Ricette di primi piatti gustosi, primi piatti con carne, pesce e verdure
Un vortice di primi piatti: ricette per ogni gusto e occasione
Lasciati guidare in un viaggio culinario tra primi piatti sfiziosi e ricette tradizionali, alla scoperta di sapori che conquisteranno il tuo palato. Che tu sia, amante della carne, del pesce o delle verdure, qui troverai la ricetta perfetta per ogni occasione.
Primi piatti con pasta fresca: un tocco di artigianalità in tavola con gli anelli alle verdure, un primo piatto colorato e ricco di gusto.
Bucatini: un viaggio tra Marche e Roma . I bucatini, con la loro forma allungata e il foro centrale, sono protagonisti di due ricette iconiche: i bucatini alla marchigiana e i bucatini alla matriciana. La prima, tipica delle Marche. La seconda, invece, proveniente dalla tradizione romana, esalta la semplicità degli ingredienti: guanciale, pecorino romano, pomodoro e pepe nero, per un gusto intenso e appagante.
Per gli amanti delle verdure, i bucatini con verza e patate rappresentano un'alternativa vegetariana ricca di gusto e nutrimento.
La calamarata, con la sua forma ad anello, è perfetta per trattenere i sughi più saporiti. Provate la calamarata con crema di asparagi, un primo piatto raffinato ed elegante dove la delicatezza degli asparagi incontra la cremosità della salsa, creando un connubio di sapori armonioso. Per un gusto più deciso, la calamarata con le verdure è un'ottima scelta. Pomodoro, peperoni, melanzane e zucchine si uniscono in un tripudio di colori e sapori che conquisterà il vostro palato.
Cous cous: un mondo di possibilità . Il cous cous, con la sua consistenza leggera e versatile, si presta a molteplici interpretazioni. Il cous cous con carne e verdure è un classico intramontabile. Per un gusto più raffinato, il cous cous con le seppie è un'idea originale e saporita.
Le chicche alla ricotta e spinaci, con la loro forma delicata e il ripieno cremoso, sono un primo piatto raffinato e sfizioso. La ricotta e gli spinaci si fondono in un connubio di sapori armonioso, impreziosito da un condimento al burro e salvia. Per un gusto più rustico, le casarecce con le verdure sono un'ottima scelta. Pomodoro, peperoni, melanzane e zucchine si mescolano alle casarecce creando un piatto ricco di sapore e consistenza.
Consiglio:
Usa la funzione "CERCA RICETTA" in alto su ogni pagina per trovare altre ricette di secondi piatti freddi o qualsiasi altra ricetta su questo sito.
Amaranto mortadella e feta greca - L'amaranto con mortadella e feta greca è un abbinamento di sapori davvero interessante. L'amaranto, un cereale antico privo di glutine, ha un sapore terroso e leggermente nocciolato che si sposa perfettamente con la sapidità dell cremosità della feta greca
Anellini freschi con le verdure - Gli anellini di pasta fresca con le verdure sono un primo piatto semplice e saporito, perfetto per una cena in famiglia o un pranzo con gli amici.
Avena ragù e taleggio - Un primo piatto con avena, ragù e taleggio è un piatto versatile e gustoso, perfetto per sperimentare e personalizzare con i tuoi ingredienti preferiti.
Avena zucchine e pesto - Avena con zucchine e pesto: un primo piatto leggero e gustoso, semplice e veloce da preparare, perfetto per un pranzo vegetariano, ma ottimo per tutti i palati.
Bigoli con il ragù - I bigoli al ragù sono un primo piatto tipico della cucina veneta, a base di pasta fresca e un sugo di carne ricco e saporito.
Boulgour alle cime di rapa e nduja - Boulgour alle cime di rapa e 'nduja: un piatto rustico e saporito semplice da preparare. Il boulgour, un cereale integrale ricco di fibre e proteine, si abbina perfettamente al gusto delle cime di rapa e il sapore piccante della 'nduja.
Boulgour pomodoro e gorgonzola - Boulgour alle cime di rapa e 'nduja: un piatto appetitoso e facile da preparare. Il gorgonzola con il pomodoro per un piatto super gustoso.
Boulgour porri e speck - Boulgur con porri e speck , con questa accoppiata di ingredienti per un primo piatto da provare !
Bucatini al barbera - Bucatini al Barbera: un primo piatto dal sapore intenso , rustico e gustoso.
Il caratteristico vino rosso barbera, viene utilizzato per creare un sugo saporito che si abbina perfettamente con la consistenza ruvida dei bucatini.
Bucatini alla marchigiana - Bucatini alla marchigiana, ricetta semplice ed appetitosa per preparare un primo piatto che conquisterà tutti ! I bucatini alla marchigiana sono una rivisitazione della classica ricetta all'amatriciana!
Bucatini alla matriciana - I bucatini all'amatriciana sono un primo piatto della tradizione romana, semplice e gustoso. Il sapore intenso e deciso dei bucatini alla'amatricia, è dato dal guanciale, dal pecorino romano e dal pomodoro, ingredienti che si sposano perfettamente creando un piatto dal gusto unico e inconfondibile.
Bucatini due facce - Bucatini due facce, un ricetta per un primo piatto cremoso, gustoso con pancetta e acciughe. Un fondo cremoso e gustoso a base di tuorlo d'uovo , farina e latte.
Bucatini verza e patate - Bucatini verza e patate , un primo piatto saporito e appetitoso , facile da preparare ! I bucatini sono insaporiti con la verza, le patate e la pancetta, per un primo piatto dal sapore unico!
Calamarata cotechino e cime di rapa - Calamarata cotechino e cime di rapa , un primo piatto rustico e gustoso , semplice da preparare. Una gustosa ricetta con la calamarata da non perdere !
Calamarata cotechino e crumble di patate - La calamarata con cotechino e crumble di patate è un primo piatto dal gusto deciso ed invernale o autunnale, perfetto per un pranzo o una cena in famiglia o con gli amici. Il sapore intenso del cotechino si sposa perfettamente con la delicatezza della pasta e la croccantezza del crumble di patate.
Canederli al formaggio e gorgonzola - Canederli al formaggio e gorgonzola , un primo piatto super appetitoso e ottimo per usare pane in esubero.
Canederli al formaggio e pesto - Canederli al formaggio e pesto , ottimi questi canederli conditi con il pesto, sono davvero speciali !
Canederli allo speck e porri - Canederli allo speck e porri , il sapore deciso dello speck di abbina perfettamente al gusto più dolce dei porri, per un primo piatto che piaerà a tutti !
Questi deliziosi canederli di pane, arricchiti dalla sapidità dello speck e dal profumo aromatico della salvia, si cuociono delicatamente in un brodo caldo e avvolgente, trasformando un pasto semplice in un'esperienza confortante e appagante.
Ma la loro versatilità non finisce qui: una volta preparata la base, questi canederli si prestano a innumerevoli condimenti sfiziosi, diventando protagonisti di primi piatti sempre nuovi e invitanti.
Ottimi i canederli radicchio salame e formaggio ! Per preparare questi canederli, io ho usato un salame di cervo e un formaggio olandese al pesto rosso. Sono ingredienti che non si trovano facilmente ovunque, quindi se vuoi, usa pure un salame classico e un formaggio a tuo gusto , anche una caciottina, un pochino più stagionata.
Canederli alle rape rosse , un primo piatto di recupero appetitoso e facile da preparare !
I canederli alle rape rosse sono un primo piatto di recupero tanto semplice quanto delizioso, perfetto per trasformare il pane raffermo in una pietanza ricca di sapore e colore!
Questi morbidi canederli, con il loro cuore tenero e il caratteristico colore rubino, sono un'esplosione di gusto che conquisterà tutti. Se hai del pane avanzato e vuoi sperimentare una ricetta originale e appagante, questa è un'idea da non perdere.
E non dimenticare, su questa pagina troverai molte altre ricette creative per dare nuova vita agli avanzi!
Chicche ricotta e spinaci - Le chicche di ricotta e spinaci sono un primo piatto semplice e gustoso. Il sapore delicato della ricotta si sposa perfettamente con il gusto degli spinaci, creando un piatto dal gusto armonioso e raffinato.
Cous cous di grano saraceno pesto e feta greca - Il cous cous di grano saraceno con pesto e feta greca è un primo piatto fresco e squisito, perfetto per una cena estiva, un pranzo veloce o in qualsiasi altra occasione.
Cous cous di riso venere salame di agnello e pecorino - Il cous cous di riso venere con salame di agnello e pecorino è un primo piatto dal gusto deciso e raffinato, perfetto per un pranzo o una cena autunnale o invernale. Il sapore intenso del riso venere si abbina alla perfezione con il gusto saporito del salame di agnello e la sapidità del pecorino romano.
Cous cous spinaci e gorgonzola - Il cous cous con spinaci e gorgonzola è un primo piatto semplice e gustoso. Il cous cous, un cereale ricco di fibre e proteine, si sposa perfettamente con il sapore delicato degli spinaci e il gusto deciso del gorgonzola.
Farfalle alla carbonara di zucchine - Le farfalle alla carbonara di zucchine sono un primo piatto vegetariano gustosoe facile da preparare. Una gustosa variante alla classica pasta alla carbonara.
Farfalle colorate cime di rapa e tartufo - Le farfalle colorate con cime di rapa e tartufo sono un primo piatto saporito, perfetto per ogni occasione. Le farfalle, preparate con pasta fresca colorata con verdure senza coloranti, si sposano perfettamente con il gusto amarognolo delle cime di rapa e il profumo inebriante del tartufo.
Farfalle con crema di cipolle - Le farfalle alla crema di cipolle sono un primo piatto semplice e gustoso, perfetto per un pranzo o una cena in famiglia. Questa pasta è delicata, nonostante il gusto deciso delle cipolle.
Farfalle con peperoni friggitelli asparagi e quartirolo - Le farfalle con peperoni friggitelli, asparagi e quartirolo sono un primo piatto gustoso e colorato, perfetto per la stagione primaverile. Il gusto dolce dei peperoni friggitelli si sposa perfettamente con il sapore amarognolo degli asparagi e al gusto del quartirolo, creando un piatto dal gusto armonioso.
Un viaggio goloso , dalle carni pregiate alle carni più comuni ed economiche, dal wagyu, al manzo succulento fino al pollo ruspante. Tradizione contadina e ricette innovative si incontrano per svelare i segreti di una cottura magistrale. Brasati, arrosti, spezzatini e tante altre sfiziose preparazioni ti aspettano in questa sezione per un'esplorazione di gusto senza confini.
Che esplosione di gusto! Le dolcezze di stagione colorano la tavola e rinfrescano il palato, dall'orto al frutteto un tripudio di vitamine e delizie per una dieta sana e ricca di nutrienti. Tanti modi per trasformare la frutta in sfiziose creazioni: torte, confetture, marmellate, gelatine, macedonie, spiedini, smoothie e frullati.
Ami il pesce? Un'ampia varietà di pesci bianchi,azzurri, crostacei e molluschi ti aspetta per soddisfare ogni palato. Dalla cottura al forno , al vapore, in crosta, al cartoccio, al microonde, in friggitrice ad aria, in umido o fritto: tante sfiziose preparazioni per valorizzare al meglio il gusto del pesce. Fatti conquistare dai sapori del mare!
Verdure, che bontà! Le verdure di stagione ci riportano ai sapori autentici della terra. Dalle più comuni alle più ricercate, un'infinità di colori e sapori per minestre, contorni, primi piatti e secondi vegetariani: infinite possibilità per portare le verdure in tavola con fantasia. Lasciatevi conquistare dalla freschezza e dalla genuinità dei prodotti della terra!
Un tocco di salumeria per arricchire pizze, primi piatti e insalate , tanti antipasti sfiziosi antipasti sfiziosi per un aperitivo conviviale. Piatti tipici regionali che raccontano la storia e le tradizioni culinarie d'Italia. Tanti tipi di salumi dai più comuni ai più sfiziosi e particolari in questa raccolta !
Cremosi, freschi, stagionati: il mondo dei formaggi offre infinite possibilità in cucina. Gustose salse, primi piatti, secondi piatti , panini farciti ,piadine ripiene, insalatone sfiziose e tanti dessert: il formaggio come ingrediente versatile per creare pietanze raffinate. Non può mancare lo yogurt e latte condensato: alternative golose e nutrienti per una pausa ricca di gusto.
Ami cucinare con le erbe aromatiche? Un tocco di aromi per insaporire i tuoi piatti e renderli unici. Dal basilico al rosmarino, dalla salvia al timo: le erbe aromatiche sono delle vere e proprie alleate in cucina. Scopri anche le erbe aromatiche più particolari e poco conosciute per un'esperienza di gusto indimenticabile. Dall'orto al vaso sul balcone: coltivare le erbe aromatiche è facile e ti permette di averle sempre a disposizione.
Un'esplosione di gusto ti aspetta! Immergiti in un viaggio sensoriale alla scoperta di spezie rare ed intriganti. Dalle note calde della curcuma al tocco piccante dello zenzero, dal fascino orientale del pepe nero al profumo avvolgente della cannella: le spezie sono un vero e proprio scrigno di sapori che donano un tocco di originalità a ogni piatto.
Lasciati conquistare da accostamenti innovativi e sfiziosi: scopri spezie uniche provenienti da tutto il mondo, dall'Oriente all'Occidente. Sperimenta il potere di arricchire la tua cucina con sapori nuovi e sorprendenti, capaci di trasformare anche le ricette più semplici in vere e proprie creazioni gourmet.
Un mondo di sapori dimenticati ti aspetta! Immergiti nella natura e lasciati guidare alla scoperta delle erbe selvatiche commestibili: un vero e proprio scrigno di tesori che arricchisce la tua cucina con profumi e aromi unici.
Impara a riconoscere le erbe selvatiche con consapevolezza: raccogli solo quelle che conosci e che sono sicure da consumare, nel rispetto dell'ambiente e della biodiversità.
Riscopri la tradizione culinaria locale: le erbe selvatiche sono state utilizzate per secoli per preparare piatti semplici e gustosi. Sperimenta ricette innovative che reinterpretano la tradizione con un tocco di originalità.
Fai il pieno di energia con i semi e i germogli! Piccoli ma potenti, questi concentrati di nutrienti sono l'alleato perfetto per una dieta sana e completa.
Semi di chia, semi di lino, germogli di soia: le varietà sono infinite e ognuna offre un ventaglio di proprietà benefiche per il tuo corpo.
Dalle insalate ai piatti vegetariani e vegani: arricchisci le tue pietanze con gusto e leggerezza, sperimentando ricette sfiziose e creative.