Ricette per tipo ingrediente scegli il tuo, 2 raccolta con la lettera F
In questa raccolta, trovi tantissime ricette con i fagioli borlotti, ma anche con i fagioli neri e i fagioli mung, più particolari e buonissimi ! Ricette con i fagioli piattoni, fagioli piattoni gialli e fagioli piattoni verdi, ricette con i fagiolini, con i fagioli al metro o fagiolini serpenti , ma anche gustose pietanze con i fagiolotti verdi ! Tanti appetitose secondi piatti con la faraona, ma anche sughi e ottimi primi piatti !
- La farina di lupini è una farina versatile e nutriente che può essere usata in preparazioni dolci e salate. È ottenuta dalla macinazione dei lupini secchi, e può essere esata per preparare pane, pasta, focacce, pizze , grissini , dolci golosi e tanto altro. Vieni a vedere la mia raccolta di ricette gustose !
- La farina di maca è una farina ricavata dalla radice di maca, una pianta originaria delle Ande peruviane. Sciolta in acqua o latte: Aggiungi un cucchiaino di farina di maca a un bicchiere di acqua o latte e mescola bene.La farina di maca si può usare in tanti modi diversi , aggiunta a yogurt, frullati o smoothie , ma anche per preparare dolci golosi.
- La farina di malto nero è una farina ottenuta dalla macinazione dei chicchi d'orzo tostati. È un ingrediente abbastanza versatile e può essere usato in diversi modi in cucina. Vieni a vedere le mie idee per usare la farina di malto nero.
- La farina di orzo nudo può essere usata in molti modi diversi e migliora la digeribilità. Può essere utilizzata per la preparazione di ogni genere di biscotteria e prodotti da forno . Se hai voglia di sperimentare in cucina con la farina di orzo nudo, ti consiglio di iniziare con ricette semplici e di aumentare gradualmente la quantità di farina di orzo nudo nelle tue preparazioni. Viei a vedere le mie ricette e scegli la tua preferita !
- La farina di pignoletto o pignolet , è una farina di mais macinata a pietra ottenuta da un’antica varietà di mais autoctono piemontese. La farina ha un sapore caratteristico, leggermente nocciolato, e una consistenza ruvida.
Farina di roveja - La farina di roveja è una farina ottenuta dalla macinatura dei semi di roveja, un legume antico coltivato principalmente in Umbria, in particolare nella zona di Castelluccio di Norcia.
Farina di tumminia - La farina di tumminia è una farina di grano duro antico siciliano. La farina di tumminia , ha un colore ambrato e un sapore rustico e caratteristico. È ricca di proteine, fibre e sali minerali, e ha un basso contenuto di glutine.
Fava tonka - La fava tonka, è il seme dell'albero Dipteryx odorata, originario del Sud America. Ha un aroma unico che viene spesso descritto come un gusto che varia da una miscela di vaniglia, mandorle e caramello.
Feijoa - La Feijoa è conosciuta anche come guava ananas, è una pianta originaria dell'America meridionale.
Il frutto della Feijoa è ovale, lungo circa 5 cm, con una buccia verde e una polpa bianca o giallastra, gelatinosa e con tanti piccoli semi. Il sapore della polpa è simile a quello di una guava, con un aroma che ricorda l'ananas.
Un viaggio goloso , dalle carni pregiate alle carni più comuni ed economiche, dal wagyu, al manzo succulento fino al pollo ruspante. Tradizione contadina e ricette innovative si incontrano per svelare i segreti di una cottura magistrale. Brasati, arrosti, spezzatini e tante altre sfiziose preparazioni ti aspettano in questa sezione per un'esplorazione di gusto senza confini.
Che esplosione di gusto! Le dolcezze di stagione colorano la tavola e rinfrescano il palato, dall'orto al frutteto un tripudio di vitamine e delizie per una dieta sana e ricca di nutrienti. Tanti modi per trasformare la frutta in sfiziose creazioni: torte, confetture, marmellate, gelatine, macedonie, spiedini, smoothie e frullati.
Ami il pesce? Un'ampia varietà di pesci bianchi,azzurri, crostacei e molluschi ti aspetta per soddisfare ogni palato. Dalla cottura al forno , al vapore, in crosta, al cartoccio, al microonde, in friggitrice ad aria, in umido o fritto: tante sfiziose preparazioni per valorizzare al meglio il gusto del pesce. Fatti conquistare dai sapori del mare!
Verdure, che bontà! Le verdure di stagione ci riportano ai sapori autentici della terra. Dalle più comuni alle più ricercate, un'infinità di colori e sapori per minestre, contorni, primi piatti e secondi vegetariani: infinite possibilità per portare le verdure in tavola con fantasia. Lasciatevi conquistare dalla freschezza e dalla genuinità dei prodotti della terra!
Un tocco di salumeria per arricchire pizze, primi piatti e insalate , tanti antipasti sfiziosi antipasti sfiziosi per un aperitivo conviviale. Piatti tipici regionali che raccontano la storia e le tradizioni culinarie d'Italia. Tanti tipi di salumi dai più comuni ai più sfiziosi e particolari in questa raccolta !
Cremosi, freschi, stagionati: il mondo dei formaggi offre infinite possibilità in cucina. Gustose salse, primi piatti, secondi piatti , panini farciti ,piadine ripiene, insalatone sfiziose e tanti dessert: il formaggio come ingrediente versatile per creare pietanze raffinate. Non può mancare lo yogurt e latte condensato: alternative golose e nutrienti per una pausa ricca di gusto.
Ami cucinare con le erbe aromatiche? Un tocco di aromi per insaporire i tuoi piatti e renderli unici. Dal basilico al rosmarino, dalla salvia al timo: le erbe aromatiche sono delle vere e proprie alleate in cucina. Scopri anche le erbe aromatiche più particolari e poco conosciute per un'esperienza di gusto indimenticabile. Dall'orto al vaso sul balcone: coltivare le erbe aromatiche è facile e ti permette di averle sempre a disposizione.
Un'esplosione di gusto ti aspetta! Immergiti in un viaggio sensoriale alla scoperta di spezie rare ed intriganti. Dalle note calde della curcuma al tocco piccante dello zenzero, dal fascino orientale del pepe nero al profumo avvolgente della cannella: le spezie sono un vero e proprio scrigno di sapori che donano un tocco di originalità a ogni piatto.
Lasciati conquistare da accostamenti innovativi e sfiziosi: scopri spezie uniche provenienti da tutto il mondo, dall'Oriente all'Occidente. Sperimenta il potere di arricchire la tua cucina con sapori nuovi e sorprendenti, capaci di trasformare anche le ricette più semplici in vere e proprie creazioni gourmet.
Un mondo di sapori dimenticati ti aspetta! Immergiti nella natura e lasciati guidare alla scoperta delle erbe selvatiche commestibili: un vero e proprio scrigno di tesori che arricchisce la tua cucina con profumi e aromi unici.
Impara a riconoscere le erbe selvatiche con consapevolezza: raccogli solo quelle che conosci e che sono sicure da consumare, nel rispetto dell'ambiente e della biodiversità.
Riscopri la tradizione culinaria locale: le erbe selvatiche sono state utilizzate per secoli per preparare piatti semplici e gustosi. Sperimenta ricette innovative che reinterpretano la tradizione con un tocco di originalità.
Fai il pieno di energia con i semi e i germogli! Piccoli ma potenti, questi concentrati di nutrienti sono l'alleato perfetto per una dieta sana e completa.
Semi di chia, semi di lino, germogli di soia: le varietà sono infinite e ognuna offre un ventaglio di proprietà benefiche per il tuo corpo.
Dalle insalate ai piatti vegetariani e vegani: arricchisci le tue pietanze con gusto e leggerezza, sperimentando ricette sfiziose e creative.