Panettone salato o panettone gastronomico con l'ortica nell'impasto, per ottenere un panettone salato sfizioso ed appetitoso ! E' facile preparare in casa questo panettone all'ortica, ma ne troverai tanti altri, tutti facili e sfiziosi, nelle mie raccolte, più avanti su questa pagina.
valeriana
carciofini sott'olio , o altri ingredienti a proprio gusto
Attrezzatura:
stampo alto da 18 cm. di diametro
Preparazione:
Lessare l'ortica, scolarla , strizzarla e frullarla con 150 gr. di latte . Sciogliere il lievito in 30 gr. di latte. Preparare prima di tutto il lievitino : in una ciotola mettere 230 gr. di farina , il lievito sciolto nel latte , l'ortica frullata e lavorare gli ingredienti ottenendo un impasto omogeneo e morbido.
Chiudere la ciotola con il coperchio o con un canovaccio umido e farlo lievitare fino al raddoppio. Mettere il burro a temperatura ambiente per farlo ammorbidire.
Unire la farina rimasta al lievitino, aggiungere il burro morbido, i tuorli , lo zucchero, l'acqua e il sale. Lavorare l'impasto a lungo per circa 10 minuti, fino a quando risulterà liscio resterà attaccato alle fruste.
Coprire con un canovaccio umido e farlo lievitare per altri 45-60 minuti , o comunque finchè non sarà raddoppiato di volume. Quando l'impasto sarà lievitato, riprenderlo e con le mani unte di olio , metterlo in uno stampo di 18 cm. di diametro. Va bene lo stampo del panettone, oppure una comune pentola per cuocere la pasta da 5 litri.
Infornare il panettone salato in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti. Far intiepidire, sformare e farlo raffreddare su una griglia , prima di tagliarlo, meglio ancora se fatto il giorno prima. Tagliare il panettone a fettine, il più sottili possibile , io quì ho ricavato 12 fette, ed è importante che siano pare perchè dovranno essere farcite e poi accoppiate.
La farcitura è a proprio gusto, io quì ho prima spalmato un filo di maionese su tutte le fette e poi ho farcito con : tonno e pomodori.
tonno e carciofini
mortadella e valeriana
tonno e valeriana.
prosciutto crudo e scaglie di parmigiano
Ottimo questo panettone gastronomico salato all'ortica.
Antipasti | Le mie ricette di antipasti facili e gustosi !
Grande raccolta di antipasti: sfiziosi, veloci, fritti, freddi e caldi!
Tante idee per ogni occasione: Antipasti sfiziosi: per stupire i tuoi ospiti con sapori nuovi e originali.
Antipasti veloci: per quando hai poco tempo ma vuoi comunque portare in tavola qualcosa di gustoso.
Antipasti fritti: in pastella o in tempura, per una coccola croccante e irresistibile.
Antipasti freddi: perfetti per l'estate o per un buffet leggero.
Antipasti caldi: ideali per le giornate fredde o per accompagnare un aperitivo.
Cheesecake salati: una rivisitazione sfiziosa del classico dolce.
Biscotti salati: perfetti per accompagnare un aperitivo o un picnic.
Grissini: fatti in casa, sono una stuzzicheria sana e genuina.
Panettone salato: un'alternativa originale al classico panettone dolce.
Ricette per tutte le festività:
Antipasti per Natale: per un menu ricco e raffinato. Antipasti per Pasqua: per una tavola colorata e festosa.