I carciofini sott’olio sono una vera specialità toscana, preparati seguendo ricette della tradizione per offrirti un prodotto genuino e ricco di sapore. Dopo una selezione accurata dei migliori carciofi, si condiscono con un mix di spezie aromatiche come cannella, alloro e chiodi di garofano, che regalano un profumo intenso e una nota speziata irresistibile.
Conservati sott’olio di alta qualità, i carciofini mantengono intatta la loro fragranza e croccantezza, pronti per essere gustati in ogni momento.
Perfetti da servire come antipasto sfizioso, accompagnati da pane croccante o formaggi stagionati, sono anche ideali per arricchire insalate, primi piatti, secondi di carne o pesce, e per dare un tocco speciale alle tue preparazioni più creative.
Un prodotto versatile, pratico e delizioso, da tenere sempre in dispensa per sorprendere i tuoi ospiti o concederti un momento di piacere autentico, tutto il sapore della Toscana in ogni boccone.
3 kg. di carciofini piccoli e teneri
1 litro e mezzo di vino bianco
1 litro di aceto bianco
prezzemolo oppure timo
alloro
1 limone
cannella
chiodi di garofano
olio extra vergine di oliva
sale
pepe in grani
Preparazione:
Pulire accuratamente i carciofini elimando le foglie dure e mano a mano che si puliscono metterli in una ciotola con acqua fredda e succo di limone.
Scolarli, metterli in una casseruola senza che siano troppo sovrapposti. Ricoprire i carciofi con il vino bianco mescolato all' aceto, unire il prezzemolo, l' alloro e una scorzetta di limone.
Coprire il tegame e portarlo a ebollizione. Quando i carciofini iniziano a bollire, togliere il coperchio e farli cuocere per circa 10 - 15 minuti, facendo attenzione che restino al dente. Togliere la teglia dal fuoco, mettere il coperchio e far intiepidire così i carciofi. Quando i carciofi saranno tiepidi, scolarli e metterli su un canovaccio e farli raffreddare.
Mettere quindi i carciofini nei vasetti con qualche grano di pepe, un pizzico di sale, qualche chiodo di garofano e un pezzettino di scorza di cannella. Coprire i carciofini con l' olio, facendo atttenzione che penetri bene fino in fondo e che ricopra bene tutti i carciofini.
Attendere una giornata prima di riporli in dispensa, per controllare se occorre aggiungere altro olio. Chiudere quindi ermeticamente e conservare in luogo buio e asciutto.