Panettone salato alle erbe aromatiche, la ricetta fotografata passo passo, per preparare il panettone salato o panettone gastronomico, ottimo come antipasto da servire nei buffet, e in tutte le occasioni ! Ci si può sbizzarrire con la farcitura e sentirai che buono che è il panettone salato o panettone gastronomico !
Ingredienti:
500 gr. di farina manitoba
150 gr. di latte
100 gr. circa di acqua
70 gr. di burro
20 gr. di lievito di birra
2 tuorli
10 gr. di sale
1 bel mazzetto di erbe aromatiche miste ( Io ho usato erba san pietro, menta romana, menta piperita, menta bergamotto, basilico)
mezzo cucchiaino di zucchero
Preparazione:
Lavare e tamponare con un panno da cucina, tutte le erbe aromatiche, metterle nel boccale del mixer insieme ad un pochino di latte e frullare tutto.
Mettere in una insalatiera 200 gr. di farina e il lievito sciolto nel latte rimasto ed aggiungere anche il latte con le erbe aromatiche. Lavorare gli ingredienti ottenendo un impasto omogeneo. Coprite con un canovaccio umido e lasciarlo lievitare per almeno 2 ore.
Unire la farina rimasta alla biga, aggiungere anche il burro morbido, i tuorli, lo zucchero, l'acqua e il sale. Lavorare l' impasto fino a quando risulterà liscio e morbido, 10 minuti circa.
Metterlo in una ciotola, coprire con un canovaccio umido e lasciarlo lievitare per 45-60 minuti , o comunque finchè non sarà raddoppiato di volume
Al termine della lievitazione, riprendere l'impasto con le mani unte di olio e metterlo in uno stampo di 18 cm. di diametro. Va bene lo stampo del panettone, oppure una comune pentola per cuocere la pasta da 5 litri.
Infornare in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, ma regolarsi sempre con la temperatura del proprio forno..
Far intiepidire, sformare e farlo raffreddare su una griglia. Per poterlo tagliare con più facilità, conviene farlo riposare per un giorno . Tagliare a fettine, di circa 7 - 8 mm. Tagliare prima la base che sarà dura per farcirla, farla sottile e servirà poi come base per sostenere il panettone. Iniziare a tagliare le fettine, mettendo uno spessore ai lati, in modo da fare tagli perfetti , importante ottenere un numero pari di fettine.
La farcitura è a proprio gusto, io quì ho prima spalmato un filo di maionese e poi ho usato: tonno e pomodori,spinacie salmone, carciofini e uova sode, tono e carciofini.
Il condimento va messo su una fetta si e una no , ricomporre quindi le fette e ricostruire il panettone.
Tagliare il panettone per ottenere 4 spicchi o 6 spicchi se si vogliono più piccoli e rimettere la calotta superiore per fermare le fette.
Foderare con pellicola trasparente o meglio con un canovaccio bagnato. Mettere in frigo fino al momento di servire. E' meglio preparare la farcitura con diverse ore di anticipo per dar modo di far insaporire.