I cappelletti freddi patate e speck sono un'ottima soluzione per un primo piatto gustoso, ma allo stesso tempo fresco e leggero, perfetto per le giornate più calde. Questa ricetta facile combina la delicatezza della pasta fresca all'uovo fatta in casa con un ripieno saporito e cremoso a base di patate lesse, speck croccante e stracchino.
Il tutto viene esaltato da un condimento leggero e aromatico di patate saltate con rosmarino e aglio, che si sposa perfettamente con il sapore deciso dello speck. la bellezza di questo piatto è che può essere preparato con largo anticipo, anche la mattina presto o la sera prima, rendendolo ideale per un pranzo veloce o per un buffet estivo.
L'importante è lasciarli raffreddare bene a temperatura ambiente per gustarli al meglio, permettendo così a tutti i sapori di amalgamarsi alla perfezione. un piatto semplice, ma di sicura riuscita che conquisterà tutti!
2 uova di pasta fresca all' uovo
Ingredienti per il ripieno:
250 gr. di patate
60 gr. di speck
50 gr. di stracchino
pepe
Ingredienti per condire :
3 patate lesse
60 gr. di speck
rosmarino
olio extra vergine di oliva
Preparazione:
Mettere a lessare le patate in un tegame, con la buccia in abbondante acqua . Preparare la pasta fresca all'uovo come da ricetta che segue:
Ricetta pasta all uovo
Coprire la pasta con una ciotola a campana o con un telo e nel frattempo preparare il ripieno. Sbucciare le patate lessate, aggiungrere lo speck per il ripieno, lo stracchino, sale e pepe. Passare tutto al tritacarne per ridurre in purea.
Stendere la sfoglia abbastanza sottile, da ogni sfoglia ricavare tre strisce e poi tanti quadratini di circa 4 cm. di lato. Mettere al centro di ogni quadratino un pochino di ripieno. Prendere ogni quadratino di pasta e piegarlo in due formando un triangolo, fissando bene le giunture.
Prendere ora i due angoli in basso, spostarli verso il centro , sempre tenendosi in basso rispetto alla punta e sovrapporli fra di loro. Si dovrà ottenere la forma di un cappellino.
Preparare il condimento: Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti non troppo grandi. Far insaporire le patate in una casseruola con rosmarino e aglio, togliere rosmarino e aglio, farle raffreddare e aggiungere allo speck.
Lessare i cappelletti in abbondante acqua salata, scolarli ed unirli alle patate. Farli raffreddare così a temperatura ambiente per almeno due ore.
Troppo buoni questi cappelletti freddi patate e speck !
Cappelletti freddi con orata e zucchine: un connubio di sapori delicati e raffinati. Cous cous freddo con melanzane grigliate, ceci e salmone: un piatto ricco e nutriente, perfetto per gli amanti dei sapori mediterranei. Ebly freddo con salmone: un'alternativa leggera e gustosa al classico riso freddo. Fettuccine fredde con mazzancolle e peperoni grigliati: un primo piatto colorato e saporito. Gnocchi di ricotta o di patate freddi: una tela bianca su cui sbizzarrirsi con condimenti fantasiosi.
Prova le varianti sfiziose:
Gnocchi di ricotta freddi con tonno e carciofi: un mix di sapori mediterranei. Gnocchi freddi con tonno e mazzancolle: un classico intramontabile. Gnocchi con vongole e zucchine: un primo piatto dal sapore deciso.
Per gli amanti del riso: Tante ricette di riso freddo con pesce: ti puoi sbizzarrire con gli ingredienti per creare la tua insalata di riso perfetta.
E non dimenticare: Timilia perlata fredda con melanzane e gallinella di mare o coccio: un piatto facile dal sapore unico. Scegli la ricetta che più ti stuzzica e preparati a conquistare il palato dei tuoi commensali!
Ricette primi piatti freddi divisi per tipo
Ricettario di primi piatti freddi: un'esplosione di gusto per l'estate!
Stanco dei soliti piatti banali?
Scopri il mio ricettario di primi piatti freddi: un'infinità di idee per un'estate fresca e sfiziosa!
Pasta fredda: Classica: pomodoro, mozzarella e basilico , con verdure: pesto, zucchine, pomodorini , con pesce: tonno, salmone, gamberetti , con carne: prosciutto cotto, pollo, speck , e tante altre varianti!
Cappelletti freddi: Ripieni di ricotta e spinaci , con salmone affumicato e ricotta , con pesto e pomodorini , con mozzarella e pomodorini.
Gnocchi freddi: Di patate , di ricotta , di zucca , con il pesto , con pomodorini e basilico.
Ravioli freddi: Ripieni di carne , ripieni di ricotta e spinaci , ripieni di ricotta e salmone , con pesto e pomodorini , con mozzarella e pomodorini.
Cous cous freddo: Con verdure , con pesce , con pollo , con gamberetti .
Fregola sarda fredda: In insalata con pomodorini e basilico , con pesto , con frutti di mare.
Spaghetti freddi: Con pesto , con pomodorini e basilico , con tonno e olive, con salmone affumicato.
E tante altre ricette sfiziose! Cosa aspetti?
Scegli la tua ricetta preferita e inizia a cucinare!
Buon appetito!
Cappelletti freddi: un'esplosione di freschezza! Scopri le mie ricette creative e preparali con orata e zucchine, carbone vegetale e salmone, patate e speck, palamita e pomodorini o con l'aggiunta di valeriana.
Ogni abbinamento è un'esplosione di freschezza e sapore, perfetto per le giornate calde. Con pomodorini ciliegino e basilico fresco, i tuoi cappelletti freddi saranno un successo assicurato!