La crema baba ganoush è una deliziosa crema o salsa medio orientale , è , a base di melanzane con aggiunta di salsa tahina e cumino in polvere, ideale per chi ama i sapori forti e decisi.
2 spicchi di aglio
3 cucchiai di salsa tahina
1 limone
1 ciuffo di menta
cumino in polvere
2 - 3 foglie di menta
olio extra vergine di oliva
1 cucchiaio di gherigli di noci
sale
pepe
Preparazione:
Sbucciare le melanzane, metterle su un foglio di alluminio con le foglie di menta e uno spicchio di aglio tagliato a pezzetti. Chiudere bene il cartoccio e cuocere in forno già caldo a 200° per circa 40 - 50 minuti.
Sfornare le melanzane e farle raffreddare.
Mettere le melanzane nel boccale del mixer e frullarle con due cucchiaio di olio, un pizzico di sale e una spolverata di pepe e cumino.
Frullare fino a che si otterrà un composto cremoso.
In una tazza, unire il succo di limone con 3 cucchiadi di salsa tahina, mescolarlo bene ed aggiungere questo succo alla crema di melanzane, amalgamando bene gli ingredienti. Aggiustare di sale e pepe e servire a piacere con un filo di olio a crudo e qualche fogliolina di menta.
Ottima questa crema baba ganoush , ottima su crostini di pane , ma anche per altri antipasti sfiziosi !
Questo ricettario è un vero e proprio viaggio alla scoperta del gusto, con tante ricette a base di melanzane per soddisfare ogni palato. Dagli antipasti sfiziosi ai primi piatti ricchi e saporiti, dai secondi piatti vegetariani alle conserve per l'inverno, qui troverete idee per cucinare le melanzane in mille modi diversi.
Antipasti:
Tante ricette per preparare antipasti con le melanzane, perfetti per aprire il pasto in allegria. Potrete scegliere tra melanzane grigliate, sott'olio, ripiene o in agrodolce.
Primi piatti:
Primi piatti semplici e veloci, come la pasta con le melanzane e la ricotta salata, o primi piatti più elaborati, come le melanzane ripiene con la pasta al forno.
Gustosi risotti con le melanzane, per un pranzo o una cena da chef.
Primi piatti con il pesce, per un connubio di sapori davvero irresistibile.
Secondi piatti:
Tante idee per preparare le melanzane ripiene, un classico della cucina italiana che piace a tutti. Potrete farcirle con carne, ricotta, verdure o anche con la pasta.
Gustose ricette per preparare le melanzane alla parmigiana, un altro piatto iconico della nostra tradizione culinaria. Potete scegliere la versione classica con la mozzarella o provare varianti più creative, come la parmigiana di melanzane con il pesce.
Conserve:
La gustosissima caponata classica, un piatto tipico della Sicilia ricco di sapori e profumi.
La caponata con melanzane cotte in forno, una variante più leggera e digeribile della caponata classica.
Le melanzane sott'olio, un must per gli amanti delle conserve fatte in casa. Diverse ricette per preparare le melanzane sott'olio facili e sfiziose, per poterle conservare in dispensa ed averle sempre a disposizione.
Oltre a queste ricette, il ricettario contiene tante altre idee per cucinare le melanzane in mille modi diversi. Con un po' di fantasia e creatività, potrai creare piatti sempre nuovi e deliziosi per stupire i tuoi commensali.