La mia ricetta per cucinare queste buonissime orecchiette fredde condite con una crema di bietola a costa bianca , un appetitoso salame al vino primitivo e un buonissimo formaggio sbirro , un formaggio alla birra molto buono !
200 gr. di orecchiette fresche
100 di bietola a costa bianca
50 gr. di formaggio , io ho usato il formaggio sbirro
50 gr. di salame al vino primitivo ricoperto di vinacce
parmigiano con latte di bufala
1 pezzetto di cipolla
2 tazzine di pomodorini ribes oppure un pomodoro grande comune rosso.
olio extra vergine di oliva
sale
Preparazione:
Lavare la bietola, tagliarla grossolanamente e cuocerla in una casseruola con un pezzetto di cipolla, olio e un bicchiere di acqua.
Appena la bietola sarà appassita e diventata morbida , frullarla con il frullatore ad immersione. Metterla di nuvo nella casseruola , e nel frattempo cuocere le orecchiette.
Aggiungere cubetti di formaggio sbirro o altro formaggio a tuo gusto , aggiungare di sale , aggiungendo se occorre un pochino di acqua di cottura delle orecchiette.
Unire anche il salame tagliato a cubetti e far insaporire tutto insieme a fuoco spento.
Scolare le orecchiette e tuffarle nel condimento, facendole amalgamare alla crema di bietola.
Aggiungere qualche pomodorino ribes per dare freschezza e far raffreddare tutto a temperatura ambiente. In alternativi ai pomodorini ribes, usa pure un pomodoro comune , tagliato a cubetti piccoli.
Servire con una spolverata di parmigiano di bufala o parmigiano classico.
L'estate è arrivata ed è tempo di piatti freschi e leggeri!
Scopri le mie idee per preparare primi piatti estivi sfiziosi e appetitosi:
Pasta fredda: Con peperoni: un classico intramontabile, perfetto per gli amanti dei sapori decisi. Con zucchine: una ricetta semplice e versatile, da personalizzare con i tuoi ingredienti preferiti. Con asparagi: un primo piatto raffinato e delicato, perfetto per una cena elegante. Con patate e verdure: un'insalata di pasta ricca e nutriente, ideale per una pausa pranzo. E tante altre varianti!
Insalata di riso: Con verdure: un piatto leggero e colorato, perfetto per una giornata di sole. Con pesce: un'insalata di riso ricca di sapore e di proteine. Con pollo o gamberetti: un primo piatto completo e soddisfacente.
Gnocchi freddi: Di patate: un classico della cucina italiana, perfetto per una cena in famiglia. Di ricotta: una variante più leggera e delicata. Con pesto o pomodorini: un primo piatto fresco e saporito.
Spaghetti freddi: Con pesto: un grande classico, semplice e veloce da preparare. Con pomodorini e basilico: un primo piatto fresco e profumato. Con tonno e olive: un'insalata di pasta ricca di gusto. Con salmone affumicato: un primo piatto raffinato e delicato.
Tagliatelle e altra pasta fresca: Con verdure di stagione: un primo piatto leggero e colorato. Con pesto e ricotta: un'alternativa gustosa e cremosa. Con salmone e panna: un primo piatto raffinato e saporito.
Zuppe fredde: Con verdure: un piatto leggero e dissetante. Con pesce: una zuppa fredda ricca di gusto e di proteine. Con gazpacho: un classico della cucina spagnola, perfetto per le giornate più calde.
Tante ricette semplici e sfiziose per un'estate all'insegna del gusto!
Stanco dei soliti piatti banali?
Scopri il mio ricettario di primi piatti freddi: un'infinità di idee per un'estate fresca e sfiziosa!
Pasta fredda: Classica: pomodoro, mozzarella e basilico , con verdure: pesto, zucchine, pomodorini , con pesce: tonno, salmone, gamberetti , con carne: prosciutto cotto, pollo, speck , e tante altre varianti!
Cappelletti freddi: Ripieni di ricotta e spinaci , con salmone affumicato e ricotta , con pesto e pomodorini , con mozzarella e pomodorini.
Gnocchi freddi: Di patate , di ricotta , di zucca , con il pesto , con pomodorini e basilico.
Ravioli freddi: Ripieni di carne , ripieni di ricotta e spinaci , ripieni di ricotta e salmone , con pesto e pomodorini , con mozzarella e pomodorini.
Cous cous freddo: Con verdure , con pesce , con pollo , con gamberetti .
Fregola sarda fredda: In insalata con pomodorini e basilico , con pesto , con frutti di mare.
Spaghetti freddi: Con pesto , con pomodorini e basilico , con tonno e olive, con salmone affumicato.
E tante altre ricette sfiziose! Cosa aspetti?
Scegli la tua ricetta preferita e inizia a cucinare!
Buon appetito!
In questa raccolta, ti svelerò le mie ricette sfiziose per preparare le orecchiette, un formato di pasta pugliese che ha conquistato il mondo con la sua bontà e versatilità.
Imparerai a preparare le orecchiette come pasta base, una ricetta semplice e genuina che ti permetterà di creare piatti sempre nuovi e deliziosi.
E poi, tanti condimenti gustosi da provare:
Ricette delicate e cremose:
Orecchiette con panna e brandy: Un primo piatto raffinato e avvolgente, perfetto per un'occasione speciale.
Orecchiette con il formaggino: Un piatto semplice e gustoso, ideale per la quotidianità.
Ricette saporite e sfiziose:
Orecchiette con le melanzane: Un classico della cucina pugliese che piace a tutti.
Orecchiette con il cavolfiore e la salsiccia: Un piatto ricco e saporito, perfetto per le giornate fredde.
Orecchiette con i broccoletti e le vongole: Un primo piatto dal gusto intenso e raffinato.
Ricette fresche e leggere:
Orecchiette fredde con rucola e parmigiano: Un piatto ideale per la stagione estiva, fresco e leggero.
Orecchiette fredde con tonno e pomodori: Un primo piatto saporito e nutriente, perfetto per un pranzo in spiaggia.
Orecchiette fredde con mais e pollo: Un piatto ricco e proteico, ideale per una cena in famiglia.
Queste sono solo alcune delle tante ricette che puoi preparare con le orecchiette. Con un po' di fantasia e creatività, potrai creare piatti sempre nuovi e deliziosi per stupire i tuoi commensali.
Buon appetito!
Se sei arrivata a questa pagina, probabilmente desideravi cucinare un primo piatto freddo con verdure o pesce.
Scorrendo la pagina troverai diverse ricette di primi piatti freddi: Tante ricette estive di pasta fredda: perfette per buffet, pranzi all'aperto e qualsiasi altra occasione! Tutto il ricettario è fotografato passo passo: per una facile realizzazione anche da parte dei meno esperti. Ricette di primi piatti freddi facili, veloci e gustosi: con pesce, verdure, verdure grigliate, insalate di pasta. Primi piatti freddi con cereali: grano farro, orzo, tutti gustosi e facili da preparare.
Altre ricette di pasta fredda !
Insalate di riso o riso freddo
Tipo ingrediente ( es: anatra, faraona, albicocche , etc.. ) Scopri un mondo di ingredienti e ricette per deliziare il tuo palato.
Tipi di ricette (es: spaghetti , tiramisu, etc.. )
Tipo ricetta ed ingrediente (es: spaghetti alle vongole, spaghetti alle zucchine, tiramisu alle fragole , tiramisu senza caffè, etc.. )
Gruppi di ricette (es: Tutti i gruppi di ricette spaghetti in una sola pagina, tutti i gruppi di ricette tiramisù in una sola pagina, etc...)
Che esplosione di gusto! Le dolcezze di stagione colorano la tavola e rinfrescano il palato, dall'orto al frutteto un tripudio di vitamine e delizie per una dieta sana e ricca di nutrienti. Tanti modi per trasformare la frutta in sfiziose creazioni: torte, confetture, marmellate, gelatine, macedonie, spiedini, smoothie e frullati.
Lasciati conquistare da un arcobaleno di sapori!
Un tocco di salumeria per arricchire pizze, primi piatti e insalate , tanti antipasti sfiziosi antipasti sfiziosi per un aperitivo conviviale. Piatti tipici regionali che raccontano la storia e le tradizioni culinarie d'Italia. Tanti tipi di salumi dai più comuni ai più sfiziosi e particolari in questa raccolta !
Cremosi, freschi, stagionati: il mondo dei formaggi offre infinite possibilità in cucina. Gustose salse, primi piatti, secondi piatti , panini farciti ,piadine ripiene, insalatone sfiziose e tanti dessert: il formaggio come ingrediente versatile per creare pietanze raffinate. Non può mancare lo yogurt e latte condensato: alternative golose e nutrienti per una pausa ricca di gusto.
Ami cucinare con le erbe aromatiche? Un tocco di aromi per insaporire i tuoi piatti e renderli unici. Dal basilico al rosmarino, dalla salvia al timo: le erbe aromatiche sono delle vere e proprie alleate in cucina. Scopri anche le erbe aromatiche più particolari e poco conosciute per un'esperienza di gusto indimenticabile. Dall'orto al vaso sul balcone: coltivare le erbe aromatiche è facile e ti permette di averle sempre a disposizione.
Un'esplosione di gusto ti aspetta! Immergiti in un viaggio sensoriale alla scoperta di spezie rare ed intriganti. Dalle note calde della curcuma al tocco piccante dello zenzero, dal fascino orientale del pepe nero al profumo avvolgente della cannella: le spezie sono un vero e proprio scrigno di sapori che donano un tocco di originalità a ogni piatto.
Lasciati conquistare da accostamenti innovativi e sfiziosi: scopri spezie uniche provenienti da tutto il mondo, dall'Oriente all'Occidente. Sperimenta il potere di arricchire la tua cucina con sapori nuovi e sorprendenti, capaci di trasformare anche le ricette più semplici in vere e proprie creazioni gourmet.
Un mondo di sapori dimenticati ti aspetta! Immergiti nella natura e lasciati guidare alla scoperta delle erbe selvatiche commestibili: un vero e proprio scrigno di tesori che arricchisce la tua cucina con profumi e aromi unici.
Impara a riconoscere le erbe selvatiche con consapevolezza: raccogli solo quelle che conosci e che sono sicure da consumare, nel rispetto dell'ambiente e della biodiversità.Riscopri la tradizione culinaria locale: le erbe selvatiche sono state utilizzate per secoli per preparare piatti semplici e gustosi. Sperimenta ricette innovative che reinterpretano la tradizione con un tocco di originalità.