Ricetta chicche ricotta e spinaci, sono davvero buone ! Queste chicche vengono preparate da un' impasto morbido e messo in frigo, io ho scelto di farle un pochino di più dure e tagliarle tipo gnocchi. Certo rispetto agli gnocchi , è un' impasto molto più saporito !
500 gr. di ricotta vaccina fresca
150 gr. di farina 00
150 gr. di spinaci lessati e strizzati
100 gr. di patata
3 uova
100 gr. di parmigiano grattugiato
1 grattata di noce moscata
sale
Per sugo al pomodoro:
400 gr. di pomodori pelati
2 spicchi d'aglio
2 cucchiai di olio d'oliva
30 gr. di burro
5 - 6 foglie di basilico
100 ml. di brodo vegetale
sale e pepe
50 gr. di parmigiano grattugiato
Preparazione:
Lessare la patata in una casseruola con acqua bollente salata, quando è cotta pelarla e passarla con uno schiacciapatate in una terrina.
A parte tritare finemente gli spinaci in un robot insieme alle uova, in modo da ottenere una crema fine, e versare il tutto nella terrina con la patata passata, aggiungere infine la ricotta, la farina, il parmigiano grattugiato, una grattata di noce moscata e un po' di sale.
Lavorare il composto fino ad ottenere un impasto morbido. Io quì per semplificarmi il lavoro, ho aggiunto un pochino di farina e ho fatto un' impasto stendibile, tipo l'impasto degli gnocchi.
Infarinarsi le mani, prendere un cucchiaino con questo composto e formare delle palline
facendo roteare il composto fra il palmo delle mani, adagiare le chicche su un vassoio leggermente infarinato e quando sarò terminato il composto, mettere le chicche in frigorifero, o meglio in freezer a rassodare.
Questa volta avendo messo più farina, ho fatto tanti rotolini e tagliati a pezzetti abbastanza piccoli.
Per la crema di pomodoro: Pelare gli spicchi d'aglio, farli rosolare in padella con il burro e l'olio, togliere l'aglio e versare i pelati, unire il basilico e il brodo vegetale , aggiustare con sale e pepe, e cuocere il sughetto per 10 minuti.
Cuocere le chicche in abbondante acqua salata, appena vengono a galla, tenerle ancora 1 minuto e scolare. Versare le chicche nel condimento e farle mantecare.
Cuocere le chicche in abbondante acqua salata , scolarle e condirle con il sughetto .
Chicche di ricotta e spinaci pronte per essere servite, troppo buone! Sotto la foto puoi trovare anche tante altre ricette per preparare primi piatti gustosi e facili da fare!
Primi piatti con pasta fresca: Impasta la tua pasta e condiscila con sughi sfiziosi e appetitosi. Bucatini: dall'amatriciana alla verza e patate, tante varianti per un primo piatto sempre diverso.
Cous cous: classico con carne e verdure, con le seppie, di mais, senza glutine, di grano saraceno e tante altre varianti sfiziose.
Spaghetti: alle vongole, alla carbonara e tante altre ricette appetitose.
Fettuccine, tagliatelle, pappardelle e tagliolini: scegli il formato che preferisci e preparati a gustare un primo piatto da re.
Specialità da provare: Passatelli: fatti in casa, super facili e gustosi. Gnocchi: di patate, alla romana, all'acqua, alla ricotta e tante altre varianti.
Scopri tutte le ricette e scegli quella che più stuzzica il tuo palato!
La ricotta è un latticino fresco e versatile che si presta a mille interpretazioni in cucina, dai dolci ai salati. Il suo sapore delicato e la sua consistenza cremosa la rendono un ingrediente perfetto per primi piatti, secondi piatti, antipasti e dolci.
In questa pagina troverai tante ricette con la ricotta, suddivise per tipo di portata:
Dolci:
Pasticcini con la ricotta: una vera golosità per il palato.
Torta di ricotta: un classico intramontabile.
Crostata di ricotta: un dolce semplice e gustoso.
Ciambellone con la ricotta: un dolce soffice e profumato.
Biscotti con la ricotta: una coccola per la merenda.
Ravioli dolci con la ricotta: un dessert originale e raffinato.
Salati:
Gnocchi di ricotta: un primo piatto leggero e sfizioso.
Pasta ripiena con la ricotta: un primo piatto dal sapore deciso.
Cannelloni con ricotta e mortadella: un secondo piatto ricco e goloso.
Ravioli con la ricotta e spinaci: un classico della cucina italiana.
Torta salata con ricotta e verdure: un antipasto semplice e gustoso.
Frittata di ricotta: un secondo piatto facile e veloce.
E non solo! Troverai anche tante altre ricette sfiziose e creative con la ricotta.
Sfoglia la mia raccolta e lasciati ispirare dalla creatività!
Ricette con spinaci | Raccolta di ricette con gli spinaci !
Nella mia agenda di ricette troverai un'ampia varietà di proposte con gli spinaci, tutte accuratamente suddivise per tipologia di portata per facilitare la tua ricerca.
Dagli antipasti sfiziosi e leggeri, perfetti per aprire il pasto con gusto, ai contorni appetitosi e ricchi di nutrienti, ideali per accompagnare i tuoi piatti principali. E ancora, primi piatti semplici e veloci da preparare, primi piatti ripieni per un'esplosione di sapori, risotti cremosi e primi piatti freddi, perfetti per le giornate più calde.
Ma non è finita qui! Gli spinaci si prestano anche alla preparazione di secondi piatti gustosi e originali, che sapranno sorprendere i tuoi ospiti.
Insomma, che tu sia alla ricerca di un'idea per un pranzo leggero o di un piatto più elaborato per una cena speciale, nella mia agenda troverai sicuramente la ricetta con gli spinaci che fa al caso tuo!
Patate | Patate, che passione! Un tesoro in cucina
Dalle mie ricette, emerge un amore sconfinato per le patate, un ingrediente versatile e indispensabile nella mia cucina. Che si tratti di preparazioni dolci o salate, le patate sono sempre protagoniste!
In questa raccolta, ti svelo un mondo di ricette sfiziose e originali, dove le patate sono declinate in mille modi:
Contorni creativi: dalle classiche patate al forno alle Hasselback, dal purè vellutato alle Duchessa, dalle patate ripiene alle croccanti bucce fritte, ogni contorno è una sorpresa!
Primi piatti gustosi: scopri primi piatti semplici e confortanti, primi piatti ripieni che ti stupiranno, primi piatti con il pesce per un tocco di originalità e freschi primi piatti freddi per le giornate estive.
Secondi piatti sfiziosi: lasciati ispirare da tante idee per secondi piatti con le patate, dalle torte salate perfette per ogni occasione, alle pizze e focacce con patate, e molto altro ancora!
Dolci sorprendenti: non dimenticare i dolci a base di patate, come le golose ciambelle fritte e le irresistibili castagnole, una vera delizia per il palato!
Se anche tu come me ami le patate, non puoi perderti questa raccolta: troverai tante idee e spunti per ricette appetitose e originali, per portare in tavola tutto il gusto e la versatilità di questo straordinario ingrediente!
Tipo ingrediente ( es: anatra, faraona, albicocche , etc.. ) Scopri un mondo di ingredienti e ricette per deliziare il tuo palato.
Tipi di ricette (es: spaghetti , tiramisu, etc.. )
Tipo ricetta ed ingrediente (es: spaghetti alle vongole, spaghetti alle zucchine, tiramisu alle fragole , tiramisu senza caffè, etc.. )
Gruppi di ricette (es: Tutti i gruppi di ricette spaghetti in una sola pagina, tutti i gruppi di ricette tiramisù in una sola pagina, etc...)
Che esplosione di gusto! Le dolcezze di stagione colorano la tavola e rinfrescano il palato, dall'orto al frutteto un tripudio di vitamine e delizie per una dieta sana e ricca di nutrienti. Tanti modi per trasformare la frutta in sfiziose creazioni: torte, confetture, marmellate, gelatine, macedonie, spiedini, smoothie e frullati.
Lasciati conquistare da un arcobaleno di sapori!
Un tocco di salumeria per arricchire pizze, primi piatti e insalate , tanti antipasti sfiziosi antipasti sfiziosi per un aperitivo conviviale. Piatti tipici regionali che raccontano la storia e le tradizioni culinarie d'Italia. Tanti tipi di salumi dai più comuni ai più sfiziosi e particolari in questa raccolta !
Cremosi, freschi, stagionati: il mondo dei formaggi offre infinite possibilità in cucina. Gustose salse, primi piatti, secondi piatti , panini farciti ,piadine ripiene, insalatone sfiziose e tanti dessert: il formaggio come ingrediente versatile per creare pietanze raffinate. Non può mancare lo yogurt e latte condensato: alternative golose e nutrienti per una pausa ricca di gusto.
Ami cucinare con le erbe aromatiche? Un tocco di aromi per insaporire i tuoi piatti e renderli unici. Dal basilico al rosmarino, dalla salvia al timo: le erbe aromatiche sono delle vere e proprie alleate in cucina. Scopri anche le erbe aromatiche più particolari e poco conosciute per un'esperienza di gusto indimenticabile. Dall'orto al vaso sul balcone: coltivare le erbe aromatiche è facile e ti permette di averle sempre a disposizione.
Un'esplosione di gusto ti aspetta! Immergiti in un viaggio sensoriale alla scoperta di spezie rare ed intriganti. Dalle note calde della curcuma al tocco piccante dello zenzero, dal fascino orientale del pepe nero al profumo avvolgente della cannella: le spezie sono un vero e proprio scrigno di sapori che donano un tocco di originalità a ogni piatto.
Lasciati conquistare da accostamenti innovativi e sfiziosi: scopri spezie uniche provenienti da tutto il mondo, dall'Oriente all'Occidente. Sperimenta il potere di arricchire la tua cucina con sapori nuovi e sorprendenti, capaci di trasformare anche le ricette più semplici in vere e proprie creazioni gourmet.
Un mondo di sapori dimenticati ti aspetta! Immergiti nella natura e lasciati guidare alla scoperta delle erbe selvatiche commestibili: un vero e proprio scrigno di tesori che arricchisce la tua cucina con profumi e aromi unici.
Impara a riconoscere le erbe selvatiche con consapevolezza: raccogli solo quelle che conosci e che sono sicure da consumare, nel rispetto dell'ambiente e della biodiversità.Riscopri la tradizione culinaria locale: le erbe selvatiche sono state utilizzate per secoli per preparare piatti semplici e gustosi. Sperimenta ricette innovative che reinterpretano la tradizione con un tocco di originalità.