i frutti di bosco ! Congelare ilsucco di fichi d' india , il succo delle more, il succo della melagrana e tanto altro ! Utile sapere come congelare zucchine grigliate per averle sempre a disposizione !
Vuoi ricevere Gratis tutte le nuove ricette di Ricette Gustose ? Hai diversi modi per farlo :
Ti piace questa ricetta? Condividila con i tuoi amici "Ricette gustose ti ringrazia!"
Non sai cosa preparare oggi per il pranzo o per la cena?